Cambia la valutazione energetica

10/03/2015
Le novità tecniche attese per quanto riguarda i criteri di calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici, a due giorni dalla Conferenza unificata. Tra le innovazioni, l'istituzione dell'edificio di riferimento, su cui si baserà la misurazione delle prestazioni di quello reale. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Il valore di Casa Italia

10/03/2015
Prima Made Expo (dal 18 marzo), poi Expo (a maggio): due occasioni per osservare da vicino i cambiamenti del settore dell'edilizia nel nostro Paese, dove la crisi in molti casi ha stimolato l'innovazione e il rilancio tecnologico. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Il riscaldamento globale? In Florida è vietato parlarne

10/03/2015
La lotta ai mutamenti climatici non è un obiettivo condiviso dalla politica americana, esiste una parte dello schieramento conservatore che è "negazionista". La vicenda della Florida, dove il nuovo corso dell'agenzia per la tutela dell'ambiente ha vietato ai suoi funzionari di utilizzare espressioni come "riscaldamento globale", porta alla luce la radicalizzazione del fenomeno. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Prove di forza e diplomazia, le 343 guerre per l'oro blu

10/03/2015
Sono centinaia in tutto il mondo i conflitti e le contese che riguardano e derivano dalle risorse idriche. Una costante nella storia. La mappa. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Giornata internazionale di studio su città e centri storici

09/03/2015
Parteciperà anche la presidente Inu Silvia Viviani alla giornata internazionale di studio su città e centri storici, organizzata dall'Università di Firenze, il 21 marzo prossimo. Il programma

LEGGI TUTTO

Scuole con mutui, progetti al Miur entro il 30 aprile

09/03/2015
Muove i primi decisivi passi il provvedimento che sblocca i fondi per l'edilizia scolastica. A breve le Regioni dovranno finire di raccogliere le segnalazioni sul territorio e predisporre un piano triennale da sottoporre al governo. I progetti da finanziare saranno scelti tenendo conto di un decalogo di criteri, tra cui la qualità e l'avanzamento della progettazione. L'articolo di Edilizia e territorio

LEGGI TUTTO

La casa si divide senza permessi

09/03/2015
Le semplificazioni introdotte dal decreto "Sblocca Italia" sul versante delle ristrutturazioni edilizie. Le divisioni e gli accorpamenti di immobili rientrano ora nella categoria delle manutenzioni straordinarie, con conseguente facilitazione delle procedure di autorizzazione. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Dissesto, il piano slitta al 2016

09/03/2015
I problemi per l'avvio del piano nazionale contro il rischio idrogeologico in un focus di Edilizia e territorio. Il grosso del piano partirà nella migliore delle ipotesi l'anno prossimo. Il blocco proviene dai ritardi e dalle ristrettezze finanziarie delle Regioni e dal deficit di progetti in fase avanzata. Partiranno nell'anno in corso gli interventi nelle aree metropolitane, ma anche qui gli intoppi non mancano

LEGGI TUTTO

Europan 13, l'Italia in gara con il lungomare di Molfetta

09/03/2015
Via al concorso che coinvolge quindici paesi europei per i progettisti under quaranta. Ogni nazione partecipa con uno o più siti, per l'Italia c'è il lungomare di Molfetta. Il tema di questa edizione è la città adattabile. L'articolo dell'inserto del Sole 24 Ore "Progetti e concorsi" e il comunicato stampa del concorso

LEGGI TUTTO

Problemi di design

08/03/2015
La Biennale dello spazio pubblico patrocina le tre "sessioni"  del 13, 16 e 17 marzo prossimi a Roma Tre. Ospiti Yodan Rofé, Matthew Carmona e Sergio Porta. La locandina

LEGGI TUTTO

Milano oltre il centro, una lezione di Federico Oliva

08/03/2015
A Roma Tre, l'11 marzo prossimo, una lezione dell'ex presidente dell'Inu Federico Oliva su Milano. La locandina

LEGGI TUTTO

Servizi e meno tasse le buone pratiche dei piccoli Comuni

08/03/2015
In una due giorni a Cerveteri, in provincia di Roma, gli amministratori dei comuni medi e piccoli del nostro Paese discutono e condividono buone pratiche nell'amministrazione. Dagli incentivi alla mobilità sostenibile fino all'insegnamento a distanza, si cercherà di fondare una sorta di laboratorio del buon governo. L'esperienza proseguirà attraverso un sito web dedicato. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Come reinventare il governo delle città

08/03/2015
Il disagio sociale e i tagli rendono sempre più difficile il governo delle città da parte delle amministrazioni locali. Il vicesindaco di Roma, Luigi Nieri, propone un cambio di paradigma che ponga al centro parole d'ordine come partecipazione e periferie. L'intervento da il manifesto

LEGGI TUTTO

Expo, un rush finale di 54 giorni

08/03/2015
A meno di due mesi dal via, ecco chi è avanti e chi indietro nella realizzazione delle strutture nel sito di Expo. Il Padiglione Italia, di cui Palazzo Italia sarà una componente centrale, sarà di fatto il cuore dell'Esposizione. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Inu Lombardia organizza “App per la città”. Le opportunità delle nuove tecnologie per i sistemi urbani

06/03/2015

Quanto e in che modo l’avvento e la diffusione della tecnologia delle app ha modificato la vita dei cittadini e la fruizione dei servizi delle città? Quali sono i vantaggi, le potenzialità ancora inespresse, il possibile ruolo delle istituzioni, le azioni da intraprendere? Sono le risposte a queste domande che intende esplorare “App per la città”, il seminario organizzato dalla sezione Lombardia dell’Istituto Nazionale di Urbanistica in collabora

LEGGI TUTTO

Italia Mediana, oggi un convegno con esperti e politici

06/03/2015
L'Inu è tra gli organizzatori del convegno che illustrerà i vantaggi e le opportunità di"Italia Mediana", una proposta di sviluppo territoriale per le aree interne dell'Abruzzo. Oggi all'Aquila, partecipano anche i vertici istituzionali. L'articolo de il Centro

LEGGI TUTTO

Chi blocca la rinascita di Pompei

06/03/2015
Il 31 dicembre è la dead line per la spesa delle risorse europee per il rilancio e la riqualificazione di Pompei. Ma gran parte di quei fondi non sono ancora impiegati. Il reportage de l'Espresso

LEGGI TUTTO

Che faccia avrà l'Expo

06/03/2015
Viaggio e foto dal gigantesco cantiere di Expo 2015. Le strutture architettoniche più interessanti e le delusioni, quando ormai all'inaugurazione mancano una manciata di settimane. L'articolo de l'Espresso

LEGGI TUTTO

Undicesima Biennale europea, a ottobre a Dublino

05/03/2015
Si terrà nella capitale irlandese, il 15 e il 16 ottobre, l'undicesima edizione della Biennale europea degli urbanisti. La presentazione dell'evento con le scadenze e la presentazione del workshop per giovani urbanisti

LEGGI TUTTO

Europan, aperte le iscrizioni

05/03/2015
Aperte le iscrizioni alla tredicesima edizione di Europan, il concorso europeo per giovani professionisti nell'ambito tra l'altro dell'urbanistica e dell'architettura. Per l'Italia ci sarà il sito di Molfetta. Il comunicato stampa

LEGGI TUTTO