RASSEGNASTAMPA

Catasto, la rivoluzione parte a luglio

15/02/2015
Entro il primo luglio prossimo partirà il campionario degli immobili, passaggio fondamentale della riforma del catasto che dovrebbe entrare a regime nel 2019. Il principio alla base è una maggiore aderenza con i valori di mercato. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Titolo V, più spinta alle infrastrutture

15/02/2015
La riforma del Titolo V della Costituzione porterà ambiente e infrastrutture sotto l'esclusiva competenza dello Stato, ponendo così le basi per una gestione meno travagliata di funzioni fondamentali per lo sviluppo. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Per i piccoli Comuni chance - fusioni

15/02/2015
Al XIX Congresso nazionale Legautonomie conferma alla Presidenza il sindaco di Pisa Marco Filippeschi. In agenda l'avvio della fusione con Anci. Contro la diminuzione delle risorse si suggerisce ai municipi una spinta dal basso per le unioni. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Legge contro il consumo di suolo, in Lombardia i Comuni hanno le mani legate

15/02/2015
Alcune amministrazioni comunali lombarde richiamano l'attenzione su un passaggio controverso della nuova legge regionale contro il consumo di suolo: non è chiaro se sia possibile, nel periodo transitorio di 30 mesi, approvare varianti ai Pgt che consentano la riduzione delle aree da urbanizzare. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Il governo potrà sostituirsi a Regioni e Comuni

13/02/2015
La nuova versione del Titolo V della Costituzione, che ieri ha ricevuto l'approvazione della Camera, renderà più facile per lo Stato esercitare poteri sostitutivi rispetto a Regioni, Comuni e Città metropolitane. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Alberi e aiuole Anni '30 rinasce la passeggiata dal lungotevere Aventino al Giardino degli Aranci

13/02/2015
L'Aventino, Porta Portese, il Giardino degli Aranci. Sono i luoghi nodali di un piano di valorizzazione di alcune delle zone più caratteristiche della capitale. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Marino cancelli Rome&You, un'altra violenza alla città eterna

12/02/2015
Il nuovo logo di Roma: ce n'era bisogno o è una caduta di stile, visto che la città millenaria non ha bisogno di niente altro del suo nome per essere definita? Il commento di Francesco Merlo su la Repubblica

LEGGI TUTTO

Manipolare il clima per ridurre i gas serra, la pazza sfida della geoingegneria

12/02/2015
Esistono tecnologie per intervenire a posteriori per riparare i danni dell'uomo sull'ambiente e ridurre l'impatto dei gas serra? Devono essere perfezionate ma probabilmente, in ogni caso, la riduzione delle emissioni resta la miglior forma di contrasto all'inquinamento. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Presidente ora apra il Quirinale

12/02/2015
Ora che il nuovo Presidente della Repubblica è stato eletto Gian Antonio Stella dalle pagine del Corriere della Sera torna a rivolgere un appello per aprire il Quirinale ai visitatori molto più di oggi e renderlo di fatto un museo. L'articolo

LEGGI TUTTO

Tap, braccio di ferro sull'approdo

12/02/2015
La Regione Puglia prosegue la sua battaglia per individuare un sito alternativo a Melendugno per l'approdo del gasdotto Tap. Individuate tre alternative. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Consumo di suolo, Ddl a rischio sulla fase transitoria: le proposte dell'Inu

11/02/2015
Fase transitoria e definizione di consumo di suolo sono i punti più controversi del ddl sul quale è appena scaduto il termine per la presentazione degli emendamenti nelle commissioni della Camera Ambiente e Agricoltura. Le proposte dell'Inu ricalcano questo dato di fatto. Gli articoli Edilizia e territorio, EdilioEdilportale e Casa e clima

LEGGI TUTTO

Peretola, l'aeroporto che sa d'affare

11/02/2015
Il caso della fusione degli aeroporti di Firenze e Pisa, l'infrastruttura, le risorse finanziarie e i programmi di ingrandimento che impattano sugli equilibri territoriali. L'articolo de il manifesto 

LEGGI TUTTO

Sicilia, Province. Riforma bluff: enti uguali e nomi diversi, esplode l'ira dei sindaci

11/02/2015
Polemiche in Sicilia per il ddl di riforma degli enti in discussione in Assemblea regionale: l'accusa di alcuni sindaci è che si perda l'occasione offerta dalla creazione a livello nazionale delle città metropolitane. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Mattarella pensa al “Quirinale aperto”

10/02/2015
Il neopresidente della Repubblica starebbe pensando di rendere il Palazzo del Quirinale maggiormente "fruibile" dalla cittadinanza. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Il Comune: “Triennale a Rho – Pero? Bellissima idea”

10/02/2015
L'assessore all'Urbanistica del Comune di Milano approva l'idea del presidente della Triennale Claudio De Albertis di utilizzare nel 2016 l'area Expo per l'Esposizione internazionale di architettura. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Consumo di suolo, c'è anche il ddl Puppato

10/02/2015
Sul contenimento del consumo di suolo oltre al testo in discussione alla Camera e sul quale oggi scade il termine di presentazione degli emendamenti nelle Commissioni riunite VIII e XIII è depositato, al Senato, l'articolato firmato dagli altri da Laura Puppato e Anna Finocchiaro. Il testo è stato predisposto con il contributo di Luisa Calimani che ha partecipato al Seminario INU dello scorso 5 luglio 2014

LEGGI TUTTO

Triennale, progetto ponte da 20 - 30 milioni

10/02/2015
La proposta di De Albertis di sfruttare il sito e le installazioni Expo per lo svolgimento nel 2016 dell'Esposizione internazionale di architettura presenta il vantaggio del contenimento dei costi. L'articolo del Sole 24 Ore 

LEGGI TUTTO

Umbria, Comuni senza soldi? Avanti tutta coi Puc per i recuperi edilizi

09/02/2015
Il successo in Umbria dei Programmi urbani complessi, che hanno guidato e permesso la riqualificazione di importanti porzioni di centri maggiori e minori. Futuro incerto per l'impostazione del nuovo ciclo di programmazione europea. Ne parla il presidente di Inu Umbria Franco Marini. L'articolo del Corriere dell'Umbria

LEGGI TUTTO

Per ogni territorio un obiettivo di taglio degli indici

09/02/2015
Per la bozza di legge nazionale sul contenimento di consumo di suolo domani scade il termine per la presentazione degli emendamenti nelle commissioni Ambiente e Agricoltura. Le peculiarità del testo, che si basa su una ripartizione della riduzione a livello regionale. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Stop regionali al consumo di suolo

09/02/2015
In attesa della legge quadro nazionale le Regioni si muovono approvando provvedimenti che mirano al contenimento del consumo di suolo. Lombardia e Toscana hanno varato articolati adhoc, altre hanno operato seguendo altre vie. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO