Chi vuole spegnere la luce verde
28/08/2015
Il nostro Paese ha raggiunto un'ottima quota di produzione di energia attraverso fonti rinnovabili rispetto al totale, anche grazie alla politica degli incentivi. Alcuni li contestano e li considerano eccessivi. Il governo è chiamato a prendere una posizione attraverso le misure legislative.
L'articolo de l'Espresso
LEGGI TUTTO
Piano Giubileo, finanziate le prime 46 opere
28/08/2015
La Giunta capitolina aveva selezionato 131 interventi per il Giubileo che inizia a dicembre a Roma, ieri il Consiglio dei ministri ha di fatto sancito il via immediato a 46 di questi. Con le risorse che si aggiungeranno a quelle già stanziate si procederà con altre "tranche".
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Al Sud serve un serio piano infrastrutture
27/08/2015
L'importanza della programmazione e delle infrastrutture per il rilancio del Mezzogiorno. L'approccio del governo.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Piano Giubileo: salta la lista chiusa, in arrivo altri 30 milioni. Governo e Comune lavorano al progetto a medio termine
27/08/2015
Oggi Consiglio dei ministri decisivo per mettere a punto il piano urgente di opere per il Giubileo di dicembre. Previsti ottanta milioni di risorse per la realizzazione dei progetti, ma il governo e la giunta comunale della capitale lavorano anche sugli interventi da realizzare a medio termine.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Le Corbusier e la forma eterna
27/08/2015
Oggi è il cinquantesimo anniversario della morte del grande Le Corbusier. La formazione e l'influenza di un gigante dell'architettura del Novecento. Gli articoli di
Panorama e del
Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Nella Comune di Livorno
26/08/2015
Reportage da Livorno, la città rossa per eccellenza dove hanno sempre governato il Partito comunista italiano e i suoi discendenti. Fino all'anno scorso, quando si è imposto il Movimento Cinque Stelle che ora nella dimensione amministrativa stenta. Ma è tutto un mondo a essere entrato in crisi.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Miliardi e concorrenza dura: così la Cina vuole “disintermediare” Uber
26/08/2015
Le dure e "poco ortodosse" manovre cinesi per marginalizzare Uber dal mercato di automobili con app e favorire l'ascesa del diretto concorrente.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
La Bbc molla lo storico servizio meteo asservito al pensiero unico green
26/08/2015
La decisione della televisione pubblica britannica di non avvalersi più dello storico servizio meteo è dovuta, sembra, anche dalla scelta di questo di puntare sulle previsioni a lungo termine sul clima.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
Altri 600 milioni per il dissesto
26/08/2015
Nel quadro della legge di Stabilità il governo punta a trovare circa 600 milioni per finanziare la seconda tranche di interventi contro il rischio idrogeologico nelle aree metropolitane, per il quale è già stato annunciato un importante stanziamento all'inizio di agosto.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Molti enti, pochi controlli: così 9 condannati su 10 salvano gli ecomostri
25/08/2015
Ecco perché nel nostro Paese i cosiddetti ecomostri, ovvero i manufatti abusivi di cui è stata sentenziata l'illegalità, nella stragrande maggioranza dei casi non vengono demoliti. Il sistema è del tutto inefficiente.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Ecco le ruspe, in ritardo di 17 anni
25/08/2015
Programmate otto demolizioni di manufatti abusivi nell'area della Valle dei Templi ad Agrigento. Ma la grande massa di costruzioni illegali, i pochi fondi a disposizione e i dubbi sulla trasparenza delle decisioni fanno nascere perplessità sull'operazione.
L'articolo de il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Social housing, la sfida del maxi - fondo immobiliare di Cdp: 4 mesi per investire 388 milioni
25/08/2015
Entro la fine dell'anno Cassa depositi e prestiti Investimenti Sgr dovrà deliberare la destinazione di quasi 400 milioni di fondi per la realizzazione di alloggi sociali. Si tratta dell'ultima parte delle risorse a disposizione complessivamente, ovvero due miliardi.
L'articolo di Edilizia e territorio
LEGGI TUTTO
Il cuore verde della ripresa economica
24/08/2015
L'opinione pubblica del nostro Paese è convinta dell'opportunità di puntare sulla green economy, dice un sondaggio. Si ritiene tuttavia che la tendenza non sia supportata dalle scelte delle amministrazioni, centrale e locali.
L'articolo de l'Unità
LEGGI TUTTO
Torino, nasce l'asse Comune - Regione per salvare Palazzo del Lavoro
24/08/2015
L'ultimo sfregio al Palazzo del Lavoro progettato da Pier Luigi Nervi, già funestato da un colpevole abbandono, è stato un incendio doloso. Ora il Comune di Torino e la Regione Piemonte provano ad accordarsi per velocizzarne il recupero.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Auto, case e curriculum: sulla frontiera californiana adesso si condivide tutto
23/08/2015
Ecco San Francisco, la capitale della sharing economy: una tendenza che sta già rivoluzionando le abitudini e l'economia non solo americane. A cominciare dalle residenze e dalla mobilità.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Con il Def infrastrutture saranno stralciate le prime grandi opere
23/08/2015
Rete ferroviaria, banda larga, Sud, dissesto idrogeologico: sono alcune delle "macroaree" tematiche su cui il governo alla ripresa dopo la pausa estiva dovrà assegnare le risorse a disposizione.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Bonus lavori e mobili, ipotesi ampliamento
23/08/2015
Il governo al lavoro per confermare anche nel 2016 i bonus fiscali per la ristrutturazione degli edifici, con ipotesi di rafforzamento. Si dibatte anche della possibilità di rendere la misura più "sistemica", farla passare dal "micro" al "macro".
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Un polentone ogm
21/08/2015
La battaglia di Giorgio Fidenato, agricoltore friulano che si batte legalmente con lo Stato per rivendicare e ottenere il diritto di coltivare ogm.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO