100IDEE per Reggio Calabria Città Metropolitana, una call nell'ambito del Festival Inu
31/05/2015
In occasione del primo Festival delle Città Metropolitane INU che si terrà a Reggio Calabria
dal 16 al 18 luglio 2015, il
Lastre, Laboratorio Integrato per l’area dello Stretto per lo sviluppo del territorio, del Dipartimento PAU della
Mediterranea di Reggio Calabria e l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Reggio Calabria, promuovono il Forum/Mostra 100IDEE per Reggio Calabria Città Metropolitana.
LEGGI TUTTO
Il Regno delle due Venezie
31/05/2015
Oggi si vota per eleggere il sindaco di Venezia, città speciale per eccellenza. Un passaggio elettorale che si presenta decisivo per il futuro del capoluogo veneto, per capire se è possibile uscire all'aut aut suicida tra Disneyland e immobilismo.
Il reportage de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Fine della discesa per le costruzioni
31/05/2015
I dati del primo trimestre del 2015 parlano di un settore dell'edilizia che manda i primi segni di ripresa dopo una lunghissima contrazione. Decisivo il comparto della riqualificazione.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
L'Aquila, l'Urban Center luogo della partecipazione
31/05/2015
Parte finalmente l'Urban Center all'Aquila, una struttura fortemente voluta dall'Istituto Nazionale di Urbanistica dopo il sisma. L'opportunità adesso va colta al meglio.
L'articolo de Il Centro
LEGGI TUTTO
Per le scuole in arrivo 905 milioni
29/05/2015
Arrivano 905 milioni per finanziare la prima annualità del piano triennale di riqualificazione delle scuole. Circa 1300 interventi su un totale di oltre seimila progetti, proposti dai Comuni e verificati dalle Regioni.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Quali scelte sul consumo di suolo, un incontro sul ddl
28/05/2015
Parteciperà anche Andrea Arcidiacono, rappresentante Inu nel Centro di ricerca sui consumi di suolo, il
3 giugno prossimo a Firenze, al convegno incentrato sul disegno di legge sul consumo di suolo in procinto di essere discusso dall'Assemblea di Montecitorio. Interverrà Massimo Fiorio, uno dei relatori del provvedimento.
Il programma
LEGGI TUTTO
Urban center L'Aquila, ora cogliere l'opportunità
28/05/2015
L’assemblea che ha segnato la nascita operativa dell’Urban center rappresenta un traguardo importante. La grande partecipazione, seguita all’ottima risposta alla “call” del Comune che ha visto 82 soggetti rispondere alla manifestazione di interesse, è un buon viatico per l’attività della struttura.
L’Urban center, così come lo ha immaginato l’Istituto Nazionale di Urbanistica quattro anni fa quando stipulò un accordo con il Comune, deve essere i
LEGGI TUTTO
Biennale dello spazio pubblico, il servizio video
28/05/2015
Il servizio video realizzato dal Consiglio nazionale degli architetti all'evento finale della Biennale dello spazio pubblico, che si è concluso il 23 maggio scorso.
Il video
LEGGI TUTTO
Smart city, città italiane prime nei piani di Bruxelles
28/05/2015
Fino al 2020 l'Unione europea "mette in palio" undici miliardi per il finanziamento dei progetti per le smart city. Ai primi bandi le nostre città hanno risposto bene, una tendenza che va consolidata.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Il governo frena le energie pulite, incentivi tagliati per eolico e idro
27/05/2015
Il decreto sulle rinnovabili contiene un deciso taglio degli incentivi al settore. La protesta degli interessati.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Per il suolo paletti anti - consumo
27/05/2015
Dopo la pausa elettorale la Camera esaminerà il ddl sul consumo di suolo, si punta a una prima approvazione entro l'estate. Le modifiche rispetto al testo precedente riguarderanno la definizione di suolo agricolo e la fase transitoria dove la deroga varrà per un numero di opere inferiore rispetto a quelle contenute nella Legge Obiettivo.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
“Per consolidare la ripresa accelerare con le riforme”
27/05/2015
Nelle considerazioni finali del governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco anche un passaggio, come possibile contributo alla ripresa, agli investimenti per la salvaguardia del territorio, del paesaggio e del patrimonio culturale, per le infrastrutture e l'ammodernamento urbanistico.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Nuovo stadio della Roma, il rinnovato no di Inu Lazio
27/05/2015
La sezione Lazio dell'Inu ribadisce la propria opposizione al progetto che a Tor di Valle prevede tra le altre cose la realizzazione di un nuovo stadio. Il 15 giugno prossimo è prevista la presentazione del dossier finale. Gli articoli de
Il Messaggero,
la Repubblica e di
Repubblica.it
LEGGI TUTTO