Bellezza e servizi al posto dei ghetti
13/09/2023
Dove può arrivare e come può agire l'architettura per rigenerare le periferie e i quartieri caratterizzati da degrado e spesso da criminalità? L'opinione di alcuni esperti.
L'articolo di Avvenire
LEGGI TUTTO
Mare: un record da dimenticare
12/09/2023
Il cambiamento climatico innesca il surriscaldamento delle acque: coinvolto anche il Mediterraneo. I rischi per quanto riguarda gli equilibri ambientali e la biodiversità.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Sisma in Marocco: cosa può insegnare la Storia (e l'Italia)
12/09/2023
Il sisma in Marocco, la lunga storia italiana di terremoti e anche di accorgimenti e prevenzione. Oggi, purtroppo, proprio il Paese che è stato all'avanguardia fatica a mettere in pratica quelle tecniche.
L'articolo di Erasmo D'Angelis da Il Riformista
LEGGI TUTTO
La strettoia dei fondi Ue, solo otto miliardi utilizzabili per coprire i progetti Pnrr
12/09/2023
L'indagine della Svimez sui progetti stralciati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza, le difficoltà di prevedere nell'ambito dei fondi europei linee di finanziamento alternative.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Superbonus, operazione verità
12/09/2023
Il dibattito sul superbonus e sulle azioni per "uscire" dall'incentivo. L'analisi sulle luci e sulle ombre di un percorso per valutare lo spazio per predisporre altre misure.
L'articolo di Giorgio Santilli da La Stampa
LEGGI TUTTO
Abruzzo a lezione di orsi
11/09/2023
A pochi giorni dal caso dell'uccisione di Amarena in Abruzzo un incontro organizzato dal Parco è l'occasione per riflettere e approfondire un modello di convivenza con gli orsi.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
E' la cattiva manutenzione il primo colpevole delle stragi
11/09/2023
A partire dalla strage di Brandizzo un ragionamento e delle proposte per lavorare a una nuova cultura della manutenzione.
L'articolo di Domani
LEGGI TUTTO
Terremoto nostrum
11/09/2023
Quella del Mediterraneo è un'area a elevato rischio sismico, come ci ricorda il disastro in Marocco. Ma purtroppo non se ne prende quasi mai atto con le dovute contromisure.
L'articolo di Mario Tozzi da La Stampa
LEGGI TUTTO
Nei colori la storia della Ruhr
11/09/2023
Storia e particolarità del grande percorso di riqualificazione dell'area industriale della Ruhr in Germania, divenuto esempio a livello mondiale.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
La montagna senza ghiaccio
11/09/2023
Il cambiamento climatico innesca effetti in modo più marcato nelle zone di più montagna, costringendo le popolazioni a sforzi di adattamento. Alcuni casi in Europa.
L'inchiesta de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Scuola a pezzi, altro che merito. Qui casca tutto
11/09/2023
Le difficoltà del sistema scolastico italiano sono evidenti tra le altre cose anche dal cattivo stato complessivo degli edifici.
L'articolo de L'Espresso
LEGGI TUTTO
Stadi, la burocrazia ferma piani da 2,5 miliardi
09/09/2023
Il quadro dello stato dell'arte dei progetti di riqualificazione degli stadi nel nostro Paese.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
La politica accende i riflettori sulle periferie degradate
09/09/2023
L'attenzione della politica per la questione del degrado delle periferie, tra disattenzioni e tentativi di risposta.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Stadio della Roma, parte dibattito pubblico
08/09/2023
Comincia il dibattito pubblico nell'ambito della procedura di realizzazione del nuovo stadio nella capitale a Pietralata.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Lavori con il superbonus: i costi cresciuti del 17 per cento
08/09/2023
Si riscontra un notevole aumento dei prezzi dei lavori edili. E', almeno in parte, una conseguenza del boom determinato dal superbonus. Le cifre.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Acqua, Pichetto: "Gestori da 2400 a 100"
07/09/2023
L'intenzione del governo di razionalizzare il sistema di governo dell'acqua, a cominciare dalla razionalizzazione dei gestori.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Piano del clima, ecco cosa non funziona
07/09/2023
Tutti i limiti e le lacune del Piano nazionale integrato per l'energia e il clima (Pniec) del nostro Paese.
L'articolo di Green&Blue
LEGGI TUTTO