Green mobility for the european network of the metropolitan cities, oggi il convegno

13/07/2015
Parteciperà anche la presidente Inu Silvia Viviani al convegno a Milano, spostato ad oggi 13 luglio, organizzato tra gli altri da Ferrovie dello Stato e da Confindustria. Il programma

LEGGI TUTTO

Clima e salute, un legame indissolubile

13/07/2015
Sono evidenti le correlazioni tra cambiamento climatico e salute, lo mette bene in evidenza un rapporto della rivista di medicina "The Lancet". Che sottolinea, tuttavia, anche le opportunità benefiche che derivano dalla messa in campo delle contromisure. Le pagine del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Bonus ampliamenti all'ultimo traguardo

13/07/2015
Alla fine dell'anno scadrà un "pacchetto" di piani casa regionali, varati a partire dal 2009 per consentire gli ampliamenti edilizi in conseguenza di un input del governo. La situazione nelle diverse Regioni. Le pagine del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Un'arrampicata per difendere il parco nazionale dello Stelvio

13/07/2015
Manifestazioni sportive e incontri con la popolazione, a partire dal 18 luglio, per protestare contro l'ipotesi di smembramento del Parco dello Stelvio. Una riserva vissuta con fastidio dall'Alto - Adige, che la condivide assieme a Trento e alla Lombardia. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

“Abbiamo aperto il cantiere Italia”

13/07/2015
Il rilancio delle opere sul territorio ma nel segno delle procedure ordinarie. E' la sfida del ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio. L'intervista da l'Unità

LEGGI TUTTO

La scomparsa di Roberto Gentilli

11/07/2015
E' venuto a mancare ieri Roberto Gentilli. Un socio della sezione Friuli Venezia Giulia, una presenza assidua e stimolante. Il ricordo con una recente intervista a Gentilli

LEGGI TUTTO

Urbanpromo 2015 a Torino e a Milano

11/07/2015
Quest'anno Urbanpromo giunge alla dodicesima edizione. L'evento nazionale di Inu e Urbit si svolgerà in due passaggi, il 15 e il 16 ottobre al Museo Ettore Fico di Torino (social housing) e dal 17 al 20 novembre alla Triennale di Milano. La brochure

LEGGI TUTTO

L'accordo fra pubblico e privato che fa rinascere piazza Scala

11/07/2015
I risultati del concorso di idee per riqualificare piazza della Scala a Milano. Togliere più che aggiungere per valorizzare lo spazio pubblico, ma l'attuazione è incerta. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Football e cubature

11/07/2015
La  realizzazione dello stadio del Milan al Portello, la ristrutturazione del Meazza che rimarrebbe all'Inter: attorno agli stadi si gioca una fetta importante dei cambiamenti urbanistici del capoluogo lombardo dei prossimi anni. Ma i punti interrogativi sono molti.  L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

Le Corbusier a Rho, il progetto mancato di una Silicon Valley per Adriano Olivetti

11/07/2015
Una mostra al Politecnico ricostruisce il rapporto tra Le Corbusier e Milano. C'è anche il progetto non realizzato di un centro tecnologico a Rho, affidatogli da Adriano Olivetti prima di morire. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Delrio: con la riforma degli appalti la centralità al progetto

11/07/2015
La riforma degli appalti ha già ricevuto il sì del Senato, ora spetta alla Camera pronunciarsi. Il ministro delle Infrastrutture invoca tempi rapidi per rispettare le scadenze dell'Unione europea. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Edilizia, non c'è ancora la ripresa

11/07/2015
Il settore edile stenta a uscire dalla crisi, l'Ance incalza il governo a dare seguito all'annuncio di mettere in campo lo "sblocca - opere" che vale circa venti miliardi di euro. Per la maggior parte già stanziati. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Il “cubo” dell’Enea per coltivare gli ortaggi del futuro

11/07/2015
La Vertical Farm dell'Enea, un vero e proprio cubo che ottimizza in termini di efficienza e risultato la coltivazione delle piante orticole. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Roma, i disservizi e le possibili cure per una mobilità fuori controllo

11/07/2015
La pessima gestione della mobilità a Roma e la necessità di un radicale ripensamento dei servizi e della loro organizzazione. L'articolo di Giorgio Santilli sul Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

“Taranto Vale”, oggi la chiusura della mostra

11/07/2015
Si chiude oggi "Taranto Vale", la collettiva fotografica allestita dalla sezione regionale dell'Inu nella città pugliese. Un esperimento sui possibili punti di contatto tra fotografia e urbanistica, in ricordo di Valentina Carpitella. L'articolo de La Gazzetta del Mezzogiorno

LEGGI TUTTO

Ecco Suolo Monitor, uno strumento per pianificare un uso più sostenibile del territorio

10/07/2015

Uno strumento per ottenere dati circostanziati a livello nazionale sull’uso e la qualità del suolo, a grande dettaglio e con la possibilità di confronto su date e aree diverse. E’ lo strumento rivoluzionario che verrà presentato il 17 luglio prossimo, nell’ambito della prima edizione del Festival delle Città Metropolitane organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica, a Reggio Calabria.

Al Festival verrà presentato un prototipo di “Suolo Mon

LEGGI TUTTO

100IDEE per Reggio Calabria, l'inaugurazione della mostra

10/07/2015
Due giorni fa tappa importante di avvicinamento al Festival delle Città metropolitane con il Forum e l'inaugurazione della mostra "100DEE per Reggio Calabria città metropolitana". L'articolo del Quotidiano del Sud

LEGGI TUTTO

Festival Città Metropolitane, tra una settimana il via

09/07/2015

Dal 16 al 18 luglio, a Reggio Calabria, con iniziative in luoghi significativi della città, come il Comune, la Provincia, il Consiglio regionale, si terrà la prima edizione del Festival delle Città metropolitane, organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica con la collaborazione dell’Ordine degli architetti di Reggio Calabria. 

Il Festival intende porsi come l’evento annuale che l’Inu promuove per raccontare e accompagnare le Città metropol

LEGGI TUTTO

Sullo stadio del Milan è già battaglia

09/07/2015
Il sì della Fondazione Fiera è un primo passo per la realizzazione del nuovo stadio del Milan nel quartiere del Portello, ora dovrà pronunciarsi il Consiglio comunale. Non mancano già da ora le posizioni contrarie. Le pagine de la Repubblica

LEGGI TUTTO