Festival Città Metropolitane, le anticipazioni del programma

01/07/2015

Dal 16 al 18 luglio, a Reggio Calabria, con iniziative in luoghi significativi della città, come il Comune, la Provincia, il Consiglio regionale, si terrà la prima edizione del Festival delle Città metropolitane, organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica, con la collaborazione dell’Ordine degli architetti di Reggio Calabria. Qualche anticipazione sul programma delle iniziative. 
Il 16 luglio il Festival si apre con il Convegno “Nuove geog

LEGGI TUTTO

“Torino è un modello per l’Italia perché ha giocato d’anticipo”

01/07/2015
Il paesaggista Andreas Kipar ospite della rassegna "Architettura in città" a Torino. Gli elogi per il buon esito delle trasformazioni urbane del capoluogo piemontese, figlie di una visione strategica e di scelte di pianificazione di ampio respiro. L'intervista da La Stampa

LEGGI TUTTO

Capitale italiana della cultura 2016 e 2017: scelte le 10 finaliste

01/07/2015
Aquileia, Como, Ercolano, Mantova, Parma, Pisa, Pistoia, Spoleto, Taranto e Terni. Sono le dieci città finaliste per il titolo di capitale italiana della cultura per il 2016 e 2017. Alle vincitrici finanziamenti e incentivi fiscali per la realizzazione dei progetti. L'articolo di Rainews.it

LEGGI TUTTO

Appalti, sei sfide per la riforma

01/07/2015
Dopo l'approvazione del Senato la riforma degli appalti è all'esame della Camera: le sfide e i contenuti chiave da sviluppare al meglio per fare del provvedimento lo strumento giusto per rendere il settore più trasparente ed efficiente. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

La verità scritta nei numeri dell'emergenza

01/07/2015
La grande scommessa del piano di interventi per la riqualificazione degli edifici scolastici nel nostro Paese, resa possibile dall'istituzione, con vent'anni di ritardo, dell'Anagrafe dell'edilizia scolastica. L'articolo de l'Unità e il commento del direttore Erasmo D'Angelis

LEGGI TUTTO

L'Osservatorio sul consumo di suolo in Campania, la presentazione

30/06/2015
Il 9 luglio prossimo, a Napoli, la presentazione dell'Osservatorio sul consumo di suolo in Campania. Iniziativa a cura dell'Inu, di Legambiente, del Dipartimento di Architettura dell'Università Federico II e del Centro di ricerca sui consumi di suolo. La locandina

LEGGI TUTTO

Mobilità, le critiche del Coordinamento Roma Ciclabile all'amministrazione Marino

30/06/2015
30/06/2015 Il duro comunicato stampa di critica all'inattività dell'amministrazione capitolina per quanto riguarda le politiche per la mobilità ciclabile. E' del Coordinamento Roma ciclabile, di cui fa parte la sezione Lazio dell'Inu. Il comunicato stampa

LEGGI TUTTO

Distretti per la rigenerazione urbana, un confronto operativo al Campidoglio

30/06/2015

“Periferia città diffusa” è una tavola rotonda organizzata tra gli altri dall’Istituto Nazionale di Urbanistica, da Urbit e dalla società  Prometeo. Si terrà il 2 luglio prossimo, dalle 9.30 alle 12.30 , a Roma, alla Sala della Piccola Promoteca al Campidoglio. Tra gli interventi ci sarà quello del vicesindaco con delega alla Riqualificazione delle periferie, Luigi Nieri. 

L’obiettivo è fornire un contributo alla pratica della rigenerazione urban

LEGGI TUTTO

100IDEE per Reggio Calabria Città metropolitana, l'8 luglio il Forum

30/06/2015

Il LASTRE, Laboratorio Integrato per l’Area dello Stretto per lo sviluppo del territorio del Dipartimento PAU dell’Università Mediterranea e l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Reggio Calabria promuovono, a cura di Concetta Fallanca e Paolo Malara, il Forum 100IDEE (il programma e le informazioni) per Reggio Calabria Città Metropolitana che si terrà il prossimo 8 luglio nell’Aula Magna di Architettura, in occasione della prima edizio

LEGGI TUTTO

Clima, conto alla rovescia per salvare il summit

30/06/2015
Tra cinque mesi via a Parigi al decisivo vertice sul clima. Un appuntamento a cui l'Italia si presenta con un buon curriculum, specialmente per quanto riguarda i progressi fatti nel campo delle energie rinnovabili. L'articolo de l'Unità

LEGGI TUTTO

Invimit, parte il fondo Stato - Difesa

30/06/2015
Avrà un ruolo centrale la Sgr Invimit per la valorizzazione e la dismissione delle caserme nelle grandi città italiane. La tabella di marcia dei prossimi mesi. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Dalla Ue fondi a Tav e Brennero

30/06/2015
La Commissione europea stanzia la prima tranche di finanziamenti alle infrastrutture, l'Italia ottiene circa un miliardo in gran parte per la Torino - Lione e per il tunnel ferroviario del Brennero. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Il diritto di fotografare la grande bellezza che divide l'Europa

30/06/2015
Fa discutere un provvedimento in procinto di essere votato dal Parlamento europeo, che rischia di introdurre un vero e proprio divieto di fotografare e diffondere le immagini delle opere di architettura contemporanea situate negli spazi pubblici delle nostre città. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Territori di confine, a Santa Severina per un nuovo modello di sviluppo

29/06/2015

“Territori di confine” è il titolo del seminario che si svolgerà domani 30 giugno, dalle 14.30, al Castello Normanno di Santa Severina, in provincia di Crotone. L’incontro è promosso dall’Istituto Nazionale di Urbanistica, dal Comune, dall’Ordine degli architetti della Provincia di Crotone e dall’Associazione Piccola Italia e costituisce un evento preparatorio del primo Festival delle Città Metropolitane, organizzato dall’Inu a Reggio Calabria, d

LEGGI TUTTO

Consumo di suolo, rigenerazione e servizi pubblici fuori dai vincoli. Meno deroghe per le grandi opere

29/06/2015
Entra nel vivo il tormentato iter di approvazione del disegno di legge sul consumo di suolo. I relatori alla Camera presentano un pacchetto di emendamenti, novità sull'ambito di applicazione, sia per quanto riguarda le deroghe che per la definizione di suolo agricolo. L'articolo di Edilizia e territorio

LEGGI TUTTO

Alloggi sociali da dismettere o recuperare

29/06/2015
Comincia ad essere operativo il piano del governo per l'edilizia sociale, soprattutto per quanto riguarda la parte degli alloggi pubblici. Gli articoli del Sole 24 Ore che ricapitolano i provvedimenti in vigore e quelli in ritardo

LEGGI TUTTO

Anche lo scooter è condiviso, a Milano la rivoluzione della mobilità sostenibile

29/06/2015
Il capoluogo lombardo conferma il suo primato nella mobilità sostenibile: consolidato il successo del car sharing, arriva la prima flotta di scooter destinati alla condivisione. L'articolo del Corriere della Sera, il caso milanese si inscrive nel fenomeno globale che vede la crescita della sharing economy: l'approfondimento dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza" 

LEGGI TUTTO

Manager, gli ingegneri ritrovano lavoro in Italia

29/06/2015
Crescono anche nel nostro Paese, nell'ambito dell'edilizia, figure apicali professionalizzate come quelle del contract e del project manager. L'articolo di Corriere Economia

LEGGI TUTTO

Città e spazio pubblico, l'analisi di Inu Sardegna

28/06/2015
Un contributo al dibattito sui rapporti tra la città e lo spazio pubblico lo fornisce una tavola rotonda organizzata a Nuoro dalla sezione sarda dell'Istituto Nazionale di Urbanistica. Le informazioni 

LEGGI TUTTO

Ricominciamo dalle città, a Ferrara il secondo seminario della rassegna di Inu Emilia - Romagna

28/06/2015
Prosegue la Rassegna “Ricominciamo dalle città”, ideata e condotta da INU Emilia - Romagna. Dopo Bologna il 1° luglio prossimo è la volta di Ferrara: la città, attraverso i suoi attori e amministratori si presenta, illustrando i propri strumenti di Pianificazione presenti e futuri ed evidenziando sia potenzialità sia criticità operative, anche in vista della revisione della Legge Urbanistica Regionale. La locandina

LEGGI TUTTO