Pichetto: il nucleare nel PNIEC coprirà il 10 - 11 per cento del mix al 2030
				
								29/06/2024
					
				
				L’annuncio del ministro Pichetto implica la realizzazione in Italia, in tempi brevissimi, di nuovi reattori nucleari. È la prima volta che il governo prospetta un ritorno all’atomo con queste tempistiche. Finora l’orizzonte per nuove centrali era il 2030-2050. L'articolo di Rinnovabili.it				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								il caldo estremo nelle metropoli è aumentato del 52 per cento
				
								29/06/2024
					
				
				In 20 delle capitali più popolose del mondo, dove vivono oltre 300 milioni di persone, tra 1995 e 2023 il numero di giorni con temperature superiori ai 35°C è aumentato in modo significativo. Mettendo a rischio salute umana e infrastrutture essenziali. L'articolo di Rinnovabili.it				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Emendamenti Salva Casa: ben 522 richieste di modifica sul tavolo della Commissione
				
								29/06/2024
					
				
				Sono moltissime le proposte di emendamento sul Salva Casa presentate in Commissione Ambiente alla Camera. Al centro delle modifiche l’abitabilità ante ‘75, il Salva Milano, i cambi di destinazione d’uso e le certificazioni dei tecnici. 
L'articolo di Rinnovabili				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Crescono in Italia i laureati in ingegneria, più 4,3 per cento nel 2023
				
								28/06/2024
					
				
				Avanzano, nel nostro Paese, i nuovi laureati in Ingegneria, sia di primo livello, sia magistrali: nel 2023, rispetto all'anno precedente, infatti, l'ascesa è stata del 4,3 per cento, mentre nell'ultimo decennio la crescita è stata quasi del 49 per cento. Ma negli ambiti edile, civile e ambientale si riscontra il rallentamento. 
L'articolo di Ansa.it				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Letizia Magaldi eletta presidente di Kyoto Club
				
								28/06/2024
					
				
				La vicepresidente di Magaldi Green Energy, Letizia Magaldi, è stata eletta per acclamazione presidente di Kyoto Club. 
L'articolo di Greenreport				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Leggi regionali e Salva casa: gli esempi per capire come tornare in regola
				
								28/06/2024
					
				
				Il ruolo dei quadri regionali per l'applicazione del decreto "Salva Casa". 
L'articolo de ilsole24ore.com				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Maione nuovo vicepresidente della rete di Regioni sul clima
				
								27/06/2024
					
				
				L'assessore all'Ambiente e Clima della Regione Lombardia Giorgio Maione è stato nominato vicepresidente per l'Europa di Regions4, il network internazionale delle Regioni impegnate nei negoziati per preservare la biodiversità, contrastare il cambiamento climatico e favorire lo sviluppo sostenibile.
 L'articolo di Ansa.it				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Ex Ilva di Taranto: con pericoli gravi e rilevanti per l’ambiente e per la salute, l’acciaieria dovrà chiudere
				
								27/06/2024
					
				
				Lo stabilimento Ilva di Taranto, le disposizioni della Corte di giustizia europea. 
L'articolo di Greenreport				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								La geoingegneria non funziona con i cambiamenti climatici che vorrebbe tenere sotto controllo
				
								27/06/2024
					
				
				Il primo studio che dimostra "la diminuzione e addirittura l’inversione dei benefici di una strategia di schiarimento delle nuvole man mano che le condizioni climatiche cambiano". 
L'articolo di Greenreport				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Cosa c’è nella caldera dei Campi Flegrei? Una nuova ricerca svela le strutture sismiche
				
								26/06/2024
					
				
				Lo studio realizzato dai ricercatori dell’Ingv in collaborazione con quelli dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli che suggerisce importanti passi avanti nell'osservazione dei rischi sismici nell'area dei Campi Flegrei. 
L'articolo di Greenreport				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Per i Campi Flegrei è in arrivo un nuovo commissario straordinario
				
								26/06/2024
					
				
				Il Consiglio dei ministri ha approvato un nuovo decreto incentrato sui Campi Flegrei. Il testo (non ancora pubblicamente disponibile) richiama alla necessità di individuare un nuovo commissario straordinario, atteso entro 15 giorni su proposta del ministro Musumeci. L'articolo di Greenreport
				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Nel Mediterraneo gli incendi estremi sono aumentati di dieci volte nell'ultima decade
				
								26/06/2024
					
				
				La frequenza e l'entità degli incendi selvaggi estremi sembrano essere raddoppiate negli ultimi 20 anni e i sei anni più estremi per questi eventi si sono verificati a partire dal 2017. Lo rivela uno studio pubblicato su Nature Ecology&Evolution. 
L'articolo di Green&Blue				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								 Sport e Periferie, pubblicato il Bando 2024
				
								26/06/2024
					
				
				Ai Comuni sopra i 100.000 abitanti 65 milioni di euro per realizzare nuovi impianti sportivi e recuperare quelli esistenti. Altri 37 milioni per scorrere la graduatoria 2023. L'articolo di Edilportale				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								 
								Il protocollo tra l'INU e la Presidenza del Consiglio dei ministri, Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie
				
								25/06/2024
					
				
				Al via la collaborazione tra il Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei ministri (DARA), beneficiario del progetto ITALIAE, rappresentato dal Direttore Giovanni Vetritto, e l’Istituto Nazionale di Urbanistica (INU), rappresentato dal Presidente Michele Talia.
Attraverso un Protocollo siglato tra le due istituzioni nell’ambito del progetto ITALIAE finanziato dal Programma Operativo Complementare a
				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Clima, Enrico Giovannini (ASviS): "Serve più coraggio per la sostenibilità"
				
								25/06/2024
					
				
				L'indagine realizzata nei Paesi del G20 da Ipsos per Earth4All e Global Commons Alliance, il commento del direttore scientifico dell'ASviS Enrico Giovannini. I temi del contrasto al cambiamento climatico e della sostenibilità. 
L'articolo di Green&Blue				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Codice dei contratti, ingegneri: "Anche noi in cabina di regia"
				
								25/06/2024
					
				
				Il Consiglio nazionale degli ingegneri chiede la partecipazione alla Cabina di Regia sul Codice dei contratti. 
L'articolo di Ansa.it				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Onu, nessuno dei 17 Obiettivi per lo sviluppo sostenibile è sulla buona strada per il 2030
				
								25/06/2024
					
				
				L’Agenda 2030, ovvero gli impegni Onu sottoscritti (anche) dall’Italia nel 2015 per completare entro la fine del decennio 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile, è ferma al palo. Emerge da un rapporto delle Nazioni Unite. L'articolo di Greenreport
				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Mediterranean Regeneration: il 25 giugno il convegno di INU Campania
				
								24/06/2024
					
				
				La sezione Campania dell'Istituto Nazionale di Urbanistica è tra gli organizzatori del convegno che si svolgerà il 
25 giugno prossimo a Napoli: "Mediterranean Regeneration. Didattica e professione della Rigenerazione Urbana". 
Il programma				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Professionisti, stralciare sanzioni penali dal Salva Casa
				
								24/06/2024
					
				
				Il decreto "Salva Casa" da un lato si propone di legittimare piccole difformità", ma "dall'altro non possiamo non evidenziare l'eccessivo carico di compiti e responsabilità a carico dei professionisti. Un contesto certamente non più sostenibile". Lo si legge in una nota dei Consigli nazionali degli architetti, degli ingegneri e la Fondazione Inarcassa. 
L'articolo di Ansa.it				
				LEGGI TUTTO
			 			
						
			
								Professioni tecniche, la richiesta di una legge urbanistica
				
								24/06/2024
					
				
				La Rete delle professioni tecniche in audizione sul decreto "Salva Casa". Tra le richieste quella di una legge urbanistica. 
L'articolo di Ansa.it				
				LEGGI TUTTO