E in periferia sboccia un fior di campus
22/05/2015
E' una vera e propria torre rossa il cuore dell'intervento di espansione del campus dello Iulm, a Milano.
L'articolo de l'Espresso
LEGGI TUTTO
Consumo di suolo, strade e trasporti incidono più del residenziale
22/05/2015
Uno studio dell'Ispra mostra che la quota di consumo di suolo imputabile alla realizzazione delle infrastrutture è molto maggiore rispetto a quella riconducibile agli edifici residenziali: 41 contro 30 per cento.
L'articolo di Casa e territorio
LEGGI TUTTO
Spazio pubblico, da oggi a Roma evento finale Biennale. La capitale protagonista
21/05/2015
Da oggi fino a sabato 23 maggio si svolgerà a Roma, presso la Facoltà di architettura Roma Tre (sede Ex-Mattatoio di Testaccio) l’evento finale della terza edizione dello Biennale dello Spazio Pubblico. Quattro gli Enti Promotori: INU (Istituto Nazionale Urbanistica), INU Lazio, CNAPPC (Consiglio Nazionale Architetti P.P.C.), Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e Provincia. L’Università di Roma Tre è partner dell’iniziativa.
L’evento of
LEGGI TUTTO
Biennale dello spazio pubblico, oggi l'apertura della tre giorni dell'evento finale
21/05/2015
Si è aperto stamattina presso gli spazi della Facoltà di architettura di Roma Tre all’ex Mattatoio l’evento finale della terza edizione della Biennale dello spazio pubblico, la manifestazione che da quest’anno si svolge in una veste rinnovata con quattro enti promotori: l’Istituto Nazionale di Urbanistica, la sua sezione laziale, il Consiglio nazionale degli architetti pianificatori paesaggisti e conservatori e l’Ordine degli architetti di Roma.
LEGGI TUTTO
Via libera del Mise al Tap: lavori entro maggio 2016
21/05/2015
Arriva anche l'autorizzazione del Ministero dello Sviluppo economico, i lavori per il gasdotto Tap (approdo a Melendugno nel Salento) cominceranno entro un anno per concludersi a dicembre 2020.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Metro C, ultimo rinvio. La stazione di via dei Fori pronta solo nel 2021
21/05/2015
Bisognerà aspettare il 2021 per vedere la nuova metropolitana romana arrivare fino al Colosseo. E per il tratto seguente, spunta l'incertezza.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Mezzo milione in cerca di affitto
21/05/2015
Non si incontrano del tutto domanda e offerta di affitto nel nostro Paese, rileva una ricerca: circa mezzo milione di potenziali inquilini non vanno in locazione pur volendolo, perché non ce ne sono le condizioni. La mancanza di politiche mirate.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Il traffico teleguidato
21/05/2015
La crescita costante della popolazione che vive nei contesti urbani impone a livello globale un ripensamento e un miglioramento della sicurezza e dell'efficienza della mobilità. La tecnologia aiuterà. Le applicazioni allo studio.
L'articolo di Panorama
LEGGI TUTTO
Emilia, ricostruzione fai - da - te
21/05/2015
A tre anni dal sisma la ricostruzione in Emilia procede, tra gli intoppi e le contraddizioni della burocrazia e la buona volontà dei cittadini, a cominciare dagli imprenditori.
L'articolo di Panorama
LEGGI TUTTO
Piano del paesaggio piemontese, sarà più difficile costruire grattacieli
20/05/2015
La giunta regionale piemontese approva l'aggiornamento del piano paesaggistico. Limiti più stringenti ai Comuni in relazione ai beni da tutelare, anche dal punto di vista "percettivo".
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Ambiente, cinque nuovi ecoreati (con ravvedimento)
20/05/2015
Approvazione definitiva del Senato del disegno di legge sugli ecoreati, che aveva fatto discutere nelle settimane scorse.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Expo, la stroncatura delle archistar: “Sembra Disneyland”
20/05/2015
L'idea originale di Expo e le critiche di chi la mise a punto: Expo, è l'accusa, rischia di non lasciare niente alla città, di essere un evento che si esaurisce in se stesso.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Herzog, l'archistar che inventò l'orto globale:
19/05/2015
Le critiche di Jacques Herzog a Expo, la lettura che lo vede come un'occasione mancata per ripensare il concetto stesso di Esposizione universale, a cominciare dal versante architettonico.
L'intervista da la Repubblica
LEGGI TUTTO
Sicilia, la felice scoperta del treno
19/05/2015
Le circostanze costringono i siciliani a valorizzare la tratta ferroviaria Catania - Palermo, da sempre considerata simbolo di inefficienza. Le sorprese non mancano, il paesaggio è splendido e si scopre che è possibile, con qualche sforzo supplementare, renderlo un percorso alternativo e praticabile, "europeo".
La cronaca del presidente di Inu Sicilia Paolo La Greca da La Sicilia
LEGGI TUTTO
Due atenei candidati al dopo - Expo
19/05/2015
Il ruolo di advisor del progetto per il dopo Expo è conteso anche da due università italiane (Politecnico di Torino e Bicocca di Milano). Un'opportunità importante quella della riqualificazione delle aree dove si sta svolgendo l'evento, ancora in buona parte avvolta nell'incertezza.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Milano, in arrivo a fine mese le offerte per il Portello a Fondazione Fiera
19/05/2015
Sono tre, tra cui quello del nuovo stadio del Milan, i progetti che sono rimasti a concorrere per la riqualificazione dell'area con le vecchie strutture della Fiera nel capoluogo lombardo. Le offerte finali saranno presentate entro il 30 maggio.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Addio all'architetto dei vip che inventò gli Hamptons
18/05/2015
La scomparsa di Francis Fleetwood, l'architetto che con la progettazione delle abitazioni di lusso degli Hamptons a New York ha fatto epoca.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Waste end, l'obiettivo è l'addio ai rifiuti
18/05/2015
I suggerimenti di un rapporto che mette in luce i radicali vantaggi che porterebbe la mutazione del ciclo dei rifiuti, dallo smaltimento alla rigenerazione.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Province, le sei “incompiute” della riforma
18/05/2015
Tutti i ritardi della riforma Delrio, impantanata nel mancato rispetto delle scadenze a cominciare dal trasferimento delle funzioni dalle Province, che avrebbe dovuto essere disposto da quasi un anno da parte delle Regioni. Così i tagli operano su enti che non sono mai stati alleggeriti di compiti e dipendenti.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Lavori ancora in corso in una scuola su due
18/05/2015
E' a metà del guado il programma di finanziamento governativo per l'edilizia scolastica. Zoppica il programma di interventi "Scuole sicure", meglio "Scuole belle" e "Scuole nuove".
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO