Magnifica e decadente, la città esagerata che cerca il riscatto
25/09/2023
Gianrico Carofiglio si immerge nella città di Palermo per metterne in luce contraddizioni, bellezza, potenzialità.
Il reportage da la Repubblica
LEGGI TUTTO
Rinnovabili, incentivi alle Regioni che sbloccano più autorizzazioni
25/09/2023
Dopo il via libera al provvedimento per la aree idonee per l'installazione di impianti di produzione di energia rinnovabile il governo prepara un intervento di incentivi alle Regioni più efficienti.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Rinnovabili, arrivano i criteri per le aree idonee
23/09/2023
Arriva il testo del decreto che fissa i criteri attraverso cui si individueranno le aree idonee per l'installazione di impianti di produzione di energia rinnovabile. Gli articoli del
Sole 24 Ore e de
Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Citizen Science PNRR CS4RIVERS, il 24 settembre il primo evento dell'accordo di programma tra INU Toscana e Università di Siena
22/09/2023
INU Toscana si appresta a firmare un accordo di programma con l'Università di Siena per portare avanti il progetto di ricerca ambientale "Citizen Science PNRR CS4RIVERS" che riguarderà l'ambito del Fiume Ombrone. Il primo appuntamento, organizzato dal Museo di Storia Naturale della Maremma in collaborazione con il progetto, si svolgerà il
24 settembre prossimo a Paganico (Grosseto) per il Riverblitz lungo il fiume Ombrone. L'evento si svolgerà n
LEGGI TUTTO
Nuovo allarme dell'Onu sul clima: i sindaci lanciano la sfida ai gas serra
22/09/2023
L'alleanza C40, la sfida delle città per combattere il cambiamento climatico. A New York, dove si è svolto anche il Climate Ambition Summit, il vertice.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Modifiche alla legge sul governo del territorio in Campania, le osservazioni dell'INU
21/09/2023
La sezione Campania dell'Istituto Nazionale di Urbanistica ha prodotto un
documento di osservazioni a seguito dell'audizione in Consiglio regionale sul disegno di legge: “Modifiche alla legge regionale 22 dicembre 2004, n. 16 recante 'Norme sul Governo del Territorio'”
LEGGI TUTTO
Strutture e servizi, ma alle città del futuro servirà di più l'innovazione
21/09/2023
Sempre più nella fase storica che stiamo vivendo il ruolo delle città sarà basato sulla capacità di assorbire innovazione. Alcuni esempi.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Pichetto: "Superiamo i due referendum, era un nucleare vecchio. Rinnovabili non bastano"
21/09/2023
Il ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin spiega le ragioni dell'avvicinamento del governo al ritorno all'energia nucleare.
L'intervista da la Repubblica
LEGGI TUTTO
"Il governo punta sul nucleare sostenibile, un ossimoro"
21/09/2023
Da parte del presidente di Legambiente Stefano Ciafani le perplessità sull'intenzione del governo di tornare a puntare sull'energia nucleare, le critiche alle lentezze sulle rinnovabili.
L'intervista da il manifesto
LEGGI TUTTO
Nell'inferno delle periferie
21/09/2023
Alessandro Battilocchio, presidente della Commissione parlamentare sulle periferie, sull'avvio dei lavori e sul metodo seguito.
L'intervista da L'Identità
LEGGI TUTTO
Giovannini: all'Italia servirebbe subito una legge per il clima
21/09/2023
Parla Enrico Giovannini, ex ministro e direttore scientifico di ASviS. Tra le urgenze indicate quelle che riguardano i provvedimenti relativi al clima.
L'intervista da Avvenire
LEGGI TUTTO
I convegni dell'INU e di Urbit a Urbanpromo
20/09/2023
La ventesima edizione di Urbanpromo Progetti per il Paese si tiene a Firenze dal 7 al 10 novembre prossimi, presso l’Innovation Center di Fondazione CR Firenze. La manifestazione è promossa dall’Istituto Nazionale di Urbanistica, con il supporto organizzativo della sua società strumentale URBIT – Urbanistica Italiana Srl. Nell’ambito delle quattro articolazioni di cui si compone Urbanpromo – “Città”, “Social Housing”, “Gree
LEGGI TUTTO
Milano, in 35mila via dalla città: "Costo della vita insostenibile"
20/09/2023
I dati della Cgil sul capoluogo lombardo: la quota di popolazione che abbandona la città per i costi elevati a cominciare dalle abitazioni.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Sul tavolo 67mila alloggi: Bernini cerca la sponda dei colleghi di Governo
20/09/2023
Lo stato dell'arte del percorso attivato dal governo per aumentare la dotazione di alloggi per gli studenti.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
La bellezza dell'Italia non può tollerare la scelta eolica
20/09/2023
Le argomentazioni espresse da Vittorio Sgarbi sui rischi che gli impianti di produzione di energia eolica di grossa taglia possano deturpare la bellezza dei paesaggi del nostro Paese.
L'articolo da Panorama
LEGGI TUTTO
Nucleare italiano, riorganizzare e partire
20/09/2023
L'eventuale ritorno del nostro Paese alla produzione di energia nucleare passa per una riorganizzazione complessiva che richiederebbe molto tempo.
L'articolo di Panorama
LEGGI TUTTO