Torino - Lione, adesso l'Europa rilancia
17/07/2012
Dopo i dubbi esternati da parte francese si va ridefinendo la ripartizione dei finanziamenti per la realizzazione dell'Alta velocità Torino - Lione. Con un maggior contributo dell'Unione europeo.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Verso un autunno di alluvioni
17/07/2012
Non c'è pace per l'Emilia colpita dal sisma. I terremoti di maggio avrebbero danneggiato i sistemi di contenimento delle alluvioni. Gli agricoltori temono, l'autunno prossimo, danni ingenti.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Infrastrutture, le strategie dell'Inu: cosa serve per la crescita
17/07/2012
Il contributo della Commissione Politiche Infrastrutturali dell'Inu al dibattito sullo sviluppo a partire dal volano delle reti e delle infrastrutture.
La prima parte del documento su Ediltecnico.it
LEGGI TUTTO
La sorpresa Expo, corsa contro il tempo per arrivare puntuali
16/07/2012
La macchina organizzativa dell'Esposizione universale del 2015 a Milano ha ricominciato a girare. Ma tanti interrogativi restano in ballo.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Caserme, uffici, aree demaniali. Ecco la lista delle privatizzazioni
16/07/2012
Il ministro dell'Economia Vittorio Grilli punta alla vendita del patrimonio immobiliare per l'abbattimento del debito pubblico. L'operazione è partita con la costituzione dell'architettura finanziaria.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Attacco agli sprechi dei Comuni, scure su 5mila società, via le poltrone
13/07/2012
La spending review colpisce le società partecipate dagli Enti locali, dietro le quali spesso si nascondono sprechi e inefficienza.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Alle infrastrutture serve l'accordo con le Regioni
12/07/2012
Il governo aveva tentato di bypassare la Conferenza dei servizi con una norma che gli consentiva di scavalcare il parere delle Regioni per la collocazione delle infrastrutture. Ma la Corte costituzionale l'ha stoppato.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Protezione civile, sì alla riforma. Finisce l'era dei grandi eventi
12/07/2012
Il Senato dà il via libera definitivo alla riforma della Protezione civile. Si torna alle origini, con gli interventi per le emergenze. Niente più competenze per l'organizzazione dei cosiddetti Grandi eventi.
L'articolo del Messaggero
LEGGI TUTTO
L'Appia travolta dal cemento, una casa abusiva ogni tre giorni
11/07/2012
L'illegalità edilizia attorno alla "Regina Viarum" ha abbondantemente superato, e da diversi anni, i livelli di guardia.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Il decreto dimentica la proroga
11/07/2012
Sì della Camera dei deputati agli aiuti per le zone terremotate. Ma gli industriali lamentano il mancato slittamento dei termini dei pagamenti fiscali e l'assenza della detrazione delle spese di ricostruzione.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Crescita verde obiettivo condiviso
11/07/2012
Il ministro dell'Ambiente, Corrado Clini, commenta i risultati del vertice sulla sostenibilità in Brasile e le prospettive del nostro Paese sul versante della green economy.
L'intervista del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
L'Aquila, via i commissari. Entro luglio le nuove norme
11/07/2012
Cambia la governance della ricostruzione del capoluogo abruzzese. Entro la fine del mese scompariranno i poteri commissariali.
L'articolo de l'Unità
LEGGI TUTTO
Province, dai tagli risparmi incerti
10/07/2012
La spending review ha decretato un energico ridimensionamento del numero delle Province. Ma è ancora impossibile quantificare il risparmio che deriverà dall'operazione.
L'articolo di Italia Oggi
LEGGI TUTTO
Dimezzata la concessione di nuovi mutui
10/07/2012
Tracollo nelle concessioni di finanziamenti per l'acquisto di case. Nel primo trimestre del 2012 calo del 47 per cento rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
“Per l’Emilia terremotata questi fondi non bastano”
10/07/2012
La Camera dei deputati inizia a discutere della ripartizione dei fondi per la ricostruzione delle zone terremotate. Ma qualcuno ipotizza che lo stanziamento sia largamente insufficiente.
L'articolo de l'Unità
LEGGI TUTTO