Consumo di suolo, Maroni difende il progetto di legge
11/11/2014
Il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni difende e rivendica il contestato progetto di legge sul consumo di suolo che da oggi sarà all'attenzione del Consiglio regionale.
L'intervento dal Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Roma, ecco il metrò più caro
10/11/2014
Inaugurazione con "problema tecnico", ieri, per la linea C della metropolitana della capitale. Un'opera che attende di essere ancora in buona parte completata e che sconta l'immancabile corollario di inconvenienti nella realizzazione, abbinato alla dilatazione dei tempi e dei costi. Gli articoli de
La Stampa e di
Sergio Rizzo sul Corriere della Sera, ripreso da Il Foglio
LEGGI TUTTO
Senza marciapiedi, semafori, segnaletica: l'idea di una città con strade condivise
09/11/2014
Un concorso di architettura partecipata promosso dal Comune di Milano per la sistemazione di una grande area della città (progetti in mostra alla Triennale fino a dicembre) dà il via alla proposta di una sperimentazione innovativa che in alcune aree urbane all'estero è già realtà: pedoni, biciclette e automobili sullo stesso piano nello stesso spazio, gli unici limiti sono quelli di velocità.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Urbanpromo sbarca a Milano: in primo piano l'utilizzo delle aree Expo e le città metropolitane
09/11/2014
Per la prima volta Urbanpromo nel capoluogo lombardo. Expo, social housing, città metropolitane tra i temi salienti della manifestazione di Inu e Urbit, in programma da martedì a venerdì.
L'articolo di Casa 24 Plus
LEGGI TUTTO
“Troppa dispersione, fondi alle città”
09/11/2014
Il Consiglio nazionale degli architetti e l'Ance chiedono che i fondi europei vengano utilizzati maggiormente per la rigenerazione urbana e per mettere a punto politiche per la città.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Province, esuberi oltre quota ventimila
09/11/2014
Il governo non tornerà indietro sui tagli alle risorse per le Province perché li considera un incentivo alla cessione delle loro funzioni a Regioni e Comuni. Il cambiamento comporterà anche ingenti spostamenti di personale.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Industriali in campo per Pompei
09/11/2014
Gli anglosassoni lo chiamano il paradosso di Pompei: un'area archeologica unica al mondo che non riesce a trattenere i turisti e che è costretta ad accontentarsi delle visite "mordi e fuggi". Un piano degli industriali di Napoli propone infrastrutture e investimenti per rendere l'area all'altezza anche dal punto di vista dell'accoglienza: i benefici per l'economia locale sarebbero straordinari.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Fondi Ue, 17 miliardi da spendere in 14 mesi
09/11/2014
Più di 17 miliardi entro la fine del 2015: è quanto resta da spendere della programmazione europea 2007 - 2013. Nonostante gli sforzi, si può affermare che non si era mai arrivati all'ultimo anno così indietro. Situazione complicata soprattutto per il Sud, mentre rischiano di partire in forte ritardo anche i programmi 2014 - 2020.
L'articolo di Giorgio Santilli sul Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Piano casa in scadenza per dieci Regioni
09/11/2014
Sono nove le Regioni, a cui si aggiunge la Provincia di Trento, in cui entro la fine dell'anno scadrà il piano casa. C'è chi ha già annunciato una proroga e chi invece punta a provvedimenti più complessivi.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Galletti: “Pronto un piano del governo per adattarci ai cambiamenti climatici”
09/11/2014
Martedì agli stati generali sul dissesto idrogeologico si dovrebbe sapere di più sulla strategia di lungo termine del governo per mettere in campo gli interventi di prevenzione sul territorio nazionale. L'esecutivo, annuncia il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti, prepara anche un piano di adattamento ai cambiamenti climatici.
L'intervista da Il Messaggero
LEGGI TUTTO
La città in cerca di nuovi strumenti normativi per rinnovare le aree urbane
09/11/2014
Ha partecipato anche la presidente dell'Inu a"Ue Cities Reloading - Strategies and policies for urban regeneration", la due giorni di lavori focalizzati sulla città, promossa dal Consiglio nazionale degli architetti. C'è urgenza di un modello che metta al centro e promuova la rigenerazione delle città.
L'articolo di Edilizia e territorio
LEGGI TUTTO
Smart Expo
07/11/2014
Tra gli aspetti che caratterizzano la concezione di smart city ci sono anche applicazioni per migliorare la sicurezza urbana. A Milano, a Expo, verrà "testata" una piattaforma innovativa.
L'articolo de l'Espresso
LEGGI TUTTO
Quei progetti nel cassetto per paura di una firma
07/11/2014
I guasti che ha prodotto il vizio tutto italiano di non riuscire a fare tesoro dei fondi stanziati contro il rischio idrogeologico. Il governo lavora per velocizzare e sbloccare le opere, a cominciare dalla riduzione del potere di veto dei Tar.
L'articolo di Giorgio Santilli sul Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Puglia, il diktat della Barbanente: “Niente consumo di suolo, la precedenza al riuso”
07/11/2014
La scelta della Giunta regionale pugliese nelle parole dell'assessore all'Urbanistica Angela Barbanente: 560 milioni di euro per incentivi alla rigenerazione in luogo del consumo di suolo.
L'intervista da la Repubblica
LEGGI TUTTO
Renzo Piano: “Porto il Rinascimento nel cuore di Harvard”
07/11/2014
Il nuovo museo d'arte nella prestigiosa università americana di Harvard è stato progettato da Renzo Piano, che ne illustra la genesi.
L'intervista da la Repubblica
LEGGI TUTTO
Lombardia, le promesse tradite sul consumo di suolo
06/11/2014
La proposta di legge lombarda sul consumo di suolo incomincerà a essere discussa in Consiglio regionale la settimana prossima ma i passi indietro, rispetto alla prima versione, sono evidenti e rischiano di compromettere l'obiettivo finale. Lo fa notare il presidente di Inu Lombardia, Luca Imberti.
L'intervento da la Repubblica
LEGGI TUTTO
Nuove Province, 12mila “esuberi”
06/11/2014
Il passaggio dalla vecchie Province ai nuovi enti di secondo livello e alle città metropolitane, in programma dal primo gennaio, porterà con sé il nodo di una larga parte del personale dei vecchi enti che rimarrà in esubero e per la quale si apre la complessa partita del ricollocamento.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Province, i tagli del 2014 azzerano già i conti di 46 enti
06/11/2014
La strategia del governo è diminuire le risorse a disposizione delle Province per accelerare il trasferimento delle funzioni alle Regioni e alle Unioni di Comuni. Ma l'impressione è che i tagli procedano troppo velocemente, visti compiti che continuano a conservare gli enti intermedi.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO