Infrastrutture, strategie dell'Inu: i progetti Paese nel dettaglio
24/07/2012
Il contributo della Commissione Politiche Infrastrutturali dell’Inu al dibattito sullo sviluppo a partire dal volano delle reti e delle infrastrutture.
La terza parte del documento su Ediltecnico.it
LEGGI TUTTO
Province, cambia l'Italia. Ne resteranno solo 43 e dieci città metropolitane
23/07/2012
Il governo stabilisce i criteri dell'accorpamento delle Province. Prevista nei prossimi mesi una vera e propria rivoluzione.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
“Subito al via il piano città, a ottobre i primi cantieri”
23/07/2012
Il piano città è ai nastri di partenza. Il viceministro delle Infrastrutture Mario Ciaccia promette l'avvio dei primi cantieri per ottobre.
L'intervista del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
La città del futuro sarà tutta “smart”, cablata, pulita e con poco traffico
23/07/2012
Due bandi pubblici e tante idee, per tentare di recuperare un certo divario. Il mondo variegato delle tecnologie per le smart city è in movimento anche in Italia.
L'articolo di Repubblica Affari e finanza
LEGGI TUTTO
Ilva, un piano per salvare Taranto
20/07/2012
Il governo a caccia di fondi per riqualificare l'area del complesso siderurgico dell'Ilva e scongiurarne la chiusura. Necessari 190 milioni, tempi stretti.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Baruffe in Laguna sulle torri di Cardin
20/07/2012
Lo stilista Pierre Cardin offre a Venezia tre miliardi investimento per realizzare, a Marghera, un polo alto 245 metri. Il sì del capoluogo veneto è tutt'altro che scontato: pesano i limiti dell'Enav e i dubbi sull'impatto.
L'articolo di Gian Antonio Stella sul Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Al via i project bond da 50 miliardi in 3 anni
20/07/2012
Ai nastri di partenza la misura del decreto sviluppo che punta a liberare investimenti e risorse per la realizzazione delle infrastrutture.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Province, il taglio della spesa blocca le funzioni delegate
20/07/2012
Non c'è pace per le Province. Mentre si prepara il taglio di quelle "minori", si apprende che la spending review attraverso una compressione dei trasferimenti metterebbe a rischio alcune funzioni fondamentali. Tra cui l'urbanistica.
L'articolo di Italia Oggi
LEGGI TUTTO
Grandi opere con piccole opere
20/07/2012
Per il rilancio dell'economia e del settore edile, oltre che per una migliore salvaguardia delle risorse naturali, bisognerebbe riflettere sulla convenienza di puntare su un vasto insieme di piccole opere piuttosto che su poche realizzazioni imponenti.
L'articolo di Vittorio Emiliani sull'Unità
LEGGI TUTTO
Province, si lavora sui ripescaggi
19/07/2012
La riduzione delle Province potrebbe subire un allentamento di criteri, con la diminuzione della soglia di estensione territoriale. La stretta sarebbe così meno drastica.
L'articolo di Italia Oggi
LEGGI TUTTO
Casa, ora crollano anche i prezzi
19/07/2012
Dopo la certificazione del tracollo delle compravendite, dal mercato immobiliare giungono anche segnali di un netto abbassamento dei prezzi. Una novità.
L'articolo di Avvenire
LEGGI TUTTO
Tav, Masera si dimette. Virano nella commissione
18/07/2012
Dopo le dimissioni di Rainer Masera il governo nomina l'architetto Mario Virano a capo della delegazione italiana nella commissione intergovernativa italo - francese per la Tav.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Via le navi da San Marco, Venezia apre la strada alla battaglia anti - inchino
18/07/2012
Il grave incidente dell'Isola del Giglio ha aperto una discussione sull'opportunità delle manovre delle navi da crociera in prossimità delle coste. Il governo si è mosso con un decreto adhoc ma non sono mancate le deroghe. A Venezia si prova faticosamente a tenere lontani i bestioni dal bacino di San Marco.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Per salvare la Laguna serve il divieto totale di transito
18/07/2012
Passi in avanti a Venezia sul transito delle navi da crociera, ma provvedimenti concreti ancora non se ne vedono. Eppure sono urgenti, per la salvaguardia dell'esistenza del capoluogo veneto così come lo conosciamo da secoli.
L'articolo di Mario Pirani su la Repubblica
LEGGI TUTTO
Il governo chiude il team per il project financing
18/07/2012
Finisce sotto la scure dell'esecutivo Monti l'Unità tecnica di sostegno alle amministrazioni pubbliche per la realizzazione di bandi di project financing.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Province, più tempo per la stretta
18/07/2012
Si va verso un rinvio della riduzione delle amministrazioni provinciali. Si dovrebbe procedere tra la fine del 2012 e l'inizio del 2013.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO