Nuovi standard per nuovi bisogni, a Urbanpromo l'Inu presenta la sua proposta per la rigenerazione urbana
19/11/2015
A Urbanpromo l'Istituto Nazionale di Urbanistica presenta una proposta di lavoro che, a partire dalla revisione qualitativa degli standard urbanistici, favorisca e stimoli gli interventi di rigenerazione di pezzi di città, per uscire dalla dimensione "micro" degli ecobonus. La proposta è una parte di quella complessiva che sarà presentata al Congresso di Cagliari ad aprile. Gli articoli di
Edilizia e territorio ed
Edilportale
LEGGI TUTTO
La Sardegna sogna la California
19/11/2015
L'approccio del presidente della Regione Sardegna Francesco Pigliaru, che per il rilancio dell'isola punta su formazione, innovazione, politiche territoriali.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Milano rigenera le stazioni dismesse
19/11/2015
Comune di Milano, Regione Lombardia e Ferrovie dello Stato firmano l'accordo di programma per la riqualificazione di sette scali lombardi nel capoluogo, un totale di circa un milione e 25omila metri quadri. In alcuni casi promosso il riuso temporaneo prima del via ai lavori.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Metti il granturco nella stufa di casa. La nuova frontiera del riscaldamento
19/11/2015
Il mais usato come combustibile è una scoperta di alcuni anni fa, e la resa sembra essere molto buona. Il commercio delle apparecchiature esiste, ma c'è chi lo critica.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
La Regione che blocca lo sponsor a Selinunte
19/11/2015
La vicenda paradossale di un'azienda siciliana che non riesce a versare un contributo per il restauro dell'area archeologica di Selinunte, nonostante gli insistenti tentativi. Manca, dice la Regione, un regolamento ad hoc e la pratica non può avanzare.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Piano casa ligure, l'Inu ribadisce il no
18/11/2015
"Audita" in Commissione Ambiente, la sezione Liguria dell'Inu ribadisce il no al piano casa regionale. Un provvedimento elaborato dalla Giunta che sta coagulando critiche e proteste.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Appalti, sì della Camera alla riforma
18/11/2015
Il sì della Camera alla riforma degli appalti non è definitivo, ma ormai ci sono pochi spazi per modifiche nell'ulteriore passaggio al Senato. Le linee guida del provvedimento. Gli articoli del
Sole 24 Ore e de
l'Unità
LEGGI TUTTO
Post - Expo, un comitato guida per la cittadella lanciata dal premier
18/11/2015
La sfida per la Milano del post - Expo è mantenere il dinamismo e l'attrattività che si sono sviluppate in concomitanza con l'evento. Anche attraverso un comitato, annunciato ieri, che dovrà mettere assieme le idee del governo e le esigenze delle istituzioni locali. Di post - Expo si è parlato anche a Urbanpromo. Gli articoli del
Corriere della Sera e de
la Repubblica
LEGGI TUTTO
Il Portello (ex Fiera) a Milano al gruppo Vitali
17/11/2015
Sarà riqualificata con il progetto di "Milano Alta" l'area del Portello nel capoluogo lombardo, di proprietà del Fiera e al centro delle polemiche nelle settimane scorse perché avrebbe dovuto essere la sede del nuovo stadio del Milan, prima della retromarcia della società rossonera. Ora il pallino è in mano al gruppo Vitali.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Hi - tech e verde: ecco Milano Alta
17/11/2015
Cento milioni di investimenti a cui se ne aggiungeranno duecento nel tempo, un polo polifunzionale che punterà sullo sport e il benessere. Ecco il progetto di Milano Alta, come sarà il Portello dopo la riqualificazione.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
“Budelli non sarà paradiso di pochi”: la battaglia per l’isola gioiello
17/11/2015
La vicenda dell'isola di Budelli, la perla dell'arcipelago della Maddalena finita a un magnate neozelandese dopo una battaglia giudiziaria. I piani dell'imprenditore sembrano improntati al rispetto della natura e del paesaggio, ma è il fatto stesso che un bene tale sia in mano private, oltre ai rischi di un cambio in corsa di progetti, a determinare la reazione degli ambientalisti.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Alla ricerca dell'asfalto perfetto
16/11/2015
Nonostante la critica condizione generale delle nostre strade, siamo all'avanguardia nella ricerca e nella realizzazione di asfalto innovativo. Ecco a che punto sono le nuove sperimentazioni.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Piani casa, il “fronte” delle proroghe
16/11/2015
Focus sulla situazione del piano casa: si può dire che solo Lombardia ed Emilia - Romagna hanno lasciato cadere lo strumento, le Regioni dove questo arriverà a scadenza nelle prossime settimane sono pronte al rinnovo, ad eccezione di Campania e Abruzzo. Ma l'esperienza insegna che la proroga può arrivare sul filo di lana.
L'articolo di Edilizia e territorio
LEGGI TUTTO
I cittadini che fermano i cantieri, aumentano i “mai nel mio cortile”
16/11/2015
Decimo rapporto del Nimby Forum, aumentano le proteste di cittadini contro le opere infrastrutturali nel nostro Paese. Il comparto energetico è quello che causa gran parte delle contestazioni.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Ricetta per il clima: intese volontarie e niente obblighi
15/11/2015
Quello che si profila alla Conferenza sul clima di Parigi, che partirà il 30 novembre prossimo, non è un Trattato giuridicamente vincolante sul contenimento delle emissioni, piuttosto una struttura di accordi volontari e destinati a essere ricalibrati. Per alcuni si tratterà di un fallimento, ma appare come l'unica strada per scongiurare un flop come quelli di Kyoto e Copenaghen.
L'articolo dell'inserto del Corriere della Sera "la Lettura"
LEGGI TUTTO
Cinquanta milioni per l'area ex Italsider
15/11/2015
Lo stanziamento del governo costituirà l'opportunità giusta per rilanciare e risolvere l'ultraventennale questione della riqualificazione dell'area di Bagnoli a Napoli? Il presidente del Consiglio mostra di crederci.
L'articolo de l'Unità
LEGGI TUTTO
Decreto “territorio” da 900 milioni
15/11/2015
Giubileo, post - Expo, Terra dei Fuochi, Bagnoli: sono alcuni dei capitoli che verranno finanziati dal decreto varato due giorni fa dal Consiglio dei ministri, che ha come filo conduttore la messa a punto di interventi mirati sul territorio.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Il ritorno del geometra
13/11/2015
In un Paese dove la complessità della burocrazia rimane un dato di fatto difficile da abbattere, resiste e cresce la figura del geometra. Non mancano, anche in questa professione, gli effetti negativi determinati dalla crisi economica e dell'edilizia in particolare, ma spuntano anche nuove opportunità.
L'articolo di Dario Di Vico dal Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Intesa sul clima, la frenata Usa irrita la Francia
13/11/2015
La dichiarazione del segretario di Stato americano, che sembra ridimensionare le possibilità che a Parigi alla Conferenza sul clima si arriva a un accordo giuridicamente vincolante, causano la reazione del presidente francese, che invece vi punta.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO