RASSEGNASTAMPA

Arexpo tagli gli advisor e fa spazio al governo: “Ora accordo con la Statale”

29/09/2015
Il ritiro dell'incarico ai consulenti che dovevano individuare il possibile destino delle aree Expo dopo l'evento va letto come un'accelerazione a sposare il progetto dell'Università Statale, che prevede il campus e la cittadella dell'innovazione. Anche il governo dovrebbe essere della partita. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Racconti metropolitani

29/09/2015
Un programma in onda da stasera su Sky conferma la consacrazione e l'evoluzione della percezione della street art, nel senso comune di amministratori e cittadini. Sempre meno fenomeno da combattere e marginalizzare, sempre più opportunità di rigenerare e dare identità a pezzi di città. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

La nuova Ape parte il primo ottobre

29/09/2015
Tra due giorni entra a regime la nuova attestazione di prestazione energetica degli immobili, che sarà omogenea su tutto il territorio nazionale. Un riepilogo delle regole e delle caratteristiche. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Tor di Valle, nuovo altolà:

28/09/2015
Il neo assessore ai Trasporti della Giunta capitolina propone una Commissione esterna per valutare i nodi sui collegamenti al nuovo stadio della Roma a Tor di Valle. Ma potrebbe essere il progetto in generale a essere messo in discussione. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Cambi d'uso e soppalchi per gli edifici produttivi

28/09/2015
Uno sguardo ai cosiddetti piani casi regionali, focalizzato sul fatto che una buona parte di essi consente gli ampliamenti anche a immobili non destinati specificatamente all'uso residenziale. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

“Serve una svolta: riqualificare, non costruire”

28/09/2015
Le proposte del Consiglio nazionale dei geometri per valorizzare la nuova tendenza nel settore dell'edilizia, che sembra far registrare una maggiore propensione alla riqualificazione piuttosto che alla costruzione di nuovi edifici. L'articolo di Corriere Economia

LEGGI TUTTO

Dal 2017 la Cina è “verdina”

27/09/2015
Il presidente cinese assicura che a partire dal 2017 il gigante asiatico istituirà un "mercato del carbonio" per controllare e ridurre le emissioni climalteranti. Un impegno che ne segue altri di altri Paesi in vista dell'importante vertice mondiale di fine anno a Parigi, indicato come decisivo per la lotta al cambiamento climatico. Tra promesse e scetticismo, uno sguardo alla marcia di avvicinamento. L'articolo de il manifesto

LEGGI TUTTO

Pescara, la storia riassunta in quattro edifici da salvare

27/09/2015
L'appello della sezione Abruzzo e Molise dell'Inu: a Pescara la preservazione del tessuto storico e urbano, la salvaguardia dell'identità di città, passa anche per la valorizzazione e il riuso di quattro edifici simbolo di proprietà pubblica che attualmente versano nell'abbandono. Gli articoli de Il Messaggero e de Il Centro

LEGGI TUTTO

Ecco l'Agenda dei Grandi per battere fame e povertà

27/09/2015
L'Assemblea generale dell'Onu approva i 17 "Sustainable Devolopment Goals", naturale prosecuzione dei "Millenium Devolopment Goals" che hanno consentito significativi progressi a livello planetario su ambiti come la lotta alla fame e l'incremento dell'istruzione. Centrali le questioni ambientali. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Ecobonus, proroga da 350 milioni

27/09/2015
Il governo sembra intenzionato a confermare i bonus fiscali per la ristrutturazione degli immobili, mettendo a punto un ampliamento che contempli gli edifici pubblici e l'allargamento della scala, con grande attenzione alla questione dell'efficienza energetica. Gli articoli del Sole 24 Ore con le misure allo studio dell'esecutivo e un approfondimento del modello delle Esco che potrebbe essere adottato

LEGGI TUTTO

Le città del futuro, parla la presidente Inu

25/09/2015
Un'agenda sintetica per le città del futuro, perché siano più sostenibili e inclusive. La fornisce la presidente Inu Silvia Viviani in questa intervista video al canale Ansa sul Real Estate. realizzata a Santa Margherita Ligure nell'ambito del Forum di Scenari Immobiliari. L'intervento video

LEGGI TUTTO

Incontro Chiavari, disponibile materiale

25/09/2015
Pianificazione e contratto di fiume gli argomenti affrontati dal seminario di Chiavari della settimana scorsa, organizzato tra gli altri dalla sezione ligure dell'Inu. La foto notizia de Il Secolo XIX l'album delle foto. Tutti i materiali sugli argomenti affrontati (e quelli relativi al protocollo d'intesa tra Inu e Città Metropolitana di Genova) sono e continueranno a essere a disposizione nuovi e aggiornati sulla pagina della sezione Liguri

LEGGI TUTTO

Bagnoli, Nastasi nominato commissario. De Magistris attacca

25/09/2015
La nomina del commissario straordinario per la riqualificazione dell'area di Bagnoli a Napoli suscita le proteste del sindaco di Napoli de Magistris. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Ecobonus, il governo al lavoro per potenziarli

25/09/2015
I buoni risultati conseguiti dai bonus fiscali per le ristrutturazioni inducono il governo a una riflessione per il potenziamento, che potrebbe andare nella direzione della sostenibilità energetica e dell'allargamento della scala. Le pagine dell'Unità e l'intervento del ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio

LEGGI TUTTO

Ecobonus, le proposte al governo da architetti e ambientalisti

25/09/2015
Il presidente del Consiglio nazionale degli architetti Leopoldo Freyrie spiega le proposte sottoposte al governo per un rilancio degli ecobonus nel segno di un ampliamento della scala degli interventi e dell'efficienza energetica. L'intervista da l'Unità

LEGGI TUTTO

Ambiente, il contributo delle università

25/09/2015
Oggi l'assemblea generale adotta i sustanaible development goals, un passaggio importante per uno sviluppo globale che sia più sostenibile e inclusivo. A questo processo possono dare un forte contributo le università e gli enti di ricerca di tutto il mondo. L'articolo de l'Unità

LEGGI TUTTO

Tutto il verde di Londra in un solo Parco Urbano

24/09/2015
La proposta sta crescendo e gode di sostegno mediatico e culturale: riunione tutte le aree verdi della capitale britannica in un unico grandissimo parco urbano. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

La sfida delle costruzioni green

24/09/2015
Le proposte di Ance e Confindustria per il rilancio del settore dell'edilizia nel nostro Paese: ancora più decisione negli stimoli a una domanda che sia indirizzata verso il recupero e il risparmio energetico. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Certificazione energetica con un nuovo format

24/09/2015
Le caratteristiche tecniche del nuovo Attestato di prestazione energetica degli edifici, che entrerà a regime in tutto il territorio nazionale il primo ottobre prossimo. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Scopa “comunale” per chi vuole pulire, il Consiglio comunale romano approva il “lodo Gassman”

24/09/2015
Sì dell'assemblea capitolina a una norma che apre al contributo delle associazioni e comitati per il decoro della città, sulla scorta di una polemica innescata nei mesi scorsi da una provocazione dell'attore Alessandro Gassman. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO