Urbanpromo, la rassegna stampa dell'evento
23/11/2015
Si è conclusa tre giorni fa alla Triennale di Milano la dodicesima edizione di Urbanpromo, la manifestazione nazionale di riferimento per il marketing urbano e territoriale organizzata dall'Inu e da Urbit. Dal sito di Urbanpromo la rassegna stampa dell'evento suddivisa nelle categorie:
quotidiani,
periodici e
web
LEGGI TUTTO
Svezia 2050, emissioni zero
23/11/2015
Reportage dalla Svezia, dove un'economia e una società a emissioni zero non sono un'utopia né un orizzonte culturale, ma un programma politico. Che ha una scadenza: il 2050.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Dismissioni con due bonus ai Comuni
23/11/2015
Ecco i provvedimenti entrati da poco in vigore che puntano a sollecitare, attraverso bonus e incentivi, la collaborazione dei Comuni per la dismissione del patrimonio immobiliare. Gli articoli del Sole 24 Ore con le due procedure distinte, una
standard e una
per gli immobili della Difesa
LEGGI TUTTO
Sull’ecologia “Si” è un passo indietro rispetto a Sel
21/11/2015
La nascita di un nuovo soggetto politico a sinistra del Partito Democratico, la sottovalutazione dei temi ecologici e ambientali intesi come pilastri per un'identità progressista nei tempi contemporanei.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Se cambia il clima (non) è la fine del mondo
21/11/2015
Mancano ormai pochi giorni alla Conferenza sul clima di Parigi, un appuntamento che da più parti viene considerato cruciale persino per la sopravvivenza del nostro pianeta. La strada per un accordo passa per il dialogo tra Paesi ricchi e Paesi poveri.
L'articolo dell'inserto del Corriere della Sera "Io Donna"
LEGGI TUTTO
L'assurda guerra italiana ai privati che vogliono salvare arte e cultura
21/11/2015
E' giusto, e in che termini, "chiamare" la collaborazione dei privati per la tutela e la valorizzazione del nostro patrimonio artistico e culturale?
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
“Periferie da reinventare, ma c’è il freno della burocrazia”
20/11/2015
La correlazione che c'è tra periferie fatte male, il disagio sociale che ne consegue e il rischio che favorisca il terrorismo e la criminalità in generale. Parla il presidente del Consiglio nazionale degli architetti, Leopoldo Freyrie, anche della necessità di un intervento di cui si faccia promotrice la politica nazionale.
L'intervista da l'Unità
LEGGI TUTTO
L'auto elettrica i viaggio, il pieno anche in autogrill
20/11/2015
Il 2016 potrebbe essere l'anno della svolta per la diffusione dell'auto elettrica nel nostro Paese. Il progetto dell'Enel è di installare le cosiddette colonnine per la ricarica in maniera capillare sulle maggiori arterie autostradali italiane, l'A1 e l'A4.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
L'industria petrolifera è sotto schiaffo degli pseudo - ecologisti
20/11/2015
L'opposizione degli ambientalisti e della politica locale agli investimenti nell'estrazione degli idrocarburi sortiscono effetti, il settore in Italia nonostante gli impegni iniziali del governo risulta ancora una volta difficile da sviluppare. La posizione di chi ritiene che il "no a tutto" possa produrre risultati contradditori e paradossali.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Convegno "Il governo del territorio 2015"
19/11/2015
Inu e Censu organizzano
il 25 novembre prossimo a Torino, con il patrocinio del Comune e della Regione Piemonte, un convegno sul governo del territorio.
Il programma
LEGGI TUTTO
Nuovi standard, a Urbanpromo l'Inu presenta una proposta operativa per la rigenerazione urbana
19/11/2015
Una proposta operativa per potenziare e calibrare gli strumenti tecnici, fiscali e normativi e renderli utili per rigenerare parti di città. Una proposta per fare salire di livello “l’industria della rigenerazione urbana”, dalla dimensione micro dove è attiva e produttiva (sostenuta dall’efficacia degli ecobonus per le ristrutturazioni edilizie) a una scala più ampia, che guardi ai quartieri e alle aree urbane. L’ha presentata l’Istituto Naziona
LEGGI TUTTO
La formazione urbanistica dell'ingegnere e il governo del territorio, il convegno a Roma
19/11/2015
Il 26 e il 27 novembre a Roma, all'Hotel Quirinale, un incontro organizzato dal Censu incentrato su ingegneri e governo del territorio. L'Inu patrocina, la presidente Silvia Viviani interviene in apertura la prima giornata, tra i saluti delle autorità.
Il programma
LEGGI TUTTO
Nuovi standard per nuovi bisogni, a Urbanpromo l'Inu presenta la sua proposta per la rigenerazione urbana
19/11/2015
A Urbanpromo l'Istituto Nazionale di Urbanistica presenta una proposta di lavoro che, a partire dalla revisione qualitativa degli standard urbanistici, favorisca e stimoli gli interventi di rigenerazione di pezzi di città, per uscire dalla dimensione "micro" degli ecobonus. La proposta è una parte di quella complessiva che sarà presentata al Congresso di Cagliari ad aprile. Gli articoli di
Edilizia e territorio ed
Edilportale
LEGGI TUTTO
La Regione che blocca lo sponsor a Selinunte
19/11/2015
La vicenda paradossale di un'azienda siciliana che non riesce a versare un contributo per il restauro dell'area archeologica di Selinunte, nonostante gli insistenti tentativi. Manca, dice la Regione, un regolamento ad hoc e la pratica non può avanzare.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Metti il granturco nella stufa di casa. La nuova frontiera del riscaldamento
19/11/2015
Il mais usato come combustibile è una scoperta di alcuni anni fa, e la resa sembra essere molto buona. Il commercio delle apparecchiature esiste, ma c'è chi lo critica.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Milano rigenera le stazioni dismesse
19/11/2015
Comune di Milano, Regione Lombardia e Ferrovie dello Stato firmano l'accordo di programma per la riqualificazione di sette scali lombardi nel capoluogo, un totale di circa un milione e 25omila metri quadri. In alcuni casi promosso il riuso temporaneo prima del via ai lavori.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
La Sardegna sogna la California
19/11/2015
L'approccio del presidente della Regione Sardegna Francesco Pigliaru, che per il rilancio dell'isola punta su formazione, innovazione, politiche territoriali.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Piano casa ligure, l'Inu ribadisce il no
18/11/2015
"Audita" in Commissione Ambiente, la sezione Liguria dell'Inu ribadisce il no al piano casa regionale. Un provvedimento elaborato dalla Giunta che sta coagulando critiche e proteste.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Appalti, sì della Camera alla riforma
18/11/2015
Il sì della Camera alla riforma degli appalti non è definitivo, ma ormai ci sono pochi spazi per modifiche nell'ulteriore passaggio al Senato. Le linee guida del provvedimento. Gli articoli del
Sole 24 Ore e de
l'Unità
LEGGI TUTTO