Periferia di futura bellezza

06/09/2015
Il primo intervento romano nel quadro del progetto di Renzo Piano per il recupero delle periferie è sul viadotto che collega Talenti e Fidene, per trasformarne una porzione in area di svago e ritrovo. Intervento ancora in itinere. L'articolo dell'inserto del Sole 24 Ore "Domenica" 

LEGGI TUTTO

Uniti per un clima migliore

06/09/2015
I rischi del cambiamento climatico per i coltivatori dei Paesi più poveri e la necessità di mettere in campo da subito strumenti per sostenerne il lavoro, da cui dipende anche la capacità globale di produrre cibo. L'articolo di Bill Gates sul Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

“Matera capitale perché è una comunità”

06/09/2015
Matera capitale europea della cultura 2019 è una vittoria anche di una visione alternativa, basata sul contributo decisivo della dimensione comunitaria. L'articolo de l'Unità

LEGGI TUTTO

Premio Urbanistica, i vincitori sulla stampa

06/09/2015

Spazio sulla stampa ai progetti vincitori del Premio Urbanistica, organizzato nell’ambito di Urbanpromo. Ecco gli articoli usciti sui quotidiani: 

Città di Sarno – MetropolisCronache del salernitano e la Città
Confcommercio – Il Messaggero Veneto e Il Piccolo
Fondazione Golinelli – Il Resto del Carlino e la Repubblica
Fondazione Cassamarca –  Corriere del VenetoIl Gazzettino e La Tribuna
Programma Housing Compagnia di San Paolo e Fondazione CRT –

LEGGI TUTTO

E' sparito il Sud

04/09/2015
La crisi profonda del Sud, tra prospettive e situazione politica, vecchie e nuove priorità. Il confronto impietoso tra Crotone e un'area della Polonia che grazie a un uso oculato dei fondi europei è riuscita a costruire un modello di innovazione e crescita economica. Le pagine de l'Espresso

LEGGI TUTTO

Il governo ora assicura: “Su Bagnoli fase nuova”

04/09/2015
Per il governo la nomina del commissario straordinario per Bagnoli può segnare l'inizio di una fase in cui finalmente si riesca a mettere in campo la rigenerazione di un'area diventata sinonimo di immobilismo e incapacità di agire. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

“L’architettura di occupi di accoglienza”

04/09/2015
La necessità di ripensare le città alla luce delle nuove sfide, a cominciare da quella dell'integrazione. Parla Daniel Libeskind, ospite a Roma del  Festival della cultura e della letteratura ebraica. L'intervista da la Repubblica

LEGGI TUTTO

In Umbria fa scuola l'energia verde

04/09/2015
Il caso di un agriturismo nella provincia di Terni che ha saputo coniugare l'accoglienza turistica con la formazione, l'innovazione e le ricerca nell'ambito delle energie rinnovabili. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Quinta scuola di sociologia del territorio, le informazioni

03/09/2015
Si terrà a Mirandola, in provincia di Modena, la quinta scuola di sociologia del territorio, dal 6 al 12 settembre prossimi. Organizza l'Associazione italiana di sociologia, l'Inu patrocina. Le informazioni

LEGGI TUTTO

Con lo sharing l'economia è condivisione

03/09/2015
Crisi economica e nuove tecnologie sono i fattori principali che hanno determinato lo sviluppo dell'economia della condivisione, che sta già dispiegando gli effetti sull'organizzazione e la "fruizione" delle città. L'articolo de l'Unità

LEGGI TUTTO

Tutti maxibandi di lavori ancora aperti

03/09/2015
Un elenco esauriente dei principali bandi di lavori pubblici aperti nel nostro Paese. L'articolo di Edilizia e territorio

LEGGI TUTTO

Sulla Terra ci sono più alberi

03/09/2015
Sul nostro pianeta ci sono 422 alberi a testa, molti di più rispetto ai 61 delle stime precedenti. E' il risultato di un censimento accurato pubblicato dalla rivista Nature. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Il condono non blocca i lavori

03/09/2015
Ai fini della valutazione delle domande di condono non può incidere il fatto che sull'immobile siano stati compiuti altri abusi, a patto che quello oggetto di richiesta sia ancora "leggibile". Lo stabilisce una sentenza del Consiglio di Stato. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Ricominciamo dalle città, tocca a Reggio Emilia

02/09/2015
Prosegue la Rassegna "Ricominciamo dalle Città", ideata e condotta da INU Emilia-Romagna: dopo Bologna e Ferrara la prossima a presentare, il 9 settembre prossimo, in modo critico e strutturato i suoi strumenti di pianificazione è Reggio Emilia che, attraverso la voce dei amministratori e attori, esporrà le scelte effettuate e la propria visione dell'attuale legislazione regionale in materia urbanistica. Il programma e le informazioni

LEGGI TUTTO

Premio Urbanistica, ecco i vincitori

02/09/2015

Proclamati i vincitori del Premio Urbanistica, il concorso indetto dalla rivista scientifica dell’Istituto Nazionale di Urbanistica che dal 2006 seleziona i progetti preferiti dai visitatori di Urbanpromo, l’evento nazionale di riferimento per il marketing urbano e territoriale organizzato dall’Inu e da Urbit. Nel corso della manifestazione dello scorso anno alla Triennale di Milano i visitatori hanno scelto, tramite referendum, dieci progetti tr

LEGGI TUTTO

Stadio al Portello, braccio di ferro tra Milan e Fiera su bonifiche e penali

02/09/2015
Sempre più in bilico la realizzazione del nuovo stadio del Milan nell'area del Portello. La retromarcia ufficiale del club ancora non c'è stata ma diverse questioni appaiono come freni, a cominciare dai costi della bonifica dei terreni. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Appalti, codice senza regolamento

02/09/2015
Nell'ambito della riforma degli appalti il governo si prepara a realizzare una semplificazione radicale, cancellando il corposo regolamento generale e sostituendolo con le linee guida dell'Autorità anticorruzione. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Tar Piemonte: la proroga dei permessi di costruire prevista dal decreto Fare si applica in automatico

02/09/2015
La proroga di tre anni del permesso di costruire nell'ambito delle convenzioni di lottizzazione, basata sul decreto Fare (Dl n. 69/2013), agisce in automatico e non ha bisogno di un'autorizzazione espressa da parte del Comune. Lo dispone una sentenza del Tar piemontese. L'articolo di Edilizia e territorio

LEGGI TUTTO

Valdastico avanti ma solo verso Sud

01/09/2015
Inaugurata l'arteria Valdastico nella tratta che attraversa il Veneto, ora si cerca l'accordo per lo sbocco in Trentino. Ma le istituzioni locali dicono di no. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Clima, nativi e reality show: l'Alaska (estrema) di Obama

01/09/2015
I temi ambientali al centro della visita del presidente americano in Alaska, un'area che soffre in modo particolare gli effetti dei cambiamenti climatici. Ma le contestazioni non mancano. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO