In Brianza una Las Vegas fantasma
17/04/2016
L'incredibile storia di Consonno, ex borgo della provincia di Lecco diventato negli anni Sessanta del secolo scorso una sorta di Disneyland casereccia, fino al tracollo e all'abbandono.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Edilizia scolastica, assegnati 480 milioni
15/04/2016
Via libera in Conferenza Stato - Città alla distribuzione dei fondi per l'edilizia scolastica. Parere positivo al decreto per la riqualificazione delle periferie, ma i sindaci chiedono l'estensione ai capoluoghi di Regione.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Milano, un piano periferie da 36,7 milioni con i fondi Ue
15/04/2016
Oltre 36 milioni dal Pon metro dell'Unione europea per riqualificare le periferie milanesi. Ieri la presentazione del programma di progetti. Gli articoli de
la Repubblica e del
Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
I quartieri dimenticati della capitale, così la politica ha ceduto al mattone
15/04/2016
La pianificazione urbanistica appare la grande assente nella campagna elettorale romana. Le visioni contrapposte nel dibattito sui "quartieroni" attorno al Gra, e le presunte responsabiltà del Piano regolatore.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Sviluppo territoriale a driver culturale: un percorso in divenire. Il seminario di Inu Marche
14/04/2016
Il 22 aprile prossimo, ad Ancona, la sezione Marche dell'Inu organizza un seminario/giornata di studi per fare il punto sulle esperienze e le opportunità, al secondo anno di vita, del Distretto Culturale Evoluto delle Marche. Interviene anche la presidente Silvia Viviani.
Il programma,
il comunicato stampa e
l'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
La sfida vinta sulla Milano verticale e il buco nero degli scali ferroviari
14/04/2016
Il notevole dinamismo della Milano degli ultimi anni si è riflesso anche nelle trasformazioni urbane. Breve riassunto delle operazioni condotte o rimaste in sospeso.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Siamo il Paese del fotovoltaico ma la rete non riesce a gestirlo
14/04/2016
La grande crescita del fotovoltaico italiano, avvenuta grazie agli incentivi, che si sono esauriti. Il problema costituito dalla rete, che è stata realizzata per servire fonti di energia stabili, e le necessità di innovazione in linea con la crescita di peso delle rinnovabili.
L'articolo di Avvenire
LEGGI TUTTO
La nuova Bagnoli
14/04/2016
L'esame nel dettaglio del progetto di rigenerazione dell'area di Bagnoli a Napoli, presentato dal presidente del Consiglio come la più vasta operazione di rigenerazione mai tentata in Europa. Il consenso generale appare consistente, che sia la volta buona?
L'articolo del Corriere del Mezzogiorno
LEGGI TUTTO
Riqualificazione stazioni, un'opportunità per le città. A Perugia il convegno di Inu Umbria
13/04/2016
Venerdì 15 aprile, presso l’Auditorium di Confindustria Perugia nel capoluogo umbro in via Palermo, si terrà il convegno “Ripensare le stazioni per la rigenerazione integrata delle città”, organizzato dalla sezione Umbria dell’Istituto Nazionale di Urbanistica.
A partire dalle 9.30 il dibattito si terrà, con esperti e rappresentanti istituzionali, con l’obiettivo di mettere in luce le potenzialità e le opportunità offerte dagli interventi sulle s
LEGGI TUTTO
Piazza Cordusio, addio banche e uffici, arrivano i negozi
13/04/2016
La celebre piazza Cordusio a Milano si appresta a cambiare volto: da sede privilegiata di uffici acquisterà la prevalente funzione di sede di attività commerciali. Il dibattito e gli interventi necessari.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Da villaggio di pescatori a megalopoli. La nuova Shenzhen nasce in Pakistan
12/04/2016
Il caso di Gwadar, la cittadina portuale pachistana che per gli interessi strategici della Cina, grazie a un imponente collegamento infrastrutturale, potrebbe crescere a dismisura nei prossimi anni.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Petrolio, occupazione e difesa dell'ambiente. Ecco la posta in gioco
12/04/2016
Breve riassunto delle ragioni, simboliche, politiche ed economiche, che si affrontano domenica nel referendum sulle trivellazioni in mare.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Delrio su Pedemontana: “Il progetto è da rivedere, non siamo un bancomat”
12/04/2016
Il ministro delle Infrastrutture interviene sul rebus Pedemontana: dell'arteria è stata realizzata solo una parte, ora Delrio accredita l'idea della revisione del progetto.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
“Porteremo a Bagnoli le grandi imprese internazionali”
12/04/2016
Domenico Arcuri, amministratore delegato di Invitalia, riassume lo schema e le linee strategiche della tanto attesa riqualificazione dell'area di Bagnoli a Napoli.
L'intervista da la Repubblica
LEGGI TUTTO
Rispunta la riforma del catasto, nuova mazzata sul mattone
12/04/2016
Si riaffaccia, nel Piano nazionale delle riforme, la revisione del catasto. Gli adempiementi in corso già da adesso e i timori di Confedilizia che il provvedimento porti con sé un aumento delle tasse sul mattone.
L'articolo de il Giornale
LEGGI TUTTO
Le Province? Adesso si chiamano Cantoni
11/04/2016
La riforma Delrio ha abolito gli organi politici delle Province ma queste, sotto varie forme, si riaffacciano sulla scena amministrativa di diverse regioni. A testimonianza della necessità di un livello di governo intermedio, di area vasta, tra Regione e Comuni?
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO