Venezia, quattro progetti in gara
27/05/2014
Il Comitato interministeriale studia la soluzione alternativa al passaggio delle navi da crociera davanti San Marco a Venezia. Sul tavolo ci sono quattro progetti, con uno che è in "pole position".
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Sassi di Matera, Dc e Pci contro l'utopia di Olivetti
27/05/2014
L'uscita di un volume su Adriano Olivetti e Matera è l'occasione per riflettere sul visionario esperimento di rigenerazione urbana condotto nella città lucana dell'imprenditore. Con non pochi bastoni tra le ruote messi dalla politica.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Forum Pa, un fronte comune per il cambiamento
26/05/2014
Comincia domani il venticinquesimo Forum Pa. Il presidente Carlo Mochi Sismondi spiega il senso e gli obiettivi dell'appuntamento, che acquista una valenza nuova alla luce della riforma della pubblica amministrazione annunciata dal governo.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Case aumentano le compravendite ma grazie ai prezzi che scendono
26/05/2014
Dopo un lungo periodo di pesanti cali i primi mesi del 2014 fanno registrare una ripresa delle compravendite immobiliari nel nostro Paese. Ma continua la flessione dei prezzi.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Il giro del mondo con 12 litri di benzina: l'incredibile sfida della Eco Marathon
26/05/2014
A Rotterdam si disputa l'edizione europea della Eco Marathon, una gara dove vince il veicolo che percorre più distanza con un litro di carburante o un kilowatt. I risultati sono impressionanti, anche se si tratta di prototipi. Gli spunti tecnologici a volte trovano repliche nella produzione di massa.
L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"
LEGGI TUTTO
Un parco dopo l'alluvione: Sardegna, svolta ambientale
26/05/2014
Un parco fluviale nelle zone dell'alluvione del novembre scorso. Riparte l'iter, e la Sardegna può sperare di dare un importante segnale sulla possibilità di approntare investimenti per un uso del territorio più sostenibile.
L'articolo de l'Unità
LEGGI TUTTO
Rigenerazione urbana a Napoli: a Est va, a Ovest è ferma
26/05/2014
La situazione ambivalente nel capoluogo campano dove, seppure tra mille difficoltà, la parte orientale vede partire processi di rigenerazione urbana. Tutto fermo invece a Ovest.
L'articolo di Corriere Economia
LEGGI TUTTO
La sfida ai privati di Franceschini
25/05/2014
Il decreto preparato dal ministro dei Beni culturali Dario Franceschini prevede, tra le misure, anche un importante credito di imposta per chi investe in manutenzioni e restauri di beni culturali.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
La crescita dal rilancio delle città
25/05/2014
Un grande contributo al sviluppo del nostro Paese potrebbe arrivare da un deciso cambio di strategia che metta in cima alle priorità per gli investimenti e la programmazione la rete dei centri urbani.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Premiato chi riqualifica
25/05/2014
Alcune misure contenute nella bozza di disegno di legge di riforma urbanistica preparata dal governo. Previsti anche provvedimenti sul fronte dello stimolo fiscale.
L'articolo di Italia Oggi
LEGGI TUTTO
Milano, su un'area abbandonata nascerà il progetto per le città smart
25/05/2014
La volontà di Milano di investire nelle tecnologie connesse allo sviluppo delle smart city è confermata dalla realizzazione di un grande incubatore d'impresa in un'area abbandonata.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
L’Italia “divisa” delle smart city
25/05/2014
L'Osservatorio Between rende noti i dati dell'indice che misura il livello di sviluppo delle smart city in Italia. Aumentano gli indicatori, emerge l'importanza delle dimensioni per sviluppare gradi elevati di "intelligenza".
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Raddoppio della Pontina, ecco il progetto definitivo. Ma gli ambientalisti sono contrari
25/05/2014
Nei primi giorni del 2014 il Cipe ha dato il via libera all'autostrada Roma - Latina e alle due bretelle connesse. Ma il progetto incontra molte voci contrarie. Si è espresso anche l'Istituto Nazionale di Urbanistica, rilevando le criticità.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Seminario di studio "Idee al futuro per una città diversa"
23/05/2014
Organizzato da INU Toscana nell'ambito del Master di II Livello "Il progetto della Smart City" A cura di: Prof. Giuseppe De Luca, UNIFI - segretario Istituto Nazionale di Urbanistica; Enrico Amante, docente Master - presidente della Sezione Toscana dell’Istituto Nazionale di Urbanistica; Luigi Pingitore, docente Master - segretario della Sezione Toscana dell’Istituto Nazionale di Urbanistica -
Il programma
LEGGI TUTTO
Villa Adriana, la diffida dell'Unesco
23/05/2014
Le edificazioni progettate a ridosso di Villa Adriana a Tivoli rischiano di far perdere al sito archeologico il prestigioso status di patrimonio dell'Umanità. E' quanto emergerebbe da un report riservato commissionato dall'Unesco.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Come cambiano le metropoli europee: metamorfosi di dieci grandi città
23/05/2014
Breve "catalogo" di alcune grandi città europee alle prese con importanti operazioni di riqualificazione e rigenerazione urbana che le rendono punti di riferimento per la disciplina ma non solo. Berlino, Madrid, Londra, Stoccolma, e altre.
L'articolo di Casa e territorio
LEGGI TUTTO
Premio INU Letteratura Urbanistica 2014
23/05/2014
E’ bandito il Premio INU Letteratura Urbanistica 2014 – 3° edizione, per promuovere la cultura urbanistica e divulgare le attività teoriche e di ricerca. Scadenza presentazione domanda 30 settembre 2014.
Il premio è dedicato alle pubblicazioni di settore ed organizzato nelle sezioni:
> monografia
> contributo in libro collettaneo
> articolo di rivista
> inedito
e sarà assegnato ad opere di letteratura urbanistica secondo le modalità descritte nel Re
LEGGI TUTTO
Presentazione del Rapporto CRCS 2014 "Politiche, strumenti e leggi per il contenimento del consumo di suolo in Italia"
23/05/2014
Il Rapporto 2014 "
Politiche, strumenti e leggi per il contenimento del consumo di suolo in Italia" propone una prima rassegna comparativa delle leggi e e delle iniziative leglislative in corso, verificando quanto tale riforma dell'ordinamento legislativo possa produrre efficaci strumenti di limitazione dei consumi di suolo in Italia.
Il programma definitivo
LEGGI TUTTO
L'edilizia scolastica punta sui fondi immobiliari
22/05/2014
Pubblicata la graduatoria del Ministero dell'Istruzione: 27 Comuni ottengono finanziamenti come base per costruire fondi immobiliari per l'edilizia scolastica.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Una Costituente per l'Europa
22/05/2014
Le fondazioni e il Centro intitolati a Luigi Einaudi promuovono un appello per l'Europa federale a pochi giorni dalle elezioni per il rinnovamento del Parlamento europeo. Tra le associazioni che lo hanno sottoscritto c'è anche l'Inu.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO