Il club delle città virtuose che fanno bella l'Italia
10/07/2012
L'associazione Comuni virtuosi raggruppa amministrazioni che offrono soluzioni innovative nell'ambito di settori sempre più cruciali, come il risparmio energetico, lo stop al consumo di suolo e la raccolta dei rifiuti. Soluzioni da replicare in grande.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Dal Miur nuovo bando da 655,5 milioni per le smart cities
09/07/2012
I dettagli del bando indetto dal Ministero della Ricerca, rivolto a tutto il territorio nazionale.
L'articolo di Edilportale.com
LEGGI TUTTO
Smart cities, il bando
09/07/2012
Il bando pubblicato sul sito del ministero della Ricerca.
Clicca qui per leggerlo.
LEGGI TUTTO
Decisivo semplificare i livelli di governo per riordinare lo Stato
09/07/2012
Il ministro della Pubblica amministrazione illustra l'impegnativa operazione della spending review. Nell'ambito della quale assegna un ruolo centrale alla riduzione delle Province.
L'articolo del Messaggero
LEGGI TUTTO
De Moura, la visione dell'antidivo
06/07/2012
Edoardo Souto de Moura, vincitore del premio Pritzker, a settembre terrà a Bologna una lectio magistralis. L'occasione per un ritratto.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Enti locali dimezzati, ok alle aree metropolitane
06/07/2012
Il governo alla fine accelera e approva la riduzione delle Province. Sarà un dimezzamento contestuale all'istituzione delle aree metropolitane. Maggiori dettagli nel giro di venti giorni.
L'articolo del Messaggero
LEGGI TUTTO
Project bond, leva da 189 miliardi
05/07/2012
Le obbligazioni Ue per le infrastrutture hanno potenzialità molto elevate per il rilancio dell'economia, anche se nel medio termine.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Legge Obiettivo, concluso il 34 per cento delle grandi opere
05/07/2012
A dieci anni dal varo della legge obiettivo L'Autorità sui contratti pubblici fa sapere che è concluso un lotto Cipe su tre. Esplode il ricorso alla trattativa privata.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Pronti 655 milioni per le smart cities
05/07/2012
Bando da 655 milioni del Ministero della Ricerca, si cercano soluzioni innovative per problemi di scala urbana e metropolitana.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Province, colpo di acceleratore, già venerdì l'ok alla riduzione
04/07/2012
Già entro la fine di questa settimana, dicono le indiscrezioni, il governo disporrà l'accorpamento delle Province.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Salerno - Reggio, l'incompiuta con frode all'Ue
04/07/2012
L'Agenzia anti - frode comunitaria chiede all'Italia la restituzione di 382 milioni di euro stanziati per l'autostrada Salerno - Reggio Calabria. Accertati appalti irregolari. L'Anas si difende.
L'articolo de Il Mattino
LEGGI TUTTO
Contro la crisi economica investire su città e regioni
03/07/2012
Martin Schulz, presidente del Parlamento europeo, e Mercedes Bresso, eurodeputata del Pd, evidenziano il ruolo anticiclico che potrebbero avere le città e i territori in tempi di crisi.
L'articolo de l'Unità
LEGGI TUTTO
Una scheggia nel cuore di Londra
03/07/2012
Apre a Londra la torre di Renzo Piano. Un edificio la cui costruzione è stata accompagnata da polemiche e attenzione da parte dei media.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Urbanistica, INU: urgente una nuova legge nazionale
02/07/2012
02/07/2012
In audizione alla Camera l'Istituto Nazionale di Urbanistica ribadisce l'importanza dell'approvazione rapida di una nuova legge nazionale sul governo del territorio.
L'articolo di Edilportale.com
LEGGI TUTTO
Riparte la lotteria delle Province. Cancellate 20 o forse anche 40
02/07/2012
02/07/2012
Settimana decisiva per la riorganizzazione delle Province. Dopo tante indiscrezioni si conoscerà il criterio che il governo utilizzerà per la loro riorganizzazione.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Una casa a prova di terremoto? “Costi alti, serve la nuova legge”
02/07/2012
Costi alti quelli dei terremoti, ma è difficile pensare di mettere in sicurezza tutto il patrimonio edilizio italiano. La legge lo rende obbligatorio solo in caso di ampliamento. La prossima edizione del Saie, intanto, darà grande spazio alla ricostruzione e alla riqualificazione energetica.
L'articolo di Repubblica Affari e finanza
LEGGI TUTTO