Inu per Jane's Walk: la proroga della call
23/03/2018
E' prorogata fino al
15 aprile 2018 la scadenza della call "Inu per Jane's Walk", che nasce dal patrocinio e dalla collaborazione dell'Istituto Nazionale di Urbanistica con la piattaforma Jane’s Walk, per l'organizzazione di passeggiate tematiche in un quartiere della propria città il 4, 5 e 6 maggio prossimi. Info e call su:
http://www.inu.it/janeswalk2/
LEGGI TUTTO
Per difendere i tessuti urbani a villini di Roma
23/03/2018
03/04/2018 La sezione Lazio dell'Istituto Nazionale di Urbanistica interviene nel dibattito in corso e mette in campo proposte per la salvaguardia dei tessuti urbani a villini nella capitale, la cui integrità rischia di essere snaturata dal provvedimento regionale “Disposizioni per la rigenerazione urbana e per il recupero edilizio”.
Il documento
LEGGI TUTTO
Rigenerare città e territori attraverso l’integrazione dei Peba, il patrocinio dell'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti
23/03/2018
L'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti conferisce un significativo e prestigioso patrocinio all'iniziativa del
programma Inu Città accessibili a tutti “Rigenerare città e territori attraverso l’integrazione dei piani per l’eliminazione delle barriere architettoniche (PEBA)". Politiche, strategie e progetti”, in programma il
26 maggio prossimo a Verona. In vista dell'evento è indetto un call for paper finalizzato alla raccolta di esperie
LEGGI TUTTO
L'Inu all'Archivio centrale dello Stato
12/03/2018
L'archivio dell'Inu è depositato presso l'Archivio centrale dello Stato a Roma, nel quartiere Eur, e da oggi 7 marzo 2018 è di nuovo aperto alla consultazione. Una collocazione che rispetta l'importanza della documentazione: la nostra storia, e un pezzo fondamentale di quella dell'urbanistica italiana
LEGGI TUTTO
Inu Umbria ha una nuova sede
06/03/2018
L'Inu Umbria cambia sede: in seguito agli eventi che hanno reso inagibile la sede di via Alessi a Perugia, la sezione regionale si trasferisce
in Piazza Italia 11 sempre nel capoluogo regionale, nel palazzo della sede della Provincia di Perugia e dell'Anci Umbria
LEGGI TUTTO
Contributi e proposte per il governo del territorio: il convegno e l'assemblea di Inu Sardegna
06/03/2018
La sezione Sardegna dell’Istituto Nazionale di Urbanistica organizza
domani 24 marzo a Iglesias in concomitanza con la propria assemblea ordinaria, un convegno regionale finalizzato in particolare alle problematiche inerenti la pianificazione comunale e intercomunale, anche con riferimento alla proposta di decreto sul governo del territorio proposto dalla Giunta regionale. Per affrontare queste tematiche Inu Sardegna organizza un incontro tra gli
LEGGI TUTTO
Incontro di studi su Lucio Passarelli
01/03/2018
Lunedì
19 marzo a Roma presso Palazzo Carpegna, sede dell’Accademia Nazionale di San Luca, si terrà il pomeriggio di studi dedicato a Lucio Passarelli, Accademico Nazionale di San Luca, architetto.
La locandina e
il comunicato stampa
LEGGI TUTTO
Sviluppo e innovazione: l'ultima newsletter di Urbanpromo
01/03/2018
L'ultima
newsletter di Urbanpromo è su Sviluppo e innovazione. Materiale e spunti dall'ultima edizione della manifestazione, i progetti “T3T Rigenerazione Analogica 4.0”, l'Arena Eventi Campovolo del Comune di Reggio Emilia e Abitcoop. Videocontributi di Carlo Desiato, Catiuscia Marini e Filomena De Sciscio
LEGGI TUTTO
Rigenerare città e territori attraverso l'integrazione dei Peba, il call for paper
01/03/2018
L'Istituto Nazionale di Urbanistica attraverso
il programma di lavoro Città accessibili a tutti, assieme a Urbit, Cerpa Italia Onlus e alle sue sezioni Alto Adige, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Trentino e Veneto, promuove un
call for paper (la scadenza è fissata al
30 marzo 2018) finalizzato all’individuazione di esperienze eterogenee (pubbliche, private, dell’associazionismo, professionali, ecc) da coinvolgere, in un Laboratorio di asc
LEGGI TUTTO
L'imminenza della rigenerazione urbana: l'ultima newsletter di Urbanpromo
28/02/2018
L'ultima
newsletter di Urbanpromo è su "L'imminenza della rigenerazione urbana": Il Quadro Strategico di Valorizzazione del Comune di Spello, la riqualificazione della ex caserma Sani a Bologna, l'Agenda Urbana della Regione Umbria. Videointerviste a Carmen Giannino, all'assessore del Comune di Ferrara Roberta Fusari, al sindaco e all'assessore Marco Alessandrini e Stefano Civitarese, del Comune di Pescara. E come sempre spunti e materiale dall'u
LEGGI TUTTO
Trame urbane: l'ultima newsletter di Urbanpromo
28/02/2018
"Trame urbane" è il tema dell'
ultima newsletter di Urbanpromo. I progetti dei Comuni dell'Aquila e di Trieste, il concorso per la riqualificazione dell'ex ospedale San Gallo a Firenze, le videointerviste a Giordana Ferri, Andrea Ferrazzi, Mario Occhiuto, materiale e spunti dall'ultima edizione di Urbanpromo
LEGGI TUTTO
La pianificazione intercomunale in Toscana
28/02/2018
Il
prossimo 14 marzo si svolgerà a Scandicci, in provincia di Firenze, presso l'Urban Center Metropolitano in piazza Matteotti, il secondo seminario dedicato al tema della pianificazione intercomunale.
Il programma definitivo
LEGGI TUTTO
L’Inu al World Urban Forum: una buona urbanistica per la sostenibilità del pianeta
23/02/2018
Kuala Lumpur ha ospitato dal 7 al 13 febbraio scorsi il nono World Urban Forum festeggiando anche la nomina di una sua concittadina, l’urbanista Maimuna Mohd Sharif, a nuovo direttore esecutivo di UN-Habitat. L’Inu ha partecipato attivamente al Forum organizzando due eventi su altrettanti temi centrali del Forum. Il primo aveva per titolo “Saving the Planet by Design: Making urbanisation sustainable by creating humane urban space” e “Cities for A
LEGGI TUTTO
Ersa, la proroga della call
23/02/2018
Prorogato al
9 marzo il termine l'invio di abstract per il 58° ERSA - European Regional Science Association Congresso, Cork, 28 - 31 agosto 2018. Per inviare l'abstract (min. 1200 max 2000 parole) la procedura è la seguente: andare sul sito
cork.ersa.org e iscriversi (non c'è nessun impegno sul momento). Segnaliamo per la scelta successiva la Special Session (S47) intitolata "Ecological Resilience and Care of the Common House to build the Landsca
LEGGI TUTTO
Abitare città e territori: l'ultima newsletter di Urbanpromo
21/02/2018
La newsletter di oggi di Urbanpromo è su
"Abitare città e territori". Tra i progetti della gallery segnalati quelli dei Comuni di Viterbo e Giovinazzo, videointerviste a Maurizio Battini e Rosalba D'Onofrio, materiale dall'edizione 2017 di Urbanpromo
LEGGI TUTTO