INUCOMUNICA

Open call Obiettivo Novecento

12/07/2019

Obiettivo Novecento mira a raccogliere e divulgare riflessioni sul tema della città ideale e sulle sperimentazioni compiute nel secolo scorso. Interesse particolare è la recente iscrizione della città di Ivrea tra i siti Unesco: il riconoscimento tangibile del valore architettonico e sociale della visione riformatrice di Adriano Olivetti. Per questo Iuvas promuove la raccolta e la pubblicazione di una selezione di contenuti originali volti all

LEGGI TUTTO

Il caso di Cosenza

12/07/2019

Il 24 luglio prossimo a Roma, alla Camera dei deputati, un convegno approfondisce e analizza le azioni di rigenerazione urbana a Cosenza. La locandina

LEGGI TUTTO

Città intelligenti, verdi e pulite: la newsletter di Urbanpromo

12/07/2019

"Città intelligenti, verdi e pulite" è il titolo dell'ultima newsletter di Urbanpromo: Videointerviste e materiale dall'edizione 2018 di Urbanpromo Green. Il 19 e 20 settembre prossimi, a Palazzo Badoer, sede della Scuola di Dottorato dell'Università Iuav di Venezia, la terza edizione

LEGGI TUTTO

Le nuove cariche istituzionali dell'Inu

12/07/2019

Il Consiglio direttivo dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, rinnovato nei membri nell’assemblea tenutasi nel corso del XXX Congresso a Riva del Garda, ha eletto alle cariche istituzionali il presidente Michele Talia, il vicepresidente Andrea Arcidiacono, il tesoriere Simona Tondelli e il segretario generale Francesco Domenico Moccia.

Il presidente Michele Talia (PHD) è professore ordinario p

LEGGI TUTTO

Il Congresso Aesop a Venezia

11/07/2019

Si conclude tra due giorni, a Venezia, il Congresso annuale dell'Aesop "Planning for transition". Il programma e il sito web

LEGGI TUTTO

Città accessibili a tutti, il programma 2019 - 2021

05/07/2019

A tre anni dal lancio del progetto - era il luglio 2016 quando a Roma, alla Camera dei deputati, l'Istituto Nazionale di Urbanistica si faceva apripista di "Città accessibili a tutti" - ecco il secondo programma di lavoro triennale.

Il progetto "Città accessibili a tutti", coordinato da Iginio Rossi e Alessandro Bruni, ha svolto in 36 mesi numerosi convegni e incontri su tutto il territorio naz

LEGGI TUTTO

Curare le città per città giuste: la newsletter di Urbanpromo

05/07/2019
"Curare le città per città giuste" è il titolo dell'ultima newsletter di Urbanpromo. Videointerviste e materiale dall'edizione 2018 della manifestazione

LEGGI TUTTO

Perequazione: resoconto del seminario di Bari e presentazioni

04/07/2019

La Regione Puglia, su proposta del Consigliere regionale Vincenzo Colonna, ha approvato la legge sulla perequazione, compensazione e premialità. L'approvazione della norma è stata l'occasione per affrontare nuovamente il tema della perequazione urbanistica e della distribuzione della rendita fondiaria, nel corso del seminario di studi tenutosi al Politecnico di Bari il 27 giugno scorso con la partecipazione di esponenti regionali dell'Inu, dirige

LEGGI TUTTO

Ricostruzione L'Aquila, la diffida di Inu Abruzzo e Molise

04/07/2019

Le associazioni Inu – sezione Abruzzo e Molise, Italia Nostra – sezione dell’Aquila, Archeclub d'Italia Onlus L’Aquila, Legambiente Abruzzo Beni Culturali e Pro Natura Abruzzo hanno presentato formale diffida al Sindaco del Comune dell’Aquila, all’Assessore all’Urbanistica, alla Segretaria Generale e al dirigente del settore urbanistica e pianificazione (e per conoscenza anche al Presidente del Consiglio Comunale, al Prefetto dell

LEGGI TUTTO

Comitato sorveglianza POR, la partecipazione di Inu Calabria

04/07/2019

Il 28 giugno scorso Inu Calabria ha presenziato, per la prima volta, al Comitato di Sorveglianza del POR Calabria FESR-FSE 2014/2020 che si è tenuto nell'atelier dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria. Il resoconto

LEGGI TUTTO

Costruire meglio con vecchi e nuovi materiali: la newsletter di Urbanpromo

04/07/2019

"Costruire meglio con vecchi e nuovi materiali" è il titolo della newsletter di oggi di Urbanpromo. Sull'argomento videointerviste e materiale dell'edizione 2018 della manifestazione

LEGGI TUTTO

UPhD Green, terza edizione: la proroga della call

04/07/2019

La terza edizione di UPhD Green, il convegno dedicato ai Dottorati di ricerca si svolgerà il 20 settembre nell'ambito di Urbanpromo Green, Palazzo Badoer, Scuola di Dottorato dell'Università Iuav di Venezia. Questa edizione è incentrata sull'SDG - Sustainable Development Goal n.11 "Sustainable Cities and Communities" dell'Agenda ONU 2030. Oltre alle realtà universitarie, quest'anno saranno coinvolti importanti soggetti della pubblica amminist

LEGGI TUTTO

Planning on the edge

01/07/2019

La tredicesima Biennale europea delle città e degli urbanisti europei si terrà a Plymouth, in Inghilterra, dall'11 al 13 settembre prossimi. Al centro dei lavori il modo in cui i pianificatori e i progettisti possono contribuire a creare città sostenibili. La pagina web

LEGGI TUTTO

Per il Piano Strategico della Città Metropolitana di Napoli

01/07/2019

Interverrà anche il presidente di Inu Edizioni Giuseppe De Luca al convegno di domani 2 luglio a Roma, incentrato sul Piano strategico della Città metropolitana di Napoli. Tra gli organizzatori la Fondazione Ifel di Anci e la Scuola di Governo del Territorio. Il programma

LEGGI TUTTO

Enrico Costa (1943 - 2019)

29/06/2019

È venuto a mancare all'affetto dei suoi cari, della Comunità universitaria e dell'Inu il prof. Ordinario emerito di urbanistica Enrico Costa, dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria. Nella sua lunghissima e fulgida carriera ha ricoperto diverse cariche istituzionali ed accademiche. È stato vicepresidente nazionale e Presidente regionale della sezione Calabria dell'Istituto Nazionale di Urbanistica. Alla sua famiglia e ai suoi cari van

LEGGI TUTTO

Urbanpromo, la newsletter e il nuovo sito

28/06/2019

E' online da oggi il nuovo sito web di Urbanpromo: Nella rinnovata veste grafica la gallery 2018, le call e i concorsi aperti, la rassegna stampa e gli approfondimenti, le informazioni e gli aggiornamenti sull'edizione 2019 della manifestazione. Le informazioni sono sintetizzate nella newsletter diffusa oggi

LEGGI TUTTO

Conferenza stampa di presentazione di Landsupport

26/06/2019

Si terrà il 3 luglio prossimo a Bruxelles la conferenza stampa di presentazione di LANDSUPPORT (www.landsupport.eu). Verrà presentato uno strumento web di supporto alle decisioni per mitigare il consumo di suolo a scala europea. L’Inu è stakeholder del progetto. Alla conferenza stampa interverranno sia Francesco Domenico Moccia per l'Inu che Joris Scheers per lo European Council of Spatial Planners. Le informazioni

LEGGI TUTTO

Per una città smart: sicurezza urbana e spazialità dei luoghi

26/06/2019

L'Inu Abruzzo e Molise è tra gli organizzatori del seminario in programma il 6 luglio prossimo a Pescara. Al centro dei lavori il tema della sicurezza urbana. La locandina

LEGGI TUTTO

La lunga vita della legge urbanistica del '42

26/06/2019

La presidente dell'Inu Silvia Viviani interverrà il 1° luglio prossimo a Firenze alla presentazione del libro "La lunga vita della legge urbanistica del '42". La locandina

LEGGI TUTTO

Città resilienti al clima. Pianificare e attuare il cambiamento

26/06/2019

La Direzione Generale per il Clima e l’Energia del Ministero dell’Ambiente ha avviato un percorso istituzionale finalizzato a di­ffondere a livello regionale e locale la cultura dell’adattamento ai cambiamenti climatici, e a superare le disparità territoriali in merito all’attuazione di percorsi di adattamento, coerentemente con i contenuti della Strategia Nazionale e del redigendo Piano Nazionale di Adattamento ai cambiamenti climatici. Il 27 gi

LEGGI TUTTO