Ecco il piano per il Sud: soldi fuori dai vincoli Ue solo a chi sa spendere

07/08/2015
Oggi una direzione ad hoc del Partito democratico affronterà il nodo del rilancio del Meridione. Le anticipazioni parlano della volontà del presidente del Consiglio di scommettere su un ruolo più deciso, ed efficiente, dei fondi europei. Gli articoli de la Repubblica e del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Piano anti - dissesto da 800 milioni

07/08/2015
Vale 800 milioni nel breve periodo la lista degli interventi contro il rischio idrogeologico presentati dal governo ieri, e concentrati per ora nelle aree urbane. Previsti ulteriori 650 milioni nel 2016. Continuano a preoccupare i ritardi nella progettazione. Gli articoli del Sole 24 Ore e de l'Unità

LEGGI TUTTO

Stadio al Portello, linea dura della Fiera: “Il Milan disattende gli impegni presi”

06/08/2015
Si allontana sempre di più l'ipotesi che il Milan realizzi il suo stadio nell'area del Portello. Dopo la prima marcia indietro del club, la Fondazione risponde duramente adombrando la possibilità di intraprendere azioni legali. L'intervista al presidente della Fondazione Fiera Benito Benedini dal Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Ramazza Capitale

06/08/2015
Ha acquistato sempre più eco negli ultimi mesi l'opera di denuncia del blog "Romafaschifo" sul degrado della capitale, che da alcuni viene identificata come un'azione di tipo reazionario. In realtà, tuttavia, riuscire a garantire città pulite e funzionanti nei suoi servizi è quanto di più progressista si possa immaginare. Ecco perché. L'articolo de Il Foglio

LEGGI TUTTO

Quella frana infinita

06/08/2015
Non è esatto imputare la tragedia di San Vito di Cadore - tre vittime di una frana - a un evento meteorologico unico e eccezionale nella sua intensità. L'area era già stata colpita ed esposta, ed alcuni interventi dell'uomo hanno peggiorato la situazione, come spiega Gian Antonio Stella nell'articolo del Corriere della Sera. In materia di prevenzione dal rischio idrogeologico, oggi il governo presenta il piano di interventi per le aree urbane, 1,

LEGGI TUTTO

Ghiacciai, scioglimento record: “La febbre della Terra frantuma le montagne”

06/08/2015
Il riscaldamento globale minaccia i ghiacciai alpini che, dicono gli esperti, ormai si sciolgono a ritmi molto maggiori rispetto al passato. Con effetti precisi, visibili e non. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Settis: “L’Italia Spa è sempre in svendita”

06/08/2015
Parla l'archeologo Salvatore Settis, già presidente del Consiglio superiore dei beni culturali. La riforma Franceschini, i rischi di una separazione tra l'idea di valorizzazione e quella di tutela, il grande vulnus della mancanza di risorse per le strutture del Mibact. L'intervista da la Repubblica

LEGGI TUTTO

Grandi opere “intoccabili” dopo l’ok Cipe

06/08/2015
Una sentenza del Tar stabilisce l'impossibilità, per gli enti locali, di modificare l'assetto urbanistico di aree su cui il Cipe ha già approvato i progetti preliminari delle opere. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Rigenerare Corviale

05/08/2015
L’Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale del Comune di Roma ha bandito un concorso internazionale di progettazione con l’obiettivo di raccogliere e selezionare proposte progettuali per modificare il sistema degli spazi comuni del corpo principale del complesso edilizio di Corviale (Piano di zona n. 61) per ottenere una nuova e migliore qualità urbana e spaziale e una migliore vivibilità e sicurezza per gli abitanti, lungo tutti i percor

LEGGI TUTTO

Sette no a una “autostrada senza senso”

05/08/2015
05/08/2015 C'è anche la sezione regionale dell'Istituto Nazionale di Urbanistica nel fronte di associazioni che si oppongono alla riproposizione della realizzazione della Valdastico Nord in Trentino. Gli articoli de l'Adige e del Corriere del Trentino

LEGGI TUTTO

Pioggia di soldi sul Colosseo per un futuro in stile Las Vegas

05/08/2015
Nel "pacchetto" di interventi finanziati dal Mibact per il restauro di beni culturali di pregio spicca il contributo, di oltre venti milioni, per la copertura dell'arena del Colosseo. Restauro fortemente voluto dal ministro ma che è destinato a produrre dibattito e polemiche. L'articolo di Francesco Merlo su la Repubblica

LEGGI TUTTO

Nuovo stadio del Portello la retromarcia del Milan spaventa Fondazione Fiera

05/08/2015
Sembrava fosse ormai pronto a decollare, il progetto di realizzazione del nuovo stadio del Milan nell'area del Portello. Ma la società rossonera ora frena, la motivazione ufficiale è il probabile innalzamento dei costi per la bonifica dei terreni rispetto a quanto stimato inizialmente. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Pronto il decreto per il risanamento delle aree urbane

05/08/2015
E' pronto lo schema del provvedimento governativo per la rigenerazione, intesa in senso lato, di aree degradate. Si procederà tramite bando, otterranno i finanziamenti (disponibili 200 milioni in tre anni) le zone dove tramite appositi indicatori sarà misurato come più grave il degrado e saranno premiate anche la cantierabilità degli interventi e la capacità di convogliare risorse private. Candidature da presentare entro il 30 novembre. L'articol

LEGGI TUTTO

L’Italia alla “battaglia” dell’energia pulita

05/08/2015
Le rinnovabili italiane, in continua crescita eppure afflitte dalla mancanza di chiarezza nella messa a punto delle politiche di stimolo e sostegno. Gli eccessi possono rivelarsi dannosi. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

“Contro l’effetto serra sparo il mare nelle nuvole”

05/08/2015
Azioni come il taglio delle emissioni potrebbero non bastare per ottenere risultati tangibili nel contenimento al riscaldamento globale. Ne sono convinti i fautori dell'ingegneria climatica, come James Flynn. L'intervista da La Stampa

LEGGI TUTTO

Se Usa e Cina vogliono guidare le eco - politiche

04/08/2015
Il piano di Obama è l'applicazione pratica degli accordi tra Stati Uniti e Cina sulle politiche ambientali, un'intesa che è destinata a conferire alle due superpotenze il ruolo di guida in questo settore. A discapito dell'Unione europea. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Obama, la grande svolta sul clima

04/08/2015
Il presidente americano presenta il "Clean Power Plan", un passo in avanti ulteriore nel contrasto al cambiamento climatico a pochi mesi dall'importante Conferenza di Parigi. Si punta a ridurre di un terzo, rispetto al livello del 2005, le emissioni entro il 2030. Gli articoli del Sole 24 Ore e del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Così il silenzio - assenso danneggia il patrimonio

04/08/2015
Sulla riforma della pubblica amministrazione, e in particolare per gli articoli che riguardano direttamente la tutela dei beni culturali e paesaggistici, torna a intervenire il presidente del Fai Andrea Carandini. Le rassicurazioni giunte finora dal governo non bastano, non appare la volontà di adeguare le strutture e la missione del Ministero dei Beni culturali. L'intervento dal Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Non avremo via all'infuori di un'agricoltura sostenibile

04/08/2015
La sostenibilità del settore agricolo è una meta a cui l'Italia deve puntare, anche in un'ottica di competitività. Le capacità e le competenze per il salto di qualità ci sono. L'articolo de l'Unità

LEGGI TUTTO

La corsa contro il tempo per investire i dodici miliardi stanziati dall'Europa

04/08/2015
Il rilancio del Sud passa anche per la capacità di recuperare i ritardi nella spesa dei fondi europei, di cui gran parte sono stanziati per il Meridione. Occorrerebbe provvedere innanzitutto a dotarsi di una regia politica dell'operazione. L'articolo del Corriere della Sera 

LEGGI TUTTO