Stadio Roma, i tempi si allungano
16/06/2015
Non sarà pronto prima della seconda metà del 2018 il discusso nuovo stadio della Roma a Tor di Valle, sempre che l'iter vada "liscio". Ma i punti interrogativi che il progetto suscita sono molti, già evidenziati dall'Inu. Gli articoli de
Il Messaggero e del
Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Tutti concentrati sul clima, è ora di passare all'azione
16/06/2015
A sei mesi della Conferenza sul clima di Parigi si è già registrata una serie significativa di prese di posizione da parte degli attori interessati, a cominciare da alcuni Stati. Ma il percorso verso uno standard di impegni sufficiente è ancora lungo. Le raccomandazioni dell'Agenzia internazionale dell'energia.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Rinnovabili verso il sorpasso del carbone nell'elettricità
16/06/2015
Nel giro di 15 anni il carbone verrà superato dalle rinnovabili come prima fonte di elettricità a livello globale. Un cambiamento significativo ma che va consolidato con altre politiche, avverte l'Agenzia internazionale dell'energia.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Ecco l’enciclica verde: “La Terra non è nostra, chi offende la natura fa peccato contro Dio”
16/06/2015
Le anticipazioni del testo dell'enciclica di Papa Francesco che sottolinea ed esamina il valore del rispetto dell'ambiente.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
La Sicilia interrotta dove è chiusa una strada ogni quattro
15/06/2015
E' da bilancio di guerra la situazione delle strade siciliane: su ventimila chilometri complessivi, un quarto sono interrotti.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
I Comuni montani giocano (a sorpresa) la carta del terziario
15/06/2015
I Comuni montani amministrano circa il sessanta per cento del territorio nazionale e in essi risiede un quarto degli italiani. Spesso sono ricchi di potenzialità di sviluppo ma negli ultimi anni i tagli ne hanno frenato le possibilità. I dati e le considerazioni del Rapporto sulla montagna.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
L'Italia dei cavilli blocca la spesa per le infrastrutture
15/06/2015
Le difficoltà del nostro Paese a recuperare terreno negli investimenti in infrastrutture, e a fare in modo che le opere si concludano in tempi certi. Le denunce e le richieste del Consiglio nazionale degli ingegneri.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Milano inaugura 323 alloggi in social housing
14/06/2015
Social housing "puro" inaugurato a Milano. E' il quartiere Figino, 323 appartamenti che arrivano dopo una serie di altre realizzazioni e rendono il capoluogo lombardo un centro all'avanguardia sul versante delle politiche abitative.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Sicilia, condono edilizio: il no dell'Inu
14/06/2015
La sezione siciliana dell'Inu si oppone attraverso il suo presidente alla dichiarazione della Giunta regionale di "ripescare" il condono edilizio del 2003.
L'articolo del Giornale di Sicilia
LEGGI TUTTO
Un caldo sinistro
14/06/2015
Il significato politico del "global warming" per il marketing politico del Partito democratico statunitense.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Crocetta riscopre il condono edilizio prima del voto
14/06/2015
Polemiche in Sicilia per la decisione della Giunta regionale di riaprire, di fatto, le pratiche bloccate delle condono edilizio del 2003 proprio a poche ore dai ballottaggi per le elezioni comunali. Gli articoli del
Corriere della Sera e de
la Repubblica
LEGGI TUTTO
Il Pil della Grande Milano batte Berlino e Barcellona
12/06/2015
Le grandi potenzialità dell'area di Milano "sommata" a quella di Lodi, Monza e Brianza, che formano un distretto che in Europa è quarto per Prodotto interno lordo e sesto per reddito pro capite.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
La rivoluzione verde, le nuove piazze adesso sono gli orti
12/06/2015
Le opportunità offerte dagli orti urbani, nuovi spazi pubblici nelle nostre città ma anche pilastri per la creazione di sistemi autosufficienti per quanto riguarda la produzione di cibo. L'esperienza di Genova.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Idrogeno, l'ultima rivoluzione
12/06/2015
L'auto a idrogeno, e quindi a emissioni zero, è più di un sogno, è già stata realizzata. La prossima sfida è darle una diffusione larga, cominciando con l'affrontare il problema di creare una rete di distribuzione adeguata.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Matera dal trionfo al tutti contro tutti
12/06/2015
Domenica il ballottaggio per la scelta del sindaco che condurrà Matera all'evento di capitale europea della cultura. Gelosie e rancori di una campagna elettorale che rischiano di mettere in discussione i buoni frutti della concordia e dell'unità di intenti con cui la città lucana ha ottenuto il riconoscimento.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
L'industria culturale non conosce la crisi
12/06/2015
Gli effetti benefici su export e fatturato per le imprese che investono in cultura, misurati dal rapporto della Fondazione Symbola presentato ieri.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Navigli aperti, il sogno possibile. Lo studio che svela costi e tempi
11/06/2015
Lo studio di fattibilità consegnato dal Politecnico al Comune di Milano calcola in circa 400 milioni i costi per la riapertura dei Navigli nel capoluogo lombardo, con benefici quantificabili nel doppio della cifra. I dettagli dell'analisi.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO