RASSEGNASTAMPA

Il condominio diffuso e una casa vera per metter su famiglia

06/07/2014
A Milano l'esperimento d'avanguardia che utilizza ex case Aler per dare vita a veri e propri condomini diffusi per le giovani coppie. Si fondono social housing, partecipazione e riqualificazione. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Parigi, il bike sharing si fa piccolo

06/07/2014
La capitale francese lancia il servizio di noleggio biciclette per i bambini. Una mossa in linea anche con la composizione demografica della città che, in controtendenza rispetto alle altre "vecchie" metropoli europee, ha un tasso di fecondità molto elevato. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "D"

LEGGI TUTTO

Soprintendenze, il parere a giudizio

06/07/2014
La commissione Cultura della Camera prepara un provvedimento che punta a rivedere i pareri dei soprintendenti. Una spia di una tendenza più generale, che si manifesta già da qualche mese contro la tutela dei beni culturali e del paesaggio? L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

Edilizia scolastica, lavori in un istituto su due

06/07/2014
Al via il piano di edilizia scolastica annunciato nei mesi scorsi dal presidente del Consiglio. Coinvolti circa ventimila edifici e quattro milioni di studenti. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Elezioni delle Province in agenda il 28 settembre

06/07/2014
Una circolare del Ministero dell'Interno fissa a settembre le elezioni di secondo livello in cui gli eletti dei territori sceglieranno i rappresentanti delle nuove Province e delle Città metropolitane. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Un set pubblicitario in forma monumentale

04/07/2014
Il finanziamento privato ai beni culturali, nelle forme in cui lo stiamo conoscendo negli ultimi anni, è la spia di un fenomeno in corso nel nostro Paese, caratterizzato da una caduta di considerazione e valorizzazione della città come bene comune. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

Viaggiare lento e veloce lungo la via Francigena

04/07/2014
La Via Francigena è un grande patrimonio storico del nostro Paese. Si affacciano i primi provvedimenti che mirano a valorizzarla attraverso una collaborazione tra il pubblico e i privati. L'articolo de l'Unità 

LEGGI TUTTO

Lombardia, nuovo stop alla legge contro il consumo di suolo

04/07/2014
Il provvedimento contro il consumo di suolo in discussione al Consiglio regionale lombardo è frenato dalla mancata convergenza tra le forze politiche. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

“All’ex Fiera di Roma una sede dell’Onu”

04/07/2014
L'assessore all'Urbanistica di Roma Capitale Giovanni Caudo annuncia l'approvazione della delibera per la riqualificazione dell'area dell'ex Fiera di Roma. Vi avranno sede anche gli uffici dell'Onu a Roma. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Pordenone, un dibattito sul prg

04/07/2014
A Pordenone a un dibattito sul prg interviene anche il direttore di Urbanistica Informazioni, Francesco Sbetti. L'articolo de Il Messaggero Veneto

LEGGI TUTTO

Castelli, conventi e un'isola veneta: nessuno compra i gioielli dello Stato

04/07/2014
Un flop la prima asta online dell'Agenzia del demanio per la vendita di cinque beni immobiliari di pregio. Venduto solo l'ex ospedale militare di Trieste, niente da fare nemmeno per l'isoletta di Poveglia. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Toscana, passa il piano del paesaggio

03/07/2014
Il Consiglio regionale toscano adotta il piano paesaggistico, nel solco delle polemiche e delle proteste degli ambientalisti e dell'industria del marmo. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Roma. “La Fiera rischia di fallire, vendiamo la vecchia sede”. E Caudo presenta il progetto

03/07/2014
Le difficoltà finanziare della Nuova Fiera di Roma sono legate anche al destino sospeso della vecchia area. Adesso però il Campidoglio annuncia che il progetto urbanistico di trasformazione è pronto. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Roma, stop al “sogno urbanistico” della Città della Scienza

03/07/2014
La riqualificazione dell'ex caserma di via Guido Reni a Roma si arena: nella maggioranza in Comune non c'è condivisione sullo strumento da adottare. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Torino capofila nelle riqualificazioni

03/07/2014
Sembra funzionare nel capoluogo piemontese la collaborazione con il Demanio per la riqualificazione e il cambio di destinazione di importanti edifici pubblici. Spazio anche al social housing e alle funzioni universitarie. L'articolo dell'inserto del Sole 24 Ore "Casa 24 Plus"

LEGGI TUTTO

Delega a Vicari sulle smart city

03/07/2014
Il governo individua una delega adhoc per seguire le iniziative concernenti le smart city. Sarà appannaggio del sottosegretario allo Sviluppo economico Simona Vicari. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Ambiente e beni culturali, il volto del Belpaese

03/07/2014
Oggi a Matera un convegno che è l'occasione per riflettere sulla natura e il significato del nostro enorme patrimonio artistico e culturale. Che ha caratteristiche uniche nel mondo. L'articolo di Avvenire

LEGGI TUTTO

Perché non conosciamo il nome degli alberi che vediamo sotto casa

02/07/2014
L'Italia ha un patrimonio boschivo straordinario, e diverse e splendide specie di alberi popolano anche le nostre città. Eppure un sintomo della loro scarsa valorizzazione è anche l'assenza di una qualsiasi forma di catalogazione. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Napoli e le infinite discussioni sul piano regolatore

02/07/2014
Il piano regolatore del capoluogo campano compie dieci anni. Lo strumento urbanistico oggi è additato da molti come il motivo del declino della città, ma il giudizio è quanto meno superficiale. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Autostrade, investimenti a picco

02/07/2014
Diminuisce il traffico ma grazie agli aumenti tariffari "tengono" i ricavi delle autostrade nostrane. Eppure, per diversi motivi, calano di molto gli investimenti. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO