INUFORMAZIONE

Urbanpromo Letture, la registrazione del primo incontro su "Urbanistica: disciplina in discussione"

09/02/2023
E' disponibile la registrazione del primo webinar del ciclo "Urbanpromo Letture", dedicato alla presentazione di pubblicazioni realizzate nell’ambito delle iniziative editoriali dell’INU o comunque su temi di interesse per l’Istituto. Nel primo incontro, a cura di Francesco Domenico Moccia, sul tema "Urbanistica: disciplina in discussione", è stato presentato il libro di Domenico Passarelli "Le sfide dell'urbanistica oggi"


LEGGI TUTTO

All’Aquila il dialogo di INU Giovani sulla ricostruzione: “Esperienze e competenze da mettere a frutto per essere pronti”

02/02/2023

E’ ripreso all’Aquila il ciclo di incontri del format “#Dialoghi di sostenibilità”, ideato e organizzato dal gruppo tematico di INU Giovani "Sostenibilità e Climate Change". Al centro dell’iniziativa del 26 gennaio scorso lo stato dell’arte della ricostruzione dopo il terremoto del 2009. L’incontro è stato il settimo della serie avviata nel giugno del 2021, che punta ad approfondire i temi della sostenibilità e le sfide del cambiamento climatico

LEGGI TUTTO

Urbanpromo Letture, l'8 febbraio il primo incontro sul tema "Urbanistica: disciplina in discussione"

31/01/2023
Si svolgerà l'8 febbraio prossimo il primo webinar del ciclo "Urbanpromo Letture", dedicato alla presentazione di pubblicazioni realizzate nell’ambito delle iniziative editoriali dell’INU o comunque su temi di interesse per l’Istituto. Nel primo incontro, a cura di Francesco Domenico Moccia, sul tema "Urbanistica: disciplina in discussione", verrà presentato il libro di Domenico Passarelli "Le sfide dell'urbanistica oggi". Le informazioni sull'in

LEGGI TUTTO

L'urbanistica al tempo della riforma dei saperi: il 10 febbraio a Roma il seminario della SIU

30/01/2023
Si terrà il 10 febbraio prossimo a Roma presso l'Aula Magna del Dipartimento di Architettura di Roma Tre il seminario della Società Italiana degli Urbanisti (SIU) "L'urbanistica al tempo della riforma dei saperi. Per una nuova centralità dell’urbanistica: valori, sfide, progetti di una disciplina in mutamento". Alla Tavola Rotonda parteciperanno i presidenti di INU, Urban@it, CENSU, ANCI, Consiglio nazionale degli ingegneri, CNAPPC, ASSURB. La Ta

LEGGI TUTTO

Urbanpromo Letture, parte il nuovo ciclo

26/01/2023
L’evento di apertura del nuovo ciclo di Urbanpromo Letture si terrà mercoledì 8 febbraio ed i successivi incontri si svolgeranno il primo mercoledì di ogni mese, fino al luglio 2023. Si rinnova la proposta di una serie di webinar dedicati alla presentazione di pubblicazioni realizzate nell’ambito delle iniziative editoriali dell’INU o comunque su temi di interesse per l’Istituto. "Testi&pretesti” è il titolo del nuovo ciclo con cui si intende sot

LEGGI TUTTO

Inizia a Bari il ciclo di seminari: “Città territori e paesaggi in trasformazione”, l'INU patrocina

25/01/2023
Inizierà il 2 febbraio prossimo a Bari il primo ciclo di seminari intitolato: "Città territori e paesaggi in trasformazione. L'Urbanistica tra integrazione delle conoscenze e innovazione normativa". Cinque gli appuntamenti che termineranno il 26 maggio 2023 dedicati al tema della conservazione e valorizzazione del paesaggio. Organizzati da Regione Puglia e ASSET - Agenzia regionale Strategica per lo Sviluppo Ecosostenibile del Territorio, con il

LEGGI TUTTO

In ricordo di Luigi Falco

19/01/2023

Nella notte fra giovedì 12 e venerdì 13 gennaio 2023 a Torino, Luigi Falco è venuto meno all'affetto dei suoi cari e all’amicizia e stima della comunità degli urbanisti e dell’INU in particolare, oltre che personale di chi scrive e di molti altri.

Architetto, urbanista, professore al Politecnico di Torino era nato ad Alba il 31.12.1940.

Membro effettivo dell’INU dal 1970, è stato dirigente nazionale nel periodo 1969-1972, di svolta e rinnovamen

LEGGI TUTTO

Master Città di genere: il bando per le borse di studio

05/12/2022

E' aperto il bando per le borse di Studio per la partecipazione al master "Città di Genere. Metodi e Tecniche di Progettazione Urbana e territoriale", patrocinato dall'INU.  È possibile consultare il bando ai seguenti link: https://mastercittadigenere.wordpress.com/borse-di-studio/ e https://www.pin.unifi.it/borsa-studio-master-citta-di-genere. È inoltre previsto un incontro informativo online mercoledì 7 dicembre alle 17.30. Per partecipare scri

LEGGI TUTTO

Tutelare il dibattito pubblico: il 5 dicembre la tavola rotonda su zoom

02/12/2022
Si terrà il 5 dicembre prossimo la tavola rotonda su piattaforma zoom "Tutelare il dibattito pubblico. Democrazia e partecipazione nella bozza di riforma del Codice Appalti". L'ingresso è libero fino a esaurimento posti. Il form per prenotare il proprio posto. All'iniziativa aderisce anche la Community dell'Istituto Nazionale di Urbanistica "Governance e Partecipazione" 

 

LEGGI TUTTO

Stato/Regioni nel governo del territorio: la registrazione dell'evento preparatorio del Congresso dell'INU

07/11/2022

La registrazione del seminario di approfondimento "Stato/Regioni nel governo del territorio", evento preparatorio del XXXI Congresso dell'Istituto Nazionale di Urbanistica. Si è svolto il 7 novembre 2022. Il programma

 

LEGGI TUTTO

Progetti di Città: il 29 ottobre a Colleferro la mostra

21/10/2022
Ci sarà il 29 ottobre prossimo a Colleferro, in provincia di Roma, presso la Biblioteca comunale Riccardo Morandi, la mostra con i quattro progetti realizzati nell’ambito della Masterclass “Progetti di Città”, che si è svolta lo scorso anno, organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e dal laboratorio INU Giovani con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Colleferro. La Masterclass - a cui hanno partecipato studenti delle lauree

LEGGI TUTTO

Città di genere: l'INU patrocina il Master

20/10/2022
L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina il Master "Città di genere. Metodi e tecniche di pianificazione e progettazione urbana e territoriale". La scadenza per le domande di ammissione è il 16 dicembre prossimoLa locandinala brochure

LEGGI TUTTO

Città accessibili a tutti, i risultati del Premio per Tesi di laurea magistrali e Ricerche-studi 2022

14/10/2022
Si è svolto nel corso di Urbanpromo Progetti per il Paese l'evento finale del Premio per Tesi di laurea magistrali e Ricerche-studi 2022 di Città accessibili a tutti. La scheda con i risultati e l'articolo di Superando

LEGGI TUTTO

Be Planners: la registrazione del convegno di INU Giovani

03/10/2022
E' disponibile la registrazione video di "Be Planners - sguardi e progetti sulle città", il convegno di INU Giovani, a cura del gruppo "Ricerca e formazione". Si è svolto il 16 settembre 2022 a Roma, presso il Dipartimento di Architettura dell'Università Roma Tre, in modalità ibrida. Il convegno rappresenta un momento di confronto del Laboratorio INU Giovani e ambisce a raccogliere contributi per arricchire la riflessione su come la ricerca, la f

LEGGI TUTTO

Le fotografie di Be Planners, il convegno INU Giovani

16/09/2022
Sono disponibili nella pagina dedicata le fotografie del convegno "Be Planners - sguardi e progetti sulle città". Organizzato da INU Giovani, a cura del gruppo "Ricerca e formazione", si è svolto il 16 settembre 2022 presso il Dipartimento di Architettura dell'Università Roma Tre

LEGGI TUTTO

Dal 26 al 28 settembre a Bratislava l'Assemblea Generale dell’ECTP-CEU e la conferenza internazionale

16/09/2022
Si terranno dal 26 al 28 settembre prossimi a Bratislava l'Assemblea Generale dell’ECTP-CEU e la connessa conferenza internazionale intitolata "Future of the Traces of Modernity: Public Mass Housing Neighbourhoods". La conferenza è co-organizzata da ECTP-CEUSPA-CE.NET e AUÚP. Si terrà nella medesima sede anche l'undicesimo "Young Planners Workshop". Sono disponibili informazioni e programma

LEGGI TUTTO

Raccontare le città: il 14 settembre a Taranto l'evento di INU Puglia

10/09/2022
Si terrà il 14 settembre prossimo a Taranto l'evento "Raccontare le città. Taranto nel numero 164 di Urbanistica". INU Puglia è tra gli organizzatori. La locandina

LEGGI TUTTO

Il 16 settembre a Roma il convegno Be Planners: INU Giovani analizza la nuova fase dell’urbanistica

07/09/2022

Si terrà il 16 settembre prossimo presso il Dipartimento di Architettura dell’Università Roma Tre il convegno “Be Planners. Sguardi e progetti sulle città”, a cura del gruppo “Ricerca e Formazione” di INU Giovani, il laboratorio dell’Istituto Nazionale di Urbanistica. Per la sua organizzazione è stata predisposta una call for contributions (papers, projects, images) in cui si è chiesto a studenti, giovani ricercatori e professionisti di mettere i

LEGGI TUTTO

Luoghi, di noi: la storia per tramandare l’importanza della partecipazione in urbanistica

31/08/2022

Arriva al culmine con l’apertura della mostra, l’11 settembre a Trento (alle 11.30 presso gli spazi antistanti il Centro Servizi Culturali Santa Chiara, in via Santa Croce), il progetto “Luoghi, di noi”, promosso dalla sezione Trentino dell’Istituto Nazionale di Urbanistica con la collaborazione di un gruppo significativo di partner*, il cui principale obiettivo è mettere in evidenza, attraverso la ricerca e la divulgazione storica, le poten

LEGGI TUTTO

S.O.S. Catania, Soluzioni Occasionali per Senzatetto: il workshop dal 26 al 30 settembre

30/08/2022

Si svolgerà dal 26 al 30 settembre prossimiS.O.S. Catania, Soluzioni Occasionali per Senzatetto a Catania”, un workshop di progettazione che pone l’attenzione sul fenomeno dei senzatetto nel territorio di Catania. E' destinato a trenta tra giovani professionisti, laureati, dottorandi e studenti delle Facoltà di Architettura e Design, di Ingegneria Edile e Edile/Architettura, di Scuole di Specializzazione in Architettura del Paesaggio, Arte

LEGGI TUTTO