Affitti brevi, codice identificativo verso il debutto. Ecco cosa c’è da sapere
				
								17/06/2024
					
				
				Parte in Veneto la sperimentazione del codice identificativo nazionale (Cin) per gli affitti brevi. La Banca dati nazionale per le strutture ricettive, dopo la Puglia, raggiunge anche la regione del Nord, dove sono circa 30mila gli immobili presenti online per le locazioni come bed and breakfast. 
L'articolo de ilsole24ore.com				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Decreto Salva Casa, imprese: sia il primo passo verso un Codice unico dell’edilizia
				
								17/06/2024
					
				
				l Decreto Salva Casa è un inizio, ma serve una disciplina organica e definizioni chiare, che diano certezza alle norme. A formulare questa richiesta sono stati l’Associazione nazionale costruttori edili (Ance), la Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa (Cna) e Confartigianato. 
L'articolo di Edilportale				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Le temperature globali supereranno i +1,5° C alla fine degli anni 2020 o all’inizio degli anni 2030
				
								15/06/2024
					
				
				Il dibattito e le stime sul superamento della soglia di aumento della temperatura di un grado e mezzo, al centro degli Accordi di Parigi sul clima. 
L'articolo di Greenreport				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								La siccità sta risalendo lo Stivale, dopo il Mezzogiorno ora tocca all’Italia centrale
				
								15/06/2024
					
				
				La situazione per quanto riguarda l'approvvigionamento idrico appare dissimile nelle aree del nostro Paese. A rischio siccità anche l'Italia centrale. 
L'articolo di Greenreport				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Il futuro dell’Ue passa dalla capacità d’investire in transizione ecologica e contro le disuguaglianze
				
								15/06/2024
					
				
				Da Enrico Giovannini una lettura dell'esito del voto europeo alla luce delle sfide future. 
L'articolo di Greenreport				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Campi Flegrei, mezzo milione di persone evacuate in 72 ore: il piano in caso di eruzione
				
								15/06/2024
					
				
				Messo a punto dalla Protezione Civile, il piano di evacuazione dei Campi Flegrei in caso di eruzione non è riferito al fenomeno bradisismo. Esercitazione prevista a ottobre. 
L'articolo di Adnkronos				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Nuovo record di profughi di guerra e climatici
				
								14/06/2024
					
				
				Alla fine del 2023, 3 sfollati forzati su 4 vivevano in Paesi con un’esposizione da elevata a estrema ai rischi legati al clima. 
L'articolo di Greenreport				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Italia e Austria mettono a rischio la Nature restauration law
				
								14/06/2024
					
				
				L'opposizione di due Paesi alpini come Italia e Austria alla Nature Restoration Law. 
L'articolo di Greenreport				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Paolo Biscaro è il nuovo presidente nazionale dei geometri
				
								14/06/2024
					
				
				Si è insediato il nuovo Consiglio nazionale dei geometri, con il professionista veneziano Paolo Biscaro che ha assunto il ruolo di presidente. 
L'articolo di Ansa.it				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Cosa (non) sappiamo sulla ripartenza del turismo in Italia
				
								13/06/2024
					
				
				La grande fase di transizione che sta vivendo il settore turistico in Italia, tra dati e incertezze. 
L'articolo di Greenreport				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Clima e infrastrutture green. Consigli per gli amministratori locali
				
								13/06/2024
					
				
				Azioni per il contrasto al cambiamento climatico e la prevenzione nei Comuni, innovazioni possibili. 
L'articolo di Greenreport				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Sviluppo sostenibile: l’Università di Bologna tra i 100 atenei green
				
								13/06/2024
					
				
				Per il sesto anno consecutivo l'Università di Bologna è al primo posto in Italia (unica del nostro Paese nella top 100 mondiale) nel Times Higher Education Impact Rankings, la classifica che valuta le azioni e il contributo degli atenei di tutto il mondo per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile tracciati dall'ONU. 
L'articolo di Green&Blue				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Elezioni europee, chi porterà l'ambiente a Bruxelles
				
								13/06/2024
					
				
				Agricoltura, transizione energetica e trasporti i temi più caldi del Green Deal che gli eletti si troveranno a dover affrontare nell'Europarlamento. In bilico nomi noti dell'ambientalismo in Italia. 
L'articolo di Green&Blue				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Per la Giornata mondiale del vento, Anev accende un faro sui nuovi obiettivi del Pniec
				
								12/06/2024
					
				
				Il 15 giugno si celebrerà la Giornata mondiale del vento. Il convegno di domani di approfondimento sull'eolico. 
L'articolo di Greenreport				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								La mobilità elettrica fa diminuire le emissioni di CO2 delle nuove auto e furgoni in Europa
				
								12/06/2024
					
				
				L'effetto positivo dell'elettrico nelle nuove immatricolazioni in Europa in termini di emissioni. 
L'articolo di Greenreport				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								La crisi climatica ci sta sommergendo: in 30 anni il livello dei mari si è già alzato di 10 centimetri
				
								12/06/2024
					
				
				A margine della Giornata mondiale degli oceani, il servizio climatico della Nasa informa che il livello dei mari si è innalzato di circa 10 cm negli ultimi 30 anni, dal 1993 al 2023. Uno degli effetti più disastrosi della crisi climatica in corso sta dunque accelerando. 
L'articolo di Greenreport				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								"E' improbabile che l'Unione europea stravolga il Green deal"
				
								11/06/2024
					
				
				Le riflessioni di Enrico Giovannini sul futuro dei piani europei per l'ambiente dopo le elezioni: "Potranno esserci dei ripensamenti su alcuni dossier ma non vedo all'orizzonte una maggioranza che voglia smontare tutto ciò che è stato fatto finora". 
L'intervista da Green&Blue				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Rinnovabili, ambientalisti e industriali contro i decreti Aree idonee e Agricoltura
				
								11/06/2024
					
				
				Fanno discutere gli ultimi provvedimenti del governo sulle procedure e i criteri di installazione di impianti di produzione di energia rinnovabile. 
L'articolo di Greenreport				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Salva Milano, l’emendamento al Salva Casa metterebbe al sicuro 150 immobili indagati
				
								11/06/2024
					
				
				Tra gli emendamenti presentati dalla Lega per la conversione del Dl Salva Casa n.69/2024 è stato inserito anche il “Salva Milano”, una norma che consentirebbe di riavviare i molti cantieri finiti sotto inchiesta per abuso edilizio. 
L'articolo di Rinnovabili.it				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								"Progettare nel disordine - progettare il disordine": aperta la call for paper per il convegno internazionale
				
								10/06/2024
					
				
				E' il 
15 luglio prossimo la scadenza per la presentazione degli abstract per il convegno internazionale "Progettare nel disordine - progettare il disordine. Riordinare le fragilità urbane", promosso dall'Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit, che si svolgerà l'
8 novembre prossimo a Firenze nel corso della 21esima edizione di Urbanpromo. Il convegno si rivolge a ricercatori, studiosi, amministratori e professionisti che operano nelle Univer				
				
LEGGI TUTTO