La tre giorni incentrata sul XXXI Congresso dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, dal titolo "La riforma urbanistica e una nuova legge di principi per il governo del territorio", che si terrà dal 17 al 19 novembre a Bologna, presso DumBO (Distretto urbano multifunzionale di Bologna), comincia domani 17 novembre con la giornata dedicata alla Rassegna urbanistica regionale dell'Emilia-Romagna. I lavori della RUR saranno dedicati ai piani urbanist
Alla conferenza sul clima l'Unione europea rilancia le proprie ambizioni annunciando un innalzamento dei target sui tagli alle emissioni. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Elisabetta Pellegrini, dalla Regione Veneto, succederà a Giuseppe Catalano alla guida della Struttura tecnica di missione del Ministero delle Infrastrutture. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Una ricerca del Cresme quantifica gli effetti del superbonus sull'economia. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Alcune importanti infrastrutture rischiano di essere definanziate per il mancato rispetto delle scadenze. Il quadro. L'articolo de Il Messaggero
leggi ancora
Le stime sulla distribuzione della crescita della popolazione mondiale e le esigenze che ne conseguono. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
L'urgenza di agire per contrastare il cambiamento climatico. L'appello e le proposte di alcuni giornali da tutto il mondo. Il testo da la Repubblica
leggi ancora
Un risvolto del dibattito sull'emigrazione: può diventare uno strumento per aiutare il ripopolamento dei piccoli comuni delle aree interne. Parla Marco Bussone, presidente di Uncem. L'intervista da Il Mattino
leggi ancora
Quante possibilità hanno di subire delle modifiche gli interventi disposti dal governo sul superbonus? L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Le modifiche al superbonus disposte dal governo impongono una transizione con delle scadenze che rischiano di mettere in difficoltà cittadini, imprese e professionisti. L'articolo de la Repubblica
leggi ancora
Una quota importante dei fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza per il potenziamento delle linee ferroviarie andrà al Mezzogiorno. La situazione per quanto riguarda l'avanzamento delle opere. L'articolo de L'Espresso
leggi ancora
L'elezione di Lula in Brasile dà nuove speranze a chi si batte per la tutela dell'Amazzonia. L'articolo de L'Espresso
leggi ancora
Ragioni e obiettivi del progetto di candidatura a patrimonio Unesco della via Appia. L'articolo dell'inserto del Sole 24 Ore "Domenica"
leggi ancora
La tre giorni incentrata sul XXXI Congresso dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, dal titolo "La riforma urbanistica e una nuova legge di principi per il governo del territorio", si terrà dal 17 al 19 novembre prossimi a Bologna, presso DumBO (Distretto urbano multifunzionale di Bologna). Il Congresso sarà abbinato alla Rassegna urbanistica regionale dell'Emilia-Romagna, i cui lavori si svolgeranno il 17 novembre. La RUR sarà dedicata ai pian
Il Consiglio dei ministri approva le modifiche al superbonus: regime transitorio molto breve. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
Il governo accelera e prova a definire subito le modifiche al cosiddetto superbonus per la riqualificazione degli immobili privati, con l'obiettivo di risparmiare risorse. L'articolo del Sole 24 Ore e l'analisi di Edoardo Zanchini da Domani
leggi ancora
La preoccupazione e l'opposizione del Presidente della Regione Veneto all'aumento delle trivellazioni, a causa della fragilità del Polesine. L'intervista dal Corriere della Sera
leggi ancora
Proprio nella chiusura della legislatura viene approvato il passaggio dalla Regione Lazio a Roma Capitale di una serie di competenze in materia urbanistica. L'articolo del Sole 24 Ore
leggi ancora
I nodi ambientali e politici del progetto del nuovo stadio a Milano. L'articolo de il manifesto
leggi ancora
Nel nostro Paese una significativa quota di risorse è stata investita sulla riqualificazione del patrimonio edilizio, ma in proporzione sono pochi i fondi dedicati al risanamento antisismico. L'articolo del Corriere della Sera
leggi ancora