INUCOMUNICA

Festival Città Metropolitane, online il sito web con il programma preliminare

23/06/2017
A Napoli dal 6 all'8 luglio prossimi la seconda edizione del Festival delle Città Metropolitane, ideato e organizzato dall'Inu. Online il sito web dell'evento, con il programma preliminare e il videospot di presentazione

LEGGI TUTTO

Le nuove tendenze del progetto del verde

23/06/2017
Sono stati prorogati i termini per l’iscrizione all’evento formativo Le nuove tendenze del progetto del verde, organizzato dalla Consulta regionale lombarda degli Ordini degli Architetti PPC, in collaborazione con Inu Lombardia, da fruire in modalità e-learning asincrona (in qualunque momento della giornata e senza limiti di orario). Iscrizioni entro 31 dicembre 2017 e fruizioni entro il 31 gennaio 2018. Quattro crediti formativi. Le informazioni

LEGGI TUTTO

Costruire il Paesaggio, la giornata di studio di Inu Veneto

23/06/2017
Il 28 giugno prossimo a Venezia una giornata di studio sul piano territoriale paesaggistico e il Congresso di Inu Veneto. La locandina e il programma

LEGGI TUTTO

Consumo di suolo, presentazione Rapporto Snpa

23/06/2017
Parteciperà anche la presidente Inu Silvia Viviani alla presentazione a Roma il 26 giugno prossimo del Rapporto sul consumo di suolo del Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente. Il programma

LEGGI TUTTO

Titoli edilizi e novità dopo i D.Lgs 126/2016, 127/2016 e 222/2016 (c.d.

20/06/2017
Titolo: Titoli edilizi e novità dopo i D.Lgs 126/2016, 127/2016 e 222/2016 (c.d. "Riforma Madia")
Luogo: INU Emilia-Romagna (via Castiglione, 41, Bologna)
Collegamento: Clicca qui
Descrizione: Le modifiche di carattere generale della riforma Madia in materia edilizia • Ampliamento delle ipotesi di silenzio assenso, modifica del potere di autotutela, riforma della conferenza di servizi e introduzione dell’obbligo di utilizzo della stessa per acqu

LEGGI TUTTO

A luglio il secondo Festival delle città metropolitane, il call for paper

17/06/2017
Dal 6 all'8 luglio 2017 si terrà a Napoli la seconda edizione del Festival delle città metropolitane "Territori competitivi e progetti di reti" organizzato dall'Istituto Nazionale di Urbanistica (la presentazione della presidente Inu in un intervento su il Giornale dell'architettura e il Pick Up che racconta gli obiettivi e l'edizione precedente). Per l'occasione l'Inu promuove oltre alle numerose attività un call for paper - english  (il format

LEGGI TUTTO

Seminario Anci - Inu a Ferrara, il terzo e ultimo Folio

17/06/2017
Oggi a Ferrara la terza e ultima delle giornate della Scuola Anci per giovani amministratori dedicate al governo del territorio, realizzate in collaborazione con l’Inu. Per l’evento prodotto un numero di Inu Folio per ciascuna delle giornate. Il terzo Inu Folio e il programma

LEGGI TUTTO

Manifesto per il Po, la scheda di adesione

17/06/2017
Disponibile la scheda di adesione al Manifesto per il Po,  un percorso di lavoro e condivisione in cui l’Inu si impegna assieme ad altre associazioni a sensibilizzare le istituzioni per la costituzione di un Parco del Po. Per facilitare la compilazione della scheda, occorre salvarla sul proprio dispositivo e aprirla con Adobe Acrobat. Il documento

LEGGI TUTTO

Regolamento edilizio unico, la nota di Inu Calabria

17/06/2017
La sezione Calabria dell'Inu offre alla Regione collaborazione per l'implementazione del Regolamento Edilizio Unico. La nota

LEGGI TUTTO

Seminario Anci - Inu a Ferrara, il secondo Folio

16/06/2017
Oggi a Ferrara la seconda delle giornate della Scuola Anci per giovani amministratori dedicate al governo del territorio, realizzate in collaborazione con l’Inu. Per l’evento è previsto un numero di Inu Folio per ciascuna delle giornate. Il secondo Inu Folio e il programma

LEGGI TUTTO

Un futuro affidabile per la città, scadenza prorogata al 20 giugno

15/06/2017
La prima scadenza per l’invio dell’abstract  per il convegno internazionale "Un futuro affidabile per la città" è stata prorogata al 20 giugno 2017. Le informazioni

LEGGI TUTTO

A Milano presentazione dei rapporti sul consumo di suolo, c'è anche il Centro di ricerca con l'Inu

12/06/2017
Quest'anno sarà Milano la città in cui, il 4 luglio prossimo, verrà presentato lo stato ambientale dei suoli, e la presentazione sarà ad ampio spettro: grazie ad un ampio partenariato, verranno presentati insieme i rapporti che descrivono la situazione dei suoli a livello europeo, nazionale e, a scendere, fino a quello regionale. Si partirà dalla nuova edizione del rapporto del Centro di Ricerca sui Consumi di Suolo (Politecnico di Milano, Istitu

LEGGI TUTTO

Sviluppo locale partecipativo, il seminario di Inu Campania

12/06/2017
Domani 20 giugno 2017 a Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno, un seminario sul metodo e gli strumenti per lo sviluppo locale di tipo partecipativo. Inu Campania tra gli organizzatori. Il programma

LEGGI TUTTO

Urbanistica, bene comune: il resoconto del convegno di Inu Calabria

08/06/2017
Il resoconto del convegno del 24 maggio scorso "Pianificare la città contemporanea - Urbanistica, bene comune" di Inu Calabria

LEGGI TUTTO

Governo del territorio ed enti locali, come orientarsi nella complessità - il seminario Inu alla scuola Anci

08/06/2017
Il Seminario tematico residenziale “Governo del territorio ed Enti locali: come orientarsi nella complessità” della scuola Anci per giovani amministratori si svolgerà a Ferrara, dal 15 al 17 giugno prossimi. L'Inu ha collaborato direttamente all'organizzazione del seminario. Esso utilizza un approccio interdisciplinare alla disciplina del governo del territorio, basato su quattro “dialoghi”, in ognuno dei quali i discussant contribuiranno a prese

LEGGI TUTTO

Urbanistica in Rosa, decretate la vincitrice e le menzioni speciali

08/06/2017
Decretate la vincitrice e le menzioni speciali dell’edizione 2017 del concorso “Urbanistica in Rosa” promosso dall’associazione onlus “Ilaria Rambaldi” per ricordare la giovane studentessa di ingegneria laureata honoris causa che ha perso la vita all’Aquila nel terremoto del 6 aprile 2009. Il Premio si avvale del supporto scientifico dell’Istituto Nazionale di Urbanistica e dell’Università dell’Aquila e intende valorizzare il merito delle giovani

LEGGI TUTTO

Vestire il paesaggio, interviene la presidente Inu

07/06/2017
Interverrà la presidente Inu Silvia Viviani, il 14 giugno prossimo, a Pistoia all'evento internazionale "Vestire il paesaggio", in programma dall'11 al 17 giugno. Il programma completo

LEGGI TUTTO

Rigenerazione periferie, il convegno a Modena

07/06/2017
L'Inu collabora (interviene anche la presidente Silvia Viviani) al convegno sulla rigenerazione delle periferie che si svolgerà a Modena il 15 giugno prossimo. Si presenterà il programma di riqualificazione urbana della periferia nord della città emiliana. La locandina

LEGGI TUTTO

Festival per le città accessibili

05/06/2017
L'Inu promuove il Festival per le città accessibili assieme all'omonima associazione, in programma dal 21 al 23 settembre 2017. Cuore dell'iniziativa è Foligno. Programma in definizione, l'apertura ai contributi. Tutte le informazioni

LEGGI TUTTO

La newsletter di Urbanpromo: concorsi e premi

05/06/2017
L'ultima newsletter di Urbanpromo offre un riepilogo dei concorsi e dei premi in corso e in procinto di essere attivati nell'ambito della manifestazione

LEGGI TUTTO