Abruzzo, la mission della legge urbanistica
23/01/2020
Domani a Pescara il
convegno organizzato tra gli altri da Inu Abruzzo e Molise, la discussione sulla necessità di una legge urbanistica regionale. Le anticipazioni nell’
articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
A14, Inu Abruzzo e Molise: “La crisi ha radici lontane, nel territorio abruzzese non si pianifica e non si progetta”
22/01/2020
“Può essere utile chiarire che la crisi in cui l’Abruzzo, in particolare le arterie stradali e autostradali di un lungo tratto costiero, è attanagliato da settimane ha cause recenti e lontane. Le recenti le conosciamo, e derivano dai provvedimenti giudiziari di cui alcuni viadotti autostradali sono stati oggetto; le lontane, invece, affondano nella cronica e grave mancanza di programmazione e pianificazione che il territorio abruzzese sconta
LEGGI TUTTO
Una nuova legge urbanistica per l’Abruzzo: venerdì il convegno a Pescara
20/01/2020
Una nuova legge regionale per il governo del territorio: la discussione sarà aperta venerdì 24 gennaio a Pescara, all’Auditorium Leonardo Petruzzi, a partire dalle 9.30, in un convegno promosso per lo scopo dalla sezione Abruzzo e Molise dell’Istituto Nazionale di Urbanistica, dalla Federazione Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Abruzzo e Molise e dalla Federazione Regionale degli Ordini di Ingegneri d’Abruzzo. Tra gli inter
LEGGI TUTTO
Innovazione e città, l’accordo INU - CNR
20/01/2020
Una cooperazione per “l’individuazione e lo sviluppo di azioni di coordinamento, programmazione e divulgazione scientifica nei settori della analisi della città, della progettazione e della pianificazione urbanistica”, con l’obiettivo di promuovere e conseguire l’innovazione. E’ il cuore dell’
accordo quadro tra Istituto Nazionale di Urbanistica (INU) e Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), sottoscritto dai presidenti Michele Talia e Massimo I
LEGGI TUTTO
L'Europa per le città
17/01/2020
E’ notizia di questi giorni quella della presentazione in sede di Unione europea del Piano per gli investimenti sostenibili, su cui molto punta la nuova presidente della Commissione Ursula von der Leyen. E’ il tentativo di rendere l’Unione europea il soggetto guida a livello globale nel contrasto al cambiamento climatico e nella transizione energetica.
Non serve sottolineare che si tratta di un
LEGGI TUTTO
Legge urbanistica Campania, le Osservazioni della sezione regionale Inu
16/01/2020
Le
Osservazioni (documento completo) di Inu Campania al disegno di legge regionale in materia di governo del territorio: "Il Consiglio direttivo regionale dell’Inu Campania ha posto la discussione sul DdL all’OdG di tre riunioni, durante le quali ha condotto un esame dell’articolato sia in termini generali che nel dettaglio dei singoli articoli, avvalendosi dei suoi precedenti studi riguardanti l’applicazione della LR 16/2004 e della legi
LEGGI TUTTO
La Giornata di Studi 2020 sarà dedicata ai 90 dell'Inu: la precall
15/01/2020
Anche se non si può sostenere che con i suoi 90 anni di vita l’INU è l’urbanistica moderna italiana, di certo l’ha accompagnata durante il suo percorso, in certe fasi come assoluto protagonista, dettando l’agenda e stabilendo una egemonia culturale e politica o perlomeno la forza propulsiva per il suo sviluppo, in altre si è diviso su posizioni anche contrapposte, finendo per rappresentare comunque la cultura disciplinare del momento a
LEGGI TUTTO
Abruzzo, il convegno sulla nuova legge regionale
15/01/2020
La sezione Abruzzo e Molise dell'Inu è tra gli organizzatori del convegno "La nuova legge regionale per il governo del territorio. Principi, obiettivi e contenuti" che si terrà a Pescara il
24 gennaio prossimo. Il
comunicato stampa, il
flyer, il
programma e i
sette punti alla base della discussione
LEGGI TUTTO
Campagna associativa 2020
15/01/2020
L’Istituto Nazionale di Urbanistica nel 2020 compie 90 anni. Diventa socio - rinnova la tua tessera per condividere la nostra passione e avere i nostri servizi. Le informazioni della campagna associativa 2020: come diventare nuovi soci o rinnovare la tessera
LEGGI TUTTO
NEW deadline Rhegion UN 2020 - 2030 and International Workshop/Competition
13/01/2020
Rhegion United Nations 2020 – 2030
NEW DEADLINE for paper submission
January 31th, 2020
Rhegion: United Nations 2020 - 2030 International Workshop/Competition
NEW DEADLINE for Registration
February 15th, 2020
Rhegion United Nations 2020-2030: Territories And Cities, Material And Immaterial Heritage, Resilience And Transformation in the Perspective of the 17 UN Sustainable Development
LEGGI TUTTO
XXIII Conferenza Nazionale della Società Italiana degli Urbanisti: il call for paper
13/01/2020
XXIII Conferenza Nazionale della Società Italiana degli Urbanisti
DOWNSCALING, RIGHTSIZING. Contrazione demografica e riorganizzazione spaziale
Torino, 21-22-23 giugno 2020
Call for Papers deadline: 20 gennaio 2020
“Dal 2015 la popolazione residente è in diminuzione, configurando per la prima volta negli ultimi 90 anni una fase di declino demografico”. (ISTAT, Bilancio demografico nazionale, 2
LEGGI TUTTO
Estimo e valutazione: identità e sfide interdisciplinari
03/01/2020
Si terrà il 24 gennaio prossimo a Roma il seminario organizzato dalla Società italiana di Estimo e Valutazione. Il programma
LEGGI TUTTO
Amministrare l'urbanistica sempre
03/01/2020
L'Inu è tra gli organizzatori e promotori del convegno "Amministrare l'urbanistica sempre - la coraggiosa serietà del riformismo di Giuseppe Campos Venuti" in programma il
14 gennaio prossimo a Roma.
Il programma
LEGGI TUTTO
The XIIIth European Urban and Regional Planning Awards 2019-2020: aperta la call
21/12/2019
E' aperta e scade il 1° giugno prossimo la call degli European Urban and Regional Planning Awards, organizzati ogni due anni da ECTP-CEU dal 1990. Le informazioni
LEGGI TUTTO
Legge rigenerazione urbana, le considerazioni del segretario Inu
19/12/2019
A un incontro organizzato dall'Ordine degli Architetti di Napoli sulla proposta di legge sulla rigenerazione urbana del Consiglio nazionale degli architetti è intervenuto il segretario dell'INU Francesco Domenico Moccia, con le considerazioni che seguono:
"Il Consiglio Nazionale degli Architetti ha in corso un processo di elaborazione di un disegno di legge per la rigenerazione urbana a cui hann
LEGGI TUTTO