Nell'oceano di ulivi prosciugato dalla nuova peste

09/04/2015
La battaglia per salvare gli ulivi del Salento dalla Xyella fastidiosa è difficile e non dà garanzie di successo. La sottovalutazione del rischio e il mancato intervento alle prime avvisaglie, che risalgono ad anni fa, ha condotto alla situazione attuale. Il reportage de La Stampa

LEGGI TUTTO

Associazione Bastelli, il 16 aprile presentazione dei corsi sul verde in architettura

08/04/2015

L’Associazione Architetto Simonetta Bastelli è stata ufficialmente riconosciuta per la formazione professionale degli Architetti, nell’ambito dei temi propri dell’Associazione. Giovedì 16 aprile 2015 ore 15:00, presso la Casa dell’Architettura di Roma, con un convegno sarà presentato il programma completo del I corso in programmazione, dal titolo “Il verde in architettura: per abitare in modo più ecosostenibile e confortevole”, che ha già ricevut

LEGGI TUTTO

La riforma appalti aiuta la spending

08/04/2015
Gli orientamenti della maggioranza per quanto riguarda la modifica della normativa sugli appalti nelle opere pubbliche in un articolo della deputata Pd Raffaella Mariani. L'intervento dal Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Geotermia, bolletta salata per l'energia che non ha mercato

08/04/2015
Vale la pena incentivare l'energia geotermica con incentivi tanto generosi, come si fa nel nostro Paese, oppure i costi non giustificano il tentativo di ricorrervi in modo così massiccio? L'articolo de il Fatto quotidiano

LEGGI TUTTO

Strada a doppia corsia negli orti medievali

08/04/2015
L'incredibile vicenda degli orti dell'Abbazia di Santa Maria in Castagnola a Chiaravalle, in provincia di Ancona, messi a rischio dal progetto di realizzazione di un superstrada praticamente al servizio di un centro commerciale. L'articolo di Gian Antonio Stella sul Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Riscaldamento, la piccola Valle d'Aosta brucia più gasolio del Piemonte

08/04/2015
La regione più piccola e meno popolosa d'Italia, la Valle d'Aosta, brucia più gasolio di "pezzi grossi" come il Piemonte. Tra le ragioni, la conformazione fisica ma anche l'assenza di infrastrutture meno inquinanti. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Smart and ethic cities, una visione innovativa

08/04/2015
Un resoconto, scritto da Gianluca Cristoforetti, dei risultati del convegno del 19 marzo scorso, a Faenza. La tecnologia è importante per l'implementazione del concetto di smart city, a patto che riesca a mettere al centro le persone.  L'articolo da Ingenio

LEGGI TUTTO

Tutti i castelli abbattuti dall'Imu, così si uccidono le bellezze d'Italia

07/04/2015
I castelli e le dimore storiche di proprietà privata hanno subito negli ultimi anni un aumento vertiginoso del carico fiscale. Se è giusto che questo tipo di beni vengano tassati, occorre capire quando il peso delle imposte mette a rischio la loro conservazione. L'articolo di Libero

LEGGI TUTTO

Lo sviluppo è “sostenibile”? La via stretta tra gas serra e povertà

07/04/2015
A pochi mesi dalla conferenza sul clima di Parigi i numeri che attestano la grande urgenza per il pianeta di correggere il proprio modello di sviluppo, puntando in maniera decisa sul contenimento delle emissioni. Le pagine del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Lavori in casa, dai bonus spinta per 28,5 miliardi

07/04/2015
I dati Cresme confermano la tendenza alla crescita nell'utilizzo dei bonus fiscali per le ristrutturazioni edilizie: l'incremento nel complesso c'è stato anche nel 2014, anche se la seconda parte dell'anno ha fatto registrare un rallentamento. Si tratta di strumenti che hanno in qualche modo frenato la crisi del settore, e che hanno dato una spinta decisiva alla sua rivoluzione, indirizzata al riuso in luogo del nuovo. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

L'Aquila, sei anni dopo

07/04/2015
Ieri nel capoluogo abruzzese si è celebrato il sesto anniversario del sisma che ha distrutto la città e fatto più di trecento vittime. L'Aquila prova a ripartire, tra luci e ombre: mentre il presidente del Consiglio con un messaggio sui social network sembra annunciare un ritorno di attenzione da parte del governo, si registrano la ricostruzione praticamente assente nel centro storico, ma anche un buon bilancio nella periferia. Gli articoli de il

LEGGI TUTTO

Il piano del paesaggio, una vittoria per la sinistra

07/04/2015
Il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi risponde all'editoriale di Alberto Asor Rosa di qualche giorno fa. Il piano paesaggistico approvato sul finire della legislatura è senz'altro un prodotto della visione e del dibattito innescato dalle associazioni ambientaliste, ma non solo. L'intervento da il manifesto

LEGGI TUTTO

Soldi pubblici ma virtuali. E L'Aquila può attendere

04/04/2015
A due giorni dal sesto anniversario del sisma che lo distrusse, reportage dal capoluogo abruzzese. Passi avanti nella ricostruzione sono stati fatti, ma pesano come macigni i problemi del centro storico e della lentezza con cui arrivano i finanziamenti, nonostante i fondi siano stanziati e disponibili. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

Maps - Led, International Open Panel Discussion

04/04/2015
L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina l'evento in programma il 28 maggio prossimo, a Reggio Calabria. Strategie "smart" per lo sviluppo locale. Il programma

LEGGI TUTTO

Nel Def solo 49 opere prioritarie

04/04/2015
Sarà all'insegna della drastica riduzione delle opere considerate prioritarie l'allegato Infrastrutture del Def. Criteri come lo stato di avanzamento e la capacità di attirare i capitali privati saranno presi in considerazione in maniera più severa. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

La grande sete della California che diventa un caso politico

04/04/2015
L'inverno particolarmente povero di precipitazioni mette nei guai la California, che si trova senza riserve d'acqua. Il governo locale è costretto a tagliare le forniture del 25 per cento: un passaggio delicato per tutti gli Stati Uniti visto che si parla di un territorio che è il polmone dell'economia nazionale. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Delrio debutta: pronta la squadra per i lavori pubblici

04/04/2015
Primo giorno di lavoro per il neoministro delle Infrastrutture Graziano Delrio. Tante le questioni all'esame, l'ex sottosegretario annuncia che la struttura di missione sulle Grandi Opere non sarà spostata a Palazzo Chigi, verrà riformata e al dicastero di Porta Pia confluiranno in un secondo tempo anche le task force sull'edilizia scolastica e sul dissesto idrogeologico. Gli articoli del Corriere della Sera e de la Repubblica

LEGGI TUTTO

La gestione degli Urban Center, un workshop Inu

03/04/2015
Sarà il 9 aprile prossimo, a Scandicci, il workshop promosso da Inu Formazione e dalla sezione Toscana dell'Inu sulla gestione degli Urban Center. Saranno riconosciuti crediti formativi. Il programma

LEGGI TUTTO

Ambiente e biblioteche, c'è una pagina Facebook adhoc

03/04/2015
L'Ispra ha creato la pagina Facebook “Biblioteche di interesse ambientale”, con l’obiettivo di potenziare la comunicazione e promuovere i servizi bibliotecari di interesse ambientale.   Si tratta di uno spazio pensato per fornire “informazioni biblioambientali” a 360°, in maniera agile e informale per offrire aggiornamenti su varie tematiche, promuovere in maniera innovativa la conoscenza di risorse informative disponibili e documenti

LEGGI TUTTO

Il sistema delle aree protette in Sicilia, un seminario Inu

03/04/2015
La sezione Sicilia dell'Inu è tra gli organizzatori del seminario del 10 aprile prossimo che a Catania farà il punto sui necessari aggiornamenti del quadro normativo regionale del sistema delle aree protette. Il programma

LEGGI TUTTO