Giornata di studi Inu, ultimi giorni per l'invio del final paper
25/10/2015
Mancano pochi giorni alla scadenza (
fissata al 30 ottobre) per l'invio del final paper per la IX Giornata di Studi Inu. Informazioni alla
pagina web dell'evento oppure all'indirizzo e - mail
ixgiornatastudio@inu.it
LEGGI TUTTO
La speranza di Milano, capitale europea e motore dell'Italia
25/10/2015
Il successo di Expo è il successo di una città, Milano, affermato nel segno della coesione e della innovazione. Ora la leadership non va dispersa, ma valorizzata, scrive il Presidente della Repubblica.
L'intervento dal Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
“Nuova stagione nei rapporti Stato – Comuni”
25/10/2015
Il presidente dell'Anci Piero Fassino è soddisfatto dell'approccio della Legge di Stabilità nei confronti dei Comuni. E annuncia nuove proposte per incentivare le aggregazioni.
L'intervista da Avvenire
LEGGI TUTTO
“Tagliamo le emissioni”: Big Oil fa mea culpa ma per salvare i bilanci
25/10/2015
I motivi economici dietro la svolta apparentemente ambientalista delle compagnie petrolifere, in realtà un tentativo di non azzerare il valore delle loro riserve attraverso l'istituzione di un mercato delle emissioni.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
L'Italia perde l'isola di Budelli, dal Tribunale via libera ad Harte
25/10/2015
Il magnate neozelandese sembra averla avuta vinta, il Tribunale gli ha consegnato l'isola sarda di Budelli, paradiso naturale comprato all'asta e per il quale annuncia progetti di valorizzazione ambientale.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Concorso di idee
24/10/2015
L'Istituto Nazionale di Urbanistica è tra i promotori del concorso di idee internazionale per la prefigurazione di idee, scenari, progetti utili a redigere un piano urbanistico di coordinamento, il PIAC o variante strutturata al PGT, relativi alle aree centrali di Luino, in provincia di Varese. Scadenza prorogata all'
11 gennaio 2016. Il materiale
LEGGI TUTTO
Ricominciamo dalle città, tocca a Parma
23/10/2015
Dopo Bologna, Ferrara, Reggio Emilia e Modena, il "viaggio" di Inu Emilia - Romagna per approfondire la situazione e le scelte delle principali città della regione per il governo del territorio prosegue,
il 27 ottobre prossimo, a Parma.
Il programma
LEGGI TUTTO
Tutti in marcia con il pallino del clima
23/10/2015
Comincia oggi la tre giorni di iniziative della Coalizione italiana per il clima, di cui fa parte anche l'Inu, per prepararsi alla grande marcia internazionale del 29 novembre che anticiperà l'apertura della Conferenza di Parigi.
Il comunicato stampa
LEGGI TUTTO
Riciclare ma non troppo ecco i paradossi della differenziata
23/10/2015
Un problema della raccolta differenziata, finora poco esplorato, sembra un paradosso. La pratica non si presta alle economie di scala perché superati certi livelli i costi, per diverse ragioni, aumentano a dismisura.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Vuoi comprare un faro? Può bastare un euro
23/10/2015
Il piano per recuperare undici fari sul territorio italiano punta a valorizzarli attraverso progetti dei privati.
L'articolo de l'Espresso
LEGGI TUTTO
Piano casa ligure, il governo alza l'attenzione
23/10/2015
La delibera della Giunta ligure che rielabora in chiave più aggressiva il piano casa sembra in contraddizione con gli orientamenti della maggioranza di governo, in procinto di lanciare l'approvazione del disegno di legge sul consumo di suolo. Uno scontro è in vista?
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
A Milano! A Milano!
23/10/2015
Ecco la nuova Milano, che vive un vero proprio rinascimento di attrattività solo in parte dovuto a Expo. In termini di visite ora fa meglio persino di Firenze.
L'articolo de l'Espresso
LEGGI TUTTO
Tagliamento, 41 milioni fermi
22/10/2015
Il caso del Tagliamento, fiume a rischio per eccellenza e simbolo di inefficienza italiana: le risorse per la messa in sicurezza ci sono, eppure giacciono inutilizzate.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Castelli d'Italia
22/10/2015
La decisione del governo di mantenere le imposte sulla prima casa per i castelli presenta aspetti problematici, a cominciare dallo status particolare, segnato da vincoli, per questo tipo di dimore.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Fermi tutti! Sulla Terra dei fuochi (fatui) abbiamo pazziato
22/10/2015
Un piano di monitoraggio sembra confermare quanto già emerso mesi fa, ovvero che gli allarmi sulla contaminazione dei terreni nella cosiddetta Terra dei fuochi erano eccessivi.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Città metropolitane e resilienti: Messina progetta il futuro
21/10/2015
Domani 22 ottobre, a Messina, un convegno patrocinato dall'Inu sulle sfide della resilienza a partire dal caso della città siciliana. Tra gli interventi quello della presidente Silvia Viviani.
Il programma
LEGGI TUTTO
Svincoli autostradali, 1500 ettari residui da valorizzare
21/10/2015
Uno studio dell'Università di Perugia e della Cassa dei geometri pone l'accento sulla possibilità di recuperare una quantità ingente di suolo che risulta abbandonata in prossimità degli svincoli autostradali.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO