Augusto rinasce con la Coca cola: il Campidoglio a caccia di mecenati per restaurare mausolei e templi
29/01/2014
In tempi di budget ristretti il Comune di Roma si ingegna a prendersi cura del suo patrimonio storico attraverso la ricerca di mecenati. Stilata una lista di monumenti bisognosi di interventi.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Bologna, si riapre il dibattito sull'area Staveco
29/01/2014
Un intervento dell'architetto Glauco Gresleri riapre la discussione su un'area del capoluogo emiliano piena di potenzialità, inespresse a causa della mancanza di fondi. La ex Staveco potrebbe costituire un raccordo ideale tra città e collina.
L'intervento di Gresleri e
l'articolo dal Corriere di Bologna
LEGGI TUTTO
Venezia divisa dal canale pensato per le grandi navi
29/01/2014
L'ipotesi di scavare un nuovo canale a Venezia per il passaggio delle grandi navi suscita nel capoluogo veneto allarme e proteste da parte degli ambientalisti.
L'articolo de l'Unità
LEGGI TUTTO
“Progetto Smart”, al via la Facebook dell’energia verde
29/01/2014
Il social network come mezzo per ottimizzare e facilitare l'incontro tra domanda e offerta di energia. Un'idea che è realtà, da un imprenditore italiano.
L'articolo de La Stampa.it
LEGGI TUTTO
Ringraziamenti Ministro Orlando
29/01/2014
Pubblichiamo la lettera di ringraziamenti che il Ministro Orlando ha mandato a tutti i componenti dei 3 "tavoli di lavoro” in merito al DdL sul consumo di suolo a cui ha partcipato anche l'INU.
La lettera
LEGGI TUTTO
Convegno "Urbanistica è sperimentazione"
29/01/2014
Il Convegno “
Urbanistica è sperimentazione”, che si terrà a Roma il 5 febbraio 2014, presso la sede della Facoltà di Architettura della Sapienza sita in Piazza Borghese 9, pone come nodo tematico la dimensione sperimentale della disciplina urbanistica, che
costituisce, non a caso, uno dei 4 punti programmatici scaturiti nel corso del Seminario plenario del Macrosettore Pianificazione e progettazione urbanistica e territoriale “Urbanisti a confron
LEGGI TUTTO
1° Simposio Internazionale "NEW METROPOLITAN PERSPECTIVES. The integrated approach of Urban sustainable development through the implementation of Horizon/Europe2020"
29/01/2014
Proroga scadenza invio papers 20 febbraio 2014
Il 1° Simposio Internazionale: “NEW METROPOLITAN PERSPECTIVES. The integrated approach of Urban sustainable development through the implementation of Horizon/Europe2020” (ISTH2020) è parte integrante del progetto CLUDs, finanziato nell’ambito del 7fp Marie Curie IRSES, insieme alle attività di ricerca del LaborEst sulle dinamiche urbane all’interno di scenari metropolitani.
ISTH2020 è promosso dai Labo
LEGGI TUTTO
Post Expo, Pilotti al convegno Inu - Ordine architetti: "Entro dieci giorni avviso per lo stadio"
29/01/2014
“Tra dieci giorni al massimo sarà lanciato un avviso pubblico centrato sull’impiantistica sportiva da realizzare nelle aree Expo, che comprenderà anche lo stadio”, lo ha dichiarato il presidente di Arexpo Luciano Pilotti nel corso del convegno “Dall’Expo al Post Expo, una sfida per la regione urbana milanese”, organizzato dalla sezione lombarda dell’Istituto Nazionale di Urbanistica e dell’Ordine degli architetti della provincia di Milano.
Pilott
LEGGI TUTTO
Veneto, accordo raggiunto sul piano casa: nei Comuni possibili nuovi vincoli
28/01/2014
Il vertice romano tra Regione e ministeri sembra aver diradato le nubi sul piano casa veneto e portato a casa il compromesso: a leggere il comunicato finale si chiarisce e si afferma la facoltà dei sindaci di porre limiti alle espansioni edilizie. Ma su altri due punti del provvedimento il governo ricorrerà alla Consulta.
L'articolo del Corriere del Veneto
LEGGI TUTTO
Olivetti e Le Corbusier
28/01/2014
Un libro documenta i "contatti" tra Olivetti e Le Corbusier, che si concretizzarono con la designazione del progettista per la realizzazione di un nuovo stabilimento. Ma la morte improvvisa di Adriano interruppe tutto.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Presentazione del Terzo Rapporto Annuale sull'Efficienza Energetica
28/01/2014
Il prossimo 6 febbraio ENEA presenta il Rapporto Annuale sull'Efficienza Energetica, giunto alla sua terza edizione. Redatto dall’Unità Tecnica per l’Efficienza Energetica dell’ENEA, il Rapporto fornisce il quadro complessivo delle politiche e delle misure per il miglioramento dell’efficienza energetica nei settori dell’edilizia, residenziale e terziaria, industria, trasporti, agricoltura e nei sistemi dei servizi energetici e della ge
LEGGI TUTTO
Expo, domani un convegno sul destino delle aree. In apertura assegnazione premio Fiori a Giulia Maria Crespi
28/01/2014
“Dall’Expo al Post Expo, una sfida per la regione urbana milanese”: è il titolo del convegno in programma domani, mercoledì 29 gennaio, alla Sala Conferenze dell’Ordine degli architetti di Milano, in via Solferino 19. L’incontro è promosso dalla sezione lombarda del’Istituto Nazionale di Urbanistica e dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Milano.
A partire dalle 15 avrà luogo un confronto che h
LEGGI TUTTO
“Abitare” non abita più in edicola
27/01/2014
Dopo la chiusura della rivista "Costruire" ecco la sospensione di "Abitare", un'altra brutta notizia per gli operatori (ma non solo) la scelta della casa editrice Rcs.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Pacchetto clima - energia, l'Italia si prepara
27/01/2014
Dopo la presentazione da parte della Commissione europea di una bozza di piano per il clima per il 2030, il governo italiano studia gli impatti della proposta per elaborare una posizione.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Stadi, Credito sportivo pronto a sostenere gli investimenti privati
27/01/2014
Le nuove norme sugli stadi sembra abbiano dato un input importante al mondo sportivo: c'è nuovo interesse per la costruzione degli impianti di proprietà. La situazione generale e il panorama normativo.
L'articolo di Edilizia e territorio
LEGGI TUTTO
Gronda, la frenata di Tursi: “Un referendum tra la gente”
25/01/2014
Via libera con prescrizioni e paletti dai Ministeri dell'Ambiente e dei Beni culturali al progetto della gronda autostradale genovese. Ora è necessario un passaggio di consultazione della cittadinanza.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Abbattimenti, nessun condono: ora la legge è uguale per tutti
25/01/2014
Dopo le polemiche sorte in seguito all'approvazione in Senato del provvedimento che fissa l'ordine di priorità per regolare gli abbattimenti di immobili abusivi in Campania, la "promotrice", la senatrice del Pd Rosaria Capacchione, illustra la situazione che ha ispirato la misura.
L'intervento da l'Unità
LEGGI TUTTO