Friuli, il convegno Inu lancia la proposta di una nuova legge regionale sul governo del territorio
28/02/2014
Ieri a Pordenone il convegno Inu su consumo di suolo e rigenerazione urbana. La sezione regionale dell'Istituto sottolinea la necessità di una nuova legge regionale sul governo del territorio.
L'articolo de Il Gazzettino
LEGGI TUTTO
Riqualificazione edilizia, gli investimenti toccano quota 115 miliardi di euro
27/02/2014
Una ricerca del Cresme fotografa la rivoluzione nel comparto edile: gli investimenti si sono spostati nel settore della riqualificazione erodendo la quota riservata alle nuove costruzioni.
L'articolo di Ingegneri.info
LEGGI TUTTO
Città moderne e intelligenti, così parte il riscatto del Sud
27/02/2014
EnergyMed, a Napoli tre giorni dedicati alle smart cities. Un'opportunità di crescita e sviluppo per il Meridione.
L'articolo de Il Mattino
LEGGI TUTTO
L'Expo rischia di restare a secco
27/02/2014
La scelta di rivedere il progetto delle vie d'acqua nell'ultimo tratto costringe la società di gestione di Expo a un cambiamento che, di fatto, rivoluzionerà tutta la presentazione e l'impatto della riapertura dei Navigli.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Lupi: ecco il piano per rilanciare l'edilizia
27/02/2014
Piano scuole, ecobonus, sostegno ai mutui e agli affitti. Il programma del ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi, confermato al suo dicastero, riprende in buona parte il lavoro impostato con il precedente governo.
L'intervista da Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Per le scuole subito 500 milioni. I sindaci faranno i commissari
27/02/2014
Il governo al lavoro per mettere subito "in circolo" i fondi incagliati per la riqualificazione degli istituti scolastici. La parola d'ordine è semplificare il coordinamento, e occorrerà prevedere delle deroghe al Patto di stabilità. Gli articoli del
Sole 24 Ore e del
Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Consumo di suolo, il convegno Inu a Pordenone
27/02/2014
Si svolge oggi pomeriggio a Pordenone un convegno organizzato dall'Inu e dal Censu incentrato sul consumo di suolo e la rigenerazione urbana. Dibattito ampio e qualificato. Gli articoli de
Il Gazzettino e de
Il Piccolo
LEGGI TUTTO
Roma, ecco la tangenziale verde: giardini, mercati, vigneti e anche una pista per lo skate
26/02/2014
Giardini, un mercato, campi sportivi e altro ancora. Presentato ieri nella capitale il progetto di riqualificazione "verde" del tratto sopraelevato di tangenziale, dismesso, tra Batteria Nomentana e la stazione Tiburtina.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Expo rivede il progetto “vie d’acqua”
26/02/2014
Tra i progetti principali connessi a Expo 2015 c'è la riapertura dei Navigli milanesi. Si registrano complicazioni: le proteste costringono la società di gestione a rivedere il progetto nell'ultimo tratto.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Edilizia scolastica, giungla di piani: fermi 2,5 miliardi
26/02/2014
Ammontano a due miliardi e mezzo le risorse che non si sono riuscite a spendere per riqualificare gli edifici scolastici del nostro Paese. A questo si aggiunge la moltitudine di piani e programmi che si sono accumulati nel corso degli anni, che aumentano la confusione.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Scuola, due miliardi per ristrutturare le aule
26/02/2014
Tra i primi atti del governo Renzi ci sarà un piano per la riqualificazione degli edifici scolastici. Con una scommessa del premier: non più limitarsi, come in passato, a finanziare, ma fare in modo che si riesca anche a spendere.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Caserme vuote, l'idea dell'uso temporaneo
25/02/2014
Dibattito a Milano come in altre grandi città italiane sulla destinazione delle caserme che verranno dismesse dalle forze armate. Si affaccia l'ipotesi di un uso temporaneo per la città (come le residenze per gli studenti) in attesa della riqualificazione definitiva. Al lavoro anche gli studenti del Politecnico per un contributo di idee.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Pd, la lezione che arriva dalla vittoria in Sardegna
25/02/2014
Messaggio positivo quello che arriva dall'elettorato sardo, che ha bocciato l'operato di Ugo Capellacci, tutto teso a scardinare l'impostazione del predecessore Renato Soru che puntava sulla valorizzazione delle risorse paesaggistiche e naturalistiche della Sardegna. E' possibile tornare a quel modello?
L'articolo di Vittorio Emiliani su l'Unità
LEGGI TUTTO
Abolire subito le Province e ridisegnare il Senato: ma il piano è incompleto
25/02/2014
Province, Titolo V della Costituzione, Senato. Il programma del governo Renzi che ha appena ottenuto la fiducia di Palazzo Madama è molto denso anche per quanto riguarda le riforme istituzionali.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Per il “piano scuole” modifica immediata del patto di stabilità
25/02/2014
Il presidente del Consiglio inserisce tra le priorità programmatiche un programma di rilancio dell'edilizia scolastica, che preveda il cambiamento del patto di stabilità interno per consentire ai Comuni e alle Province di sbloccare i fondi. Apertura anche per gli interventi contro il rischio idrogeologico.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Renzi, priorità alle scuole
24/02/2014
Il neopresidente del Consiglio ha sempre speso parole importanti sulla considerazione dell'importanza di una riqualificazione capillare degli edifici scolastici nel nostro Paese. Ora dovrà confrontarsi con una situazioni intricatissima, tra risorse bloccate e centri di spesa molteplici.
L'articolo di Edilizia e territorio
LEGGI TUTTO
Piemonte, dopo il boom olimpico crisi più pesante
24/02/2014
Nei giorni delle Olimpiadi invernali russe in Piemonte si riflette sull'edizione del 2006, che fu l'occasione per riqualificare e rilanciare il capoluogo. Con molte luci ma anche qualche ombra sulle gestione del dopo, accentuate dalle crisi. Con dichiarazioni del presidente dell'Inu Piemonte e Valle D'Aosta, Carlo Alberto Barbieri.
La pagina di Edilizia e territorio
LEGGI TUTTO
Progetto quadrilatero per il nuovo Abruzzo
24/02/2014
Il rilancio dell'Abruzzo passa per il progetto territorio snodo, tra i cui coordinatori figura Pierluigi Properzi, presidente di Inu Abruzzo e Molise.
L'intervista da Il Messaggero
LEGGI TUTTO