City revolution, come cambierà la nostra vita

11/04/2016
Architettura, Internet delle cose, self driving: ecco come cambieranno le città secondo scenari di un futuro tutt'altro che lontano. L'articolo de il Giornale

LEGGI TUTTO

La città più innovativa? Torino seconda in Europa meglio di Parigi e Milano

10/04/2016
Torino è la seconda città europea, dopo Amsterdam, per quanto riguarda l'innovazione. Lo decreta un premio speciale dell'Unione europea. Apprezzato il lavoro dell'amministrazione sui temi della smart city. Gli articoli de La Stampa e de la Repubblica

LEGGI TUTTO

L'auto che si guida da sola rottamerà l'era del petrolio

10/04/2016
L'auto che si guida da sola non è fantascienza, i giganti della Silicon Valley stanno studiando il modo per lanciare la diffusione. Che segnerebbe l'inizio di una nuova epoca. L'inchiesta di pagina99

LEGGI TUTTO

Senza più botteghe, ma più liberi

10/04/2016
Cause ed effetti della scomparsa dei maestri nell'architettura contemporanea. Perché può essere utile recuperarne l'esempio. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Nuova Stazione Paradiso

10/04/2016
Attività sociali e culturali per rivitalizzare e salvare dal degrado gli spazi ormai inutilizzati delle stazioni ferroviarie di provincia. Ferrovie dello Stato si affida a singoli e associazioni. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "D"

LEGGI TUTTO

La solitudine dei sindaci da Cetona a Cinquefrondi

10/04/2016
Le esigenze, le difficoltà e le richieste dei piccoli Comuni di fronte all'indirizzo governativo che attraverso diverse iniziative sta incentivando la fusioni dei municipi. Parlano i primi cittadini di due borghi, in Toscana e in Calabria. L'articolo di left

LEGGI TUTTO

Urbanistica, una norma rivoluzionaria

10/04/2016
La Corte costituzionale respinge il ricorso della Regione Veneto e conferma la validità di una norma inserita nello Sblocca Italia del 2014: è giusto ripartire tra privato e Comune gli introiti delle valorizzazioni di terreni o immobili derivanti da varianti , facendo in modo che le risorse siano reinvestite per opere e servizi a beneficio del comprensorio. L'intervento di Roberto Morassut da l'Unità

LEGGI TUTTO

“Bologna è pronta per una nuova grande stazione”

10/04/2016
La grande stazione ma non solo: l'assessore all'Urbanistica del Comune di Bologna Patrizia Gabellini,  a poche settimane dalle elezioni, rivendica di aver messo la città "sui blocchi, pronta per cogliere le occasioni di sviluppo". Dichiara finito il suo impegno amministrativo. L'intervista da la Repubblica

LEGGI TUTTO

Internet veloce in 224 città: “Il futuro arriva in Italia”

08/04/2016
Entro il 2020 metà del territorio italiana sarà coperto da Internet ultraveloce. E' l'obiettivo del piano del governo presentato ieri e da sviluppare con Enel e con gli operatori privati Wind e Vodafone. Gli articoli del Corriere della Sera e del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

E' sempre di più Sardegna Valley

08/04/2016
E' ormai un caso nazionale la buona performance sul territorio sardo di un sistema di imprese e ricerca ad alto tasso di tecnologia e innovazione. E' nata la "Sardegna Valley"? L'articolo de l'Espresso

LEGGI TUTTO

“Così salveremo Bagnoli. De Magistris? Nessuno si è accorto di quello che ha fatto”

08/04/2016
Parla Salvo Nastasi, commissario governativo per la rigenerazione dell'area di Bagnoli a Napoli. Gli intenti e gli obiettivi del piano appena presentato. L'intervista da La Stampa

LEGGI TUTTO

Il complotto delle rinnovabili

08/04/2016
Il lavoro del governo e gli obiettivi di innalzamento della quota di energia prodotta da fonti rinnovabili. Nel settore, rispetto agli altri Paesi europei, l'Italia appare all'avanguardia. L'articolo di Erasmo D'Angelis da l'Unità

LEGGI TUTTO

Ripensare le stazioni per la rigenerazione integrata delle città

07/04/2016
Il 15 aprile prossimo, a Perugia, la sezione Umbria dell'Istituto Nazionale di Urbanistica organizza un convegno che approfondisce le opportunità offerte, in chiave di rigenerazione urbana, dalla riqualificazione delle stazioni. Il programma e il comunicato stampa

LEGGI TUTTO

L'influenza sui percorsi valutativi dell'enciclica

07/04/2016
Il 14 e 15 aprile prossimi, a Roma, un seminario della Siev esamina i possibili apporti e influenze dell'enciclica di Papa Francesco sui percorsi di valutazione. L'iniziativa è patrocinata dall'Istituto Nazionale di Urbanistica, all'apertura interverrà la presidente Silvia Viviani. Il programma, la locandina con la presentazione e le informazioni logistiche

LEGGI TUTTO

La newsletter di Urbanpromo – Il valore delle città: dotazioni infrastrutturali e mixité funzionale

07/04/2016
L’ultima newsletter di Urbanpromo, progetti, materiale e aggiornamenti sulla gallery e  sulla manifestazione organizzata da Inu e Urbit – Il sito di Urbanpromo

LEGGI TUTTO

RO.U.T.E.S. - rotte urbane, tracciati europei, sentieri

07/04/2016
La riqualificazione e il decoro della stazione della metropolitana Cavour a Roma con il contributo di un gruppo di artisti. Il progetto è patrocinato dall'Istituto Nazionale di Urbanistica. Le informazioni

LEGGI TUTTO

Laboratori di progettazione con i maestri del paesaggio

07/04/2016
Nell'ambito di Externa, la Fiera nazionale dell'arredo degli spazi esterni, a Lecce, l'Inu patrocina i "laboratori di progettazione con i maestri del paesaggio", in programma il 24 e il 25 aprile prossimi. Le informazioni

LEGGI TUTTO

REbuild, il patrocinio dell'Inu

07/04/2016
A Riva del Garda il 21 e il 22 giugno, a Milano l'11 ottobre: sono le date dell'evento REbuild, incentrato sulla riqualificazione urbana. L'Inu patrocina. Il sito della manifestazione

LEGGI TUTTO

Salvare un ex manufatto industriale a Brescia con un documentario, il patrocinio dell'Inu

07/04/2016
L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina l'iniziativa dell'associazione Progetto Brescia Nuova, che per tutelare e salvare dalla demolizione di un ex manufatto industriale sta realizzando il documentario "Le Casere. Templi di archeologia industriale". La pagina Facebook e la pagina YouTube dell'associazione

LEGGI TUTTO

Convegno ANIAI, l'intervento della presidente Inu

07/04/2016
Oggi a Napoli la presidente Inu Silvia Viviani interviene al Convegno nazionale ANIAI (Associazione nazionale ingegneri architetti italiani) "Architettura e ingegneria: apporto delle associazioni alle istituzioni". Il testo dell'intervento

LEGGI TUTTO