INUCOMUNICA

Al via “Città accessibili a tutti”. Uno spazio collaborativo nell’ambito del Progetto Paese Inu

18/08/2016

Uno spazio collaborativo aperto, promosso dall’Istituto Nazionale di Urbanistica, nell’ambito del quale esperti e associazioni potranno elaborare applicazioni e soluzioni per migliorare l’accessibilità delle nostre città. E’ il programma di lavoro “Città accessibili a tutti”, presentato alla Sala Aldo Moro di Montecitorio a Roma, in un evento sostenuto dalla vicepresidente della Camera Marina Sereni. “Città accessibili a tutti” è parte integrante

LEGGI TUTTO

Variazione programma newsletter

18/08/2016
Si comunica che ad agosto fino al 1° settembre compreso la newsletter Inu sarà inviata agli iscritti tutti i giovedì invece che lunedì. Si riprenderà con il programma consueto del lunedì il 12 settembre

LEGGI TUTTO

People4Soil, appello per volontari per raccolta firme al Salone del Gusto

18/08/2016
Il 22 settembre 2016 si darà il via alla raccolta firme per "l'Iniziativa dei Cittadini Europei sul suolo". L'Inu fa parte della task force italiana.  La Commissione europea ha appena ufficialmente accettato e registrato l'iniziativa. Il calcio di inizio della raccolta firme italiane avverrà al Salone del Gusto di Torino, il più importante evento internazionale dedicato alla cultura del cibo organizzato da Slow Food. Nelle prossime settimane sarà

LEGGI TUTTO

Urbanpromo 2016 - Il nostro punto di vista (2)

18/08/2016
L’ultima newsletter di Urbanpromo - Progetti, materiale e aggiornamenti sulla gallery e  sulla manifestazione organizzata da Inu e Urbit. Ora seconda parte del focus sulle edizioni 2016 con le parole chiave – Il sito di Urbanpromo

LEGGI TUTTO

Summer School - Sistemi di valutazione dei progetti per la qualità urbana

06/08/2016
Titolo: Summer School - Sistemi di valutazione dei progetti per la qualità urbana
Luogo: Milano Marittima, Cervia (RA) - Hotel Aurelia
Collegamento: Clicca qui
Descrizione: Fornire ai partecipanti competenze tecnico­ operative utili a progettare e valutare la sostenibilità ambientale, urbanistica, sociale ed economica degli interventi di trasformazione urbana ed edilizia nella città consolidata, utilizzando modelli di valutazione idonei.
Data inizi

LEGGI TUTTO

New Urban Agenda, i giorni della consultazione pubblica

24/07/2016
E' possibile, fino al 28 luglio prossimo, inviare commenti e suggerimenti all'ultimo testo preliminare della New Urban Agenda, al centro dei lavori della Conferenza Habitat III in programma a Quito dal 17 al 20 ottobre prossimi. L'Inu svolge un ruolo di primo piano nell'organizzazione della Conferenza. Per i soci Inu è possibile inviare i commenti e i suggerimenti anche al responsabile Inu Pietro Garau all'indirizzo pietro.garau@gmail.com

LEGGI TUTTO

Case cantoniere, ecco il bando per la concessione e la riqualificazione

23/07/2016

E’ stato presentato oggi il bando di gara per mettere sul mercato, in regime di concessione, le prime 30 case cantoniere sulla rete stradale Anas. Il progetto di riqualificazione degli immobili è il frutto della collaborazione tra AnasMinistero per i Beni CulturaliMinistero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Agenzia del Demanio che lo scorso dicembre 2015 avevano sottoscritto un Protocollo d’intesa per la valorizzazione delle case cantoni

LEGGI TUTTO

Cresco Award, un riconoscimento per la sostenibilità

21/07/2016
C'è tempo fino al 15 settembre prossimo, per Comuni o raggruppamenti di Comuni, per partecipare al Cresco Award che premia i progetti sulla sostenibilità. Il bando e le informazioni

LEGGI TUTTO

Biennale di architettura, le facilitazioni per i soci Inu

14/07/2016

Care Socie, cari Soci,

la Fondazione La Biennale di Venezia e l’INU, in occasione della quindicesima Mostra Internazionale di Architettura (Venezia, 28 maggio – 27 novembre), hanno convenuto per tutti gli iscritti al nostro Istituto (in regola con il pagamento della quota sociale del corrente anno) le agevolazioni che vi illustriamo di seguito, come definite in apposita convenzione che abbiamo firmato lo scorso 6 luglio:

1.     Tariffa speciale s

LEGGI TUTTO

Città accessibili a tutti, il programma di lavoro dell'Inu al centro di un evento alla Camera

14/07/2016
"Città accessibili a tutti" è il nome del programma di lavoro che l'Inu ha avviato nell'ambito del suo Progetto Paese. Se ne discuterà in un evento il 19 luglio prossimo a Roma, alla Camera dei deputati. - Il programma dell'evento - Il testo di presentazione dell'impianto di lavoro - La pagina web di "Città accessibili a tutti"

LEGGI TUTTO

La newsletter di Urbanpromo - il nostro punto di vista

14/07/2016
L’ultima newsletter di Urbanpromo, progetti, materiale e aggiornamenti sulla gallery e  sulla manifestazione organizzata da Inu e Urbit. Ora focus sulle edizioni 2016 con le parole chiave – Il sito di Urbanpromo

LEGGI TUTTO

Suolo bene comune da difendere: a settembre parte l’iniziativa europea PEOPLE4SOIL. L'Inu nella task force italiana

14/07/2016
E’  stata registrata dalla Commissione Europea l’Iniziativa dei Cittadini Europei (ECI) che si intitola PEOPLE4SOIL “per salvare i suoli d’Europa”, e che dal prossimo settembre verrà lanciata come grande petizione popolare: occorrono le firme di un milione di cittadini europei affinché la ECI abbia successo imponendo alle istituzioni comunitarie di affrontare la scrittura e la discussione di una direttiva sui suoli. Il suolo è il be

LEGGI TUTTO

Giunta 2013 - 2016, il ringraziamento della presidente Inu

14/07/2016
Due anni e mezzo di attività della Giunta esecutiva dell’INU si sono conclusi. Il mio sincero ringraziamento va a Franco Rossi, Paolo La Greca, Silvia Capurro, Mauro Giudice, Marisa Fantin, Andrea Arcidiacono. Tutti restano in Consiglio direttivo nazionale, alcuni anche in Giunta, altri alla guida di sezioni regionali o nei loro direttivi locali. Con loro proseguiremo il viaggio che abbiamo iniziato insieme, facendo tesoro dei risultati ottenuti

LEGGI TUTTO

Dopo il Congresso di Cagliari ecco le nuove cariche istituzionali

14/07/2016

Il Consiglio direttivo dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, rinnovato nei membri nell’assemblea tenutasi nel corso del XXIX Congresso a Cagliari, ha eletto alle cariche istituzionali la presidente Silvia Viviani, con carica di tesoriere ad interim, i vicepresidenti Andrea Arcidiacono e Marisa Fantin. Nominato segretario generale Luigi Pingitore. Della Giunta Esecutiva, oltre alla presidente, ai vicepresidenti e al segretario, fanno parte Igini

LEGGI TUTTO

19 luglio 1966: la frana di Agrigento. Memorie, riflessioni, immagini

14/07/2016
A cinquant'anni dalla tragica frana di Agrigento la sezione Sicilia dell'Inu è tra gli organizzatori, domani 18 luglio, di un evento di riflessione sulle implicazioni e le conseguenze. La locandina e una nota di illustrazione

LEGGI TUTTO

Una giornata per il suolo, appuntamento a Roma

12/07/2016
Interverrà anche la presidente Inu Silvia Viviani alla Giornata per il suolo in programma a Roma il 13 luglio prossimo. Il programma

LEGGI TUTTO

Il Paese che vorrei: i contributi dell'evento multimediale del Congresso Inu

10/07/2016

Pannelli, video, immagini, slides. I contributi che hanno composto la mostra multimediale allestita nell’ambito del XXIX Congresso Inu “Progetto Paese” a Cagliari sono disponibili per la consultazione online, secondo la suddivisione tematica proposta dal regolamento.

– Adattamento

– Geografie

– Innovazione

LEGGI TUTTO

La newsletter di Urbanpromo – Le nuove edizioni

09/07/2016
L’ultima newsletter di Urbanpromo, progetti, materiale e aggiornamenti sulla gallery e  sulla manifestazione organizzata da Inu e Urbit. Ora focus sulle edizioni 2016 – Il sito di Urbanpromo

LEGGI TUTTO

Summer school rigenerazione urbana, iscrizioni aperte fino al 15 luglio

04/07/2016
Sono aperte fino al 15 luglio le iscrizioni alla Summer school che si svolge al 25 al 30 luglio a Monte Sant'angelo, in provincia di Foggia, nella cornice di Festambientesud, sulla rigenerazione urbana sostenibile dei siti Unesco, diretta dal circolo tematico nazionale Legambiente “città invisibili”.  Si svolgeranno lezioni magistrali di Angela Barbanente, Ilda Curti, Francesco Musco e Luigi Fusco Girard. E' previsto un workshop sul centro storic

LEGGI TUTTO

A Nord di Trento a Sud di Bolzano, da domani la mostra fotografica

04/07/2016
Da domani 24 giugno al 15 luglio, a Bolzano, la mostra fotografica del ciclo "A Nord di Trento a Sud di Bolzano". Organizza la sezione Alto - Adige dell'Inu. La locandina

LEGGI TUTTO