Ereditare il presente: il 20 settembre a Monopoli la conferenza conclusiva
19/09/2023
La sezione Puglia dell'Istituto Nazionale di Urbanistica collabora all'organizzazione di "Ereditare il presente. Quali prospettive per la tutela delle architetture del secondo novecento". La conferenza conclusiva si svolgerà il
20 settembre prossimo a Monopoli, in provincia di Bari.
Il programma
LEGGI TUTTO
Marmolada, Miage e Adamello: tele e additivi chimici per salvarli
19/09/2023
Anche i ghiacciai presenti nel territorio italiano sono interessati dal fenomeno globale dello scioglimento, innescato dall'aumento delle temperature. I dati sono preoccupanti.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
"Dalla Romagna a Derna l'emergenza non ha confini"
19/09/2023
Parla Titti Postiglione, vicecapo della Protezione civile. Aumentano i fronti dell'emergenza, il cambiamento climatico acuisce le crisi.
L'intervista da La Stampa
LEGGI TUTTO
La prima scuola ambientale, la rinascita dei Quartieri Spagnoli
18/09/2023
L'innovativo progetto dal basso, una scuola di educazione ambientale, è una poderosa spinta alla rigenerazione sociale di un quartiere simbolo di Napoli.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Affitti, prezzi sempre più alti ma la corsa può frenare
18/09/2023
Le grandi incertezze e i cambiamenti in atto nel mercato degli affitti. I dati e le tante variabili in gioco.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Vajont, l'ultimo tradimento
18/09/2023
A sessant'anni dal disastro cosa ci resta del Vajont? La cronaca di un avvenimento, delle sue cause, della sua rimozione, che pesano sulla coscienza di una nazione.
L'inchiesta de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Pnrr, 1200 gare deserte. Le imprese preferiscono i cantieri del superbonus
18/09/2023
Il combinato disposto tra i lavori relativi al superbonus e quelli dei bandi del Piano nazionale di ripresa e resilienza causa spesso quella che di fatto è una penuria di manodopera.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
"Qui come Caivano, le scelte urbanistiche fatte sono criminali"
16/09/2023
Esiste una correlazione tra urbanistica e marginalità nelle periferie? Massimiliano Fuksas porta l'esempio delle scelte fatte a Roma.
L'intervista da il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Milano sarebbe all'asciutto, a farla esondare è la demenzialità Nimby
16/09/2023
La storia della mancata realizzazione a Milano della gran parte delle opere di contenimento delle esondazioni del Seveso.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Clima, dalle piazze ai tribunali
15/09/2023
Sta per iniziare il processo alla Corte europea dei diritti dell'uomo. Sei giovani portoghesi costringono numerosi Stati a difendersi per le responsabilità sul cambiamento climatico.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Vele, protesta a Roma
15/09/2023
Nella capitale la protesta che chiede certezza sulla realizzazione degli interventi di riqualificazione a Scampia, stralciati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza.
L'articolo de Il Mattino
LEGGI TUTTO
La Nature Restoration Law è un’opportunità per i nostri fiumi
14/09/2023
La Nature Restoration Law, approvata il 12 luglio scorso dal Parlamento europeo e in attesa di completare l’iter per entrare definitivamente in vigore, avrà effetti importanti sulla rinaturalizzazione dei corsi d’acqua. La proposta di regolamento dispone di mettere in atto azioni di restauro che coprano almeno il 20 per cento degli habitat naturali, marini e terrestri, dell’Ue, entro il 2030. Il secondo step, con scadenza 2050, è di arrivare a ri
LEGGI TUTTO
Giorgetti rottama il Superbonus 110 per cento
14/09/2023
Il governo sempre più intenzionato ad accantonare il superbonus per le riqualificazioni edilizie. Allo studio la prosecuzione con maggiori vincoli, di reddito e stato degli immobili.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Periferie pericolose, ma è troppo facile prendersela con gli architetti
14/09/2023
I fatti di Caivano e il dibattito sulle responsabilità del degrado delle periferie. L'architettura e la progettazione urbanistica hanno un ruolo importante ma non possono bastare. Parlano alcuni esperti.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
2024, l'anno nero del mattone
13/09/2023
Fattori e normative che pesano sul mercato immobiliare e sulla propensione degli italiani a investire sulla casa.
L'articolo di Panorama
LEGGI TUTTO
Figliuolo: "Sblocchiamo subito 449 milioni per strade, opere e fiumi"
13/09/2023
Il commissario Francesco Paolo Figliuolo fa il punto sulla ricostruzione delle aree colpite dalle alluvioni di maggio. I prossimi passi.
L'intervista dal Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Un ticket per i turisti: la mossa di Venezia per restare nell'Unesco
13/09/2023
L'Unesco è in procinto di decidere se Venezia finirà nella lista del patrimonio mondiale in pericolo e nel frattempo il Consiglio comunale vota il contributo d'accesso per i turisti giornalieri.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO