Siamo il Paese dei 100mila tesori ma sappiamo proteggerli davvero?
17/05/2016
Il nostro Paese è un vero e proprio museo di tesori e opere d'arte a cielo aperto. La valorizzazione e la tutela pongono problemi e impegno enormi anche se, dicono diversi indicatori, è aumentata la sensibilità dei cittadini.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Il soft power di Uber dà un'alternativa ai ragazzi delle banlieue
17/05/2016
Non è solo un'insidia ai servizi di trasporto taxi ma, dicono inchieste giornalistiche, Uber in Francia si sta configurando anche come una solida alternativa alla disoccupazione e alla marginalità sociale, vere piaghe delle periferie.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Triennale al via: prime attività nel sito di Rho - Pero
17/05/2016
Via il 27 maggio all'utilizzo estivo delle aree Expo, con il concorso decisivo della XXI Triennale internazionale di Milano. In attesa che prenda vita e decolli il progetto di riutilizzo definitivo, l'intento programmatico è dare vita a eventi e iniziative temporanee che tengano in vita l'area.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
New Metropolitan Perspectives
16/05/2016
L'Istituto Nazionale di Urbanistica è partner scientifico del Simposio internazionale "New Metropolitan Perspectives", in programma a Reggio Calabria
dal 18 al 20 maggio prossimi. Il programma
LEGGI TUTTO
Ritorno al centralismo
16/05/2016
E' un complessivo ritorno al centralismo, dopo la legge del 2001, il dato più evidente della riforma costituzionale oggetto del referendum di ottobre. Cadono le materie in potestà concorrente Stato - Regioni, queste ultime "limitate" alla organizzazione e alle promozione dei servizi sul territorio.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Il rammendo da trovare
15/05/2016
L'uscita di Renzo Piano dal progetto di rigenerazione dell'area Falck a Sesto San Giovanni suscita interrogativi e riflessioni: se è vero che Milano è sempre di più la città delle innovazioni e delle opportunità, si avverte ancora l'assenza di visione e raccordo.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Trasporti e innovazione, le iniziative del Mit
15/05/2016
Notizie di significativa innovazione dell'approccio del Ministero delle Infrastrutture. Un piano per finanziare e realizzare le linee della metropolitana e non solo nei centri urbani più importanti e un concorso che chiede a cittadini e start up idee per programmare in senso condiviso infrastrutture, mobilità e spazi pubblici, rispettivamente negli articoli del
Sole 24 Ore e
dell'inserto Nova24
LEGGI TUTTO
Arriva il Piano Casa con 75mila alloggi, un terzo dalle banche
15/05/2016
Il recupero a fini di housing sociale degli alloggi nelle disponibilità delle banche e una grande operazione di ristrutturazione del patrimonio pubblico: sono i pilastri del piano di edilizia sociale che sta mettendo a punto il governo.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Viaggio nella città che ha inghiottito il suo passato
15/05/2016
Il passaggio di Torino da città la cui identità era plasmata dalle fabbriche e dagli operai a un modello di rigenerazione fondato sulla cultura e sul terziario presenta dei costi e dei vuoti. Che riguardano l'economia e la società.
Il reportage di Luciana Castellina da il manifesto
LEGGI TUTTO
L'abusivismo, una malattia che la politica deve curare
15/05/2016
Il caso del sindaco di Licata, in Sicilia, minacciato e vittima di intimidazioni perché si è adoperato per eseguire le demolizioni di abitazioni abusive. Solidarietà ma anche paradossi: da domani nelle assemblee elettive nazionale e siciliana si discutono progetti di legge per "tendere una mano" agli abusivi.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Contenimento del consumo di suolo, il convegno a Novara
13/05/2016
L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina e sostiene l'organizzazione del convegno "Contenimento del consumo di suolo, provvedimenti legislativi e ricadute sul territorio", che avrà luogo a Novara
il 19 maggio prossimo. Il punto sul ddl in discussione alla Camera.
Il programma (iscrizione obbligatoria) e gli articoli del
Corriere di Novara e de
La Stampa
LEGGI TUTTO
“Non perdiamoci di vista”: Giornata di studio in memoria di Ugo Baldini
13/05/2016
Il 21 maggio prossimo, a Reggio Emilia, l'Archivio Piacentini organizzata una giornata di studio in memoria di Ugo Baldini. Interviene anche la presidente Inu Silvia Viviani.
Il programma
LEGGI TUTTO
Rassegna Architettura e Paesaggio a Reggio Calabria, interviene la presidente Inu
13/05/2016
Interverrà la presidente Inu Silvia Viviani nel corso dell'incontro organizzato a Reggio Calabria dall'Ordine degli architetti locale,
il 18 maggio prossimo, sui temi dell'urbanistica.
Il programma
LEGGI TUTTO
Rigenerazione urbana, al via il laboratorio Anci - Confcommercio. Il ruolo dell'Inu
13/05/2016
Hanno preso l’avvio, a Roma il 12 maggio scorso in un affollato incontro, i lavori del Laboratorio Sperimentale Nazionale sulla Rigenerazione Urbana che si propone di sperimentare “nuove modalità e prassi urbanistiche”, in attuazione del protocollo d’intesa Anci/Confcommercio sottoscritto dai rispettivi presidenti Piero Fassino e Carlo Sangalli nell’aprile del 2015.
Coordinato da Angelo Patrizio, Responsabile del Settore Urbanistica e Progettazio
LEGGI TUTTO
Piano: “Lascio il progetto dell’area ex Falck. Lì una città per shopping e divertimento”
13/05/2016
Il passo indietro di Renzo Piano nella guida alla rigenerazione dell'ex area Falck a Sesto San Giovanni, dopo l'annuncio degli investimenti arabi per l'installazione di una mega area "ludica".
L'intervista dal Corriere della Sera
LEGGI TUTTO