Standard urbanistici, il resoconto del convegno di Inu Calabria
03/05/2018
Il
resoconto del convegno organizzato il 4 maggio scorso da Inu Calabria sugli standard urbanistici, a 50 anni dall'adozione
LEGGI TUTTO
Standard urbanistici, il convegno di Inu Calabria
01/05/2018
Il
4 maggio prossimo a Cosenza un convegno organizzato dalla sezione Calabria dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, a 50 anni dall'adozione degli standard urbanistici l'opportunità di una discussione.
Il programma
LEGGI TUTTO
SEMINARIO | Rigenerazione urbana e contenimento del consumo di suolo nelle nuove leggi urbanistiche regionali
29/04/2018
Titolo: SEMINARIO | Rigenerazione urbana e contenimento del consumo di suolo nelle nuove leggi urbanistiche regionali
Luogo: Scuola di Ingegneria e Architettura, Università di Bologna, via Risorgimento 2, Bologna
Collegamento: Clicca quiDescrizione: Saranno messe a confronto le Leggi Regionali di Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia e Veneto pertinenti il tema della Rigenerazione urbana e del Consumo di Suolo, all'interno della cornice di ricerca opera
LEGGI TUTTO
Cambiamento climatico e resilienza urbana: l’iniziativa innovativa di Inu e Comune di Livorno
24/04/2018
Come può rispondere il governo del territorio alle sfide poste dal cambiamento climatico? E’ possibile, e in che modo, prevenire e gestire attraverso la pianificazione urbanistica fenomeni come le frane, gli allagamenti, le tracimazioni, dando un contributo concreto in termini di sicurezza delle popolazioni e di risparmio di risorse che occorrono in misura maggiore in caso di interventi successivi, in un contesto di emergenza?
Sono le domande a c
LEGGI TUTTO
Geospatial & Digital Transformation key for Industrial Revolution 4.0 and Society
20/04/2018
Il 26 aprile prossimo presso il Dipartimento di Informatica dell'Università degli Studi di Salerno si terrà l'EUROGI Members Meeting annuale. L'evento dal titolo "Geospatial & Digital Transformation key for Industrial Revolution 4.0 and Society" è l'occasione per incontrare i protagonisti nazionali ed europei attivi sul tema e discutere con loro di best practices e di prospettive future. Il programma è articolato in due parti. Dopo i saluti dei
LEGGI TUTTO
Urbanpromo 2018, ancora tre eventi: le sedi, le date, le call e Urban-promogiovani
19/04/2018
Anche quest’anno Urbanpromo si svolge in tre riprese. Il
20 e 21 settembre alla Scuola di Dottorato dell’Università Iuav di Venezia a Palazzo Badoer la seconda edizione di Urbanpromo Green,
l’11 e 12 ottobre alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea (GAM) di Torino l’ottava edizione di Urbanpromo social housing,
dal 20 al 23 novembre alla Triennale di Milano l’evento finale, per la quindicesima edizione. In preparazione delle nuove e
dizioni di
LEGGI TUTTO
Ciclovie nazionali, locali e territori
19/04/2018
L'Istituto Nazionale di Urbanistica e Urbit lanciano un call for paper per raccogliere contributi per un laboratorio che si terrà nell'ambito di Urbanpromo Green a Venezia sulle politiche inerenti le ciclovie. Scadenza fissata
al 25 maggio prossimo.
Il call e la scheda
LEGGI TUTTO
Città accessibili ed inclusive
19/04/2018
Partecipa anche Iginio Rossi, responsabile del programma di lavoro Inu "Città accessibili a tutti" e della community "Città accessibili", al seminario di deontologia in programma a Pescara il
27 aprile prossimo.
La locandina
LEGGI TUTTO
Centri storici, un seminario a Venezia
19/04/2018
Parteciperà anche la presidente Inu Silvia Viviani, oltre alla responsabile della Community Città storica Marisa Fantin e alla presidente di Inu Veneto Laura Fregolent, il
26 aprile prossimo al seminario "Piani e progetti per i centri storici", all'Università Iuav di Venezia.
Le informazioni e
la locandina
LEGGI TUTTO
Confronto a Cagliari sulla pianificazione della città metropolitana
13/04/2018
Giovedì 12 aprile, nell’aula magna di Architettura nel capoluogo sardo, una discussione intorno al libro curato da Giuseppe De Luca e Francesco Domenico Moccia, “Pianificare le città metropolitane in Italia – Interpretazioni, approcci, prospettive”, pubblicato nella collana Accademia dell’INU Edizioni, ha creato l’opportunità di confrontarsi su alcuni nodi dell’urbanistica e della pianificazione territoriale di Cagliari.
Nella sessione coordinat
LEGGI TUTTO
Campagna associativa 2018, le novità
13/04/2018
L’INU è un’associazione no profit. Siamo al lavoro per una nuova urbanistica; per città sane, sicure, più amiche e più belle; per la protezione dei beni comuni e dei patrimoni territoriali, paesaggistici e ambientali. SOSTIENI L’INU ADERISCI O RINNOVA SUBITO LA TUA ADESIONE PER IL 2018: NUOVI E CONSOLIDATI VANTAGGI Per aderire o per rinnovare l’adesione all’Istituto siete liberi di scegliere la modalità che preferite fra le seguenti: a) è poss
LEGGI TUTTO
Bruno Gabrielli: l'eredità culturale
06/04/2018
Partecipa anche la presidente dell'Inu Silvia Viviani il
19 aprile prossimo a un incontro a Genova dedicato a Bruno Gabrielli, con la presentazione di una antologia di testi e riflessioni.
Il programma
LEGGI TUTTO
Assemblea dei soci di Inu Liguria e incontro
06/04/2018
L’Assemblea dei Soci della Sezione Inu Liguria per il rinnovo delle cariche è indetta per
venerdì 13 aprile 2018, in prima convocazione alle ore 07.00, e in
seconda convocazione alle ore 17.00 presso la sede della Facoltà di Architettura,
Stradone Sant’Agostino 37, Aula Benvenuto, Genova. Anticiperà l’Assemblea
l'incontro "Parchi e aree protette - tutela dei paesaggi e nuove economie", che avrà luogo a partire dalle ore 14.30, sempre presso la Fa
LEGGI TUTTO
Piantiamo il seme dell'architettura che verrà
29/03/2018
Parteciperà anche la presidente Inu Silvia Viviani all'evento del ciclo di conferenze "Piantiamo il seme dell'architettura che verrà", in programma a Firenze il
13 aprile prossimo.
Il programma -
informazioni e iscrizione
LEGGI TUTTO