Il governo blinda il Superbonus, stop a tutte le modifiche

25/01/2024
Il decreto superbonus si appresta ad essere esaminato senza modifiche. Il governo ha dato parere negativo a tutti i 123 emendamenti presentati dai partiti. L'articolo di Ansa

LEGGI TUTTO

La campagna associativa di INU Giovani

25/01/2024
Al via la campagna associativa 2024 del laboratorio INU Giovani, nato nel 2020 per valorizzare le attività dei giovani studenti universitari, neolaureati o dottorandi di ricerca. La presentazione e le modalità per aderire

LEGGI TUTTO

Bologna Città 30, una scelta di visione

25/01/2024

Valentina Orioli, assessora al Comune di Bologna che tra le deleghe detiene quella alla Città 30, derubrica l’attenzione degli ultimi giorni determinata dalle critiche del ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini a “una grande polemica, che in realtà non fa altro che evidenziare che quanto stiamo facendo è utile e necessario. Tante città in Italia hanno sviluppato esperienze che vanno nella nostra stessa direzione”.

Qualche giorno fa l’avvio

LEGGI TUTTO

Ecco cosa cambierà con l'autonomia differenziata

25/01/2024
Il Senato ha approvato con 110 sì il ddl Calderoli. Il testo passa alla Camera per la seconda lettura. Leggi, fondi e servizi diversi tra Regioni su 23 materie. L'articolo di Avvenire

LEGGI TUTTO

Roma città dell’acqua, si rafforza la candidatura per il World water forum del 2027

25/01/2024
La decima edizione del Forum mondiale dell'acqua avrà luogo in Indonesia, a Bali, prossimo anno. Dal 20 al 26 marzo 2027 potrebbe invece toccare all’Italia, con Roma. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Sulcis, primo bando da 80 milioni per le bonifiche con il Just transition fund

25/01/2024
Al via la fase operativa del programma europeo per la transizione green nelle aree che pagheranno di più la politica di decarbonizzazione. L'articolo de ilsole24.com

LEGGI TUTTO

Il ministero stoppa Bologna. Zone 30 solo in alcune strade

24/01/2024
Viene diffuso il testo della direttiva del Ministero delle Infrastrutture che limiterebbe la città 30 di fatto appena avviata a Bologna. L'articolo de il Resto del Carlino

LEGGI TUTTO

Bologna città a 30 chilometri all'ora, perché il nuovo limite di velocità conviene a tutti

24/01/2024
Ragioni e vantaggi del percorso verso la città 30 intrapreso dal Comune di Bologna, finito all'attenzione nazionale dopo la polemica innescata dal ministro delle Infrastrutture. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Ecco il decreto sulle Comunità energetiche rinnovabili

24/01/2024
A tre anni dal recepimento della direttiva europea Red II che le istituisce, le Comunità energetiche rinnovabili (Cer) potranno accedere agli incentivi economici promessi. Il Ministero dell'Ambiente ha pubblicato il decreto. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Concedibilità di tratti di dune, la nota di INU Puglia con altre associazioni

24/01/2024
La sezione Puglia dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, Urban@it e SIGEA-APS Sezione Puglia intervengono sull’imminente voto per l’approvazione della Proposta di Legge “Omnibus” della Regione Puglia contenente all’art. 52 l’abrogazione dell’art. 66 della L.R. 32/2022 che, modificando l’art. 14 della L.R. 17/2015 (Disciplina della tutela e dell’uso della costa), aveva eliminato il divieto di concessione demaniale in aree di cordoni dunari. Si es

LEGGI TUTTO

Blocco dei Fondi al Sud, De Luca denuncia il ministro Fitto

23/01/2024
La Regione Campania ha presentato un esposto-denuncia contro il ministro Raffaele Fitto in relazione al blocco da parte del ministero della Coesione dei Fondi di sviluppo e coesione (Fsc), destinati al Sud. L'articolo de il sole24ore.com

LEGGI TUTTO

Le auto "crescono" di un centimetro ogni due anni

23/01/2024
Una ricerca di Transport&Environment (T&E) mostra come le vetture, trainate dall'ascesa dei Suv, siano sempre più grandi e impattanti per il sistema urbano. Nel frattempo Parigi pensa a "tassare" i parcheggi per quelle big. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Roma ha una strategia per adattarsi al cambio climatico

23/01/2024
La "Proposta di strategia di adattamento climatico" per la capitale va in consultazione pubblica, approvazione prevista il 30 aprile. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Il Ministero dell’Ambiente vuole modificare le legge sulle aree protette

23/01/2024
Gli indirizzi del Ministero dell'Ambiente per la modifica e l'aggiornamento della legge 394 del 1991. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Aesop Heads of Schools Meeting a Venezia il 15 e 16 marzo, l'INU patrocina

23/01/2024
Il 15 e 16 marzo prossimi si terrà allo Iuav di Venezia l'edizione del 2024 dell'Aesop Heads of Schools Meeting, l'evento annuale dedicato ai rappresentanti delle scuole europee di planning finalizzato a discutere le traiettorie della formazione dei pianificatori in Europa. Il tema dell'evento di quest'anno è "Planning education for recovery and resilience". L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina. Le registrazioni sono aperte fino al 1° ma

LEGGI TUTTO

Superbonus, Fratelli d'Italia ritira emendamento per la proroga

22/01/2024

Il partito della premier Meloni si riallinea alle intenzioni del governo di chiudere con il bonus del 110 per cento e si sfila dalla richiesta per una riapertura dei termini. L'articolo de il sole24ore.com

LEGGI TUTTO

La mappa della Lipu per impianti eolici che non danneggino gli uccelli

22/01/2024
Uno studio chiarisce quali sono le aree sia marine che terrestri idonee ad ospitare parchi eolici. L'associazione ambientalista Lipu: "Pianificazione indispensabile: transizione energetica e tutela dell'ambiente devono andare insieme". L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO

Crisi climatica, come rinnovare il turismo invernale nelle montagne senza neve

22/01/2024

Il ministero del Turismo stanzia 148 milioni di euro per finanziare gli impianti di risalita contro i 4 milioni messi a disposizione per la promozione dell’ecoturismo. Lo rileva Legambiente. L'articolo di Greenreport

LEGGI TUTTO

Bologna, Salvini annuncia una direttiva contro i 30 all’ora

22/01/2024
"Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini sta lavorando a una direttiva per chiarire e semplificare il tema dei limiti di velocità, con particolare riferimento ai centri urbani e come stabilito dall'articolo 142 comma 2 del codice della strada": lo annuncia il Mit dopo le critiche dello stesso Salvini al piano di Bologna. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

L'innalzamento dei mari costerà all'Europa fino a 872 miliardi di euro a fine secolo

20/01/2024
Uno studio innovativo immagina gli effetti sul Pil entro il 2100 di una delle conseguenze del cambiamento climatico, l'innalzamento delle acque. E quantifica i danni diretti e indiretti, particolarmente vistosi in alcune aree del nostro Paese. L'articolo di Green&Blue

LEGGI TUTTO