Casa, boom delle compravendite

16/05/2017
I dati del 2016 registrano un incremento sostenuto delle comprevendite immobiliari e del valore complessivo. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Da Pechino nuove risorse alla Via della Seta

16/05/2017
La presentazione del grande piano infrastrutturale cinese, le opportunità per il nostro Paese legate soprattutto al sistema dei porti. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

“Sos per il supervulcano dei Campi Flegrei”

16/05/2017
I ricercatori mettono in guardia: un'eruzione del supervulcano dei Campi Flegrei, a Nord di Napoli, potrebbe essere più vicina di quanto si pensi. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Grandi opere, per valutare basterà la sola bozza del progetto

16/05/2017
Lo schema di decreto legislativo di revisione delle procedure per la Valutazione d'impatto ambientale oltre alle associazioni incontra l'opposizione della Conferenza delle Regioni e le richieste di modifica della Commissione Ambiente della Camera. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

La Via della Seta diventa globale

15/05/2017
Ieri a Pechino l'apertura del Forum con la presentazione del grande piano cinese di investimenti in infrastrutture. Le implicazioni. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Investimenti dimezzati, ecco il grande inganno del piano Juncker

15/05/2017
Due anni fa l'Unione europea mise a punto il piano Juncker per stimolare la crescita e gli investimenti. Oggi un primo bilancio è possibile e rivela il fallimento di quell'impalcatura, che in realtà era visibile già nelle premesse. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Professionisti, obiettivo tariffe

15/05/2017
Due giorni fa a Roma la protesta dei professionisti incentrata su tariffe ed equo compenso. Tra i manifestanti i giovani non erano la maggioranza. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

“Finite il Terzo Valico nel 2022”

14/05/2017
L'importanza della realizzazione del Terzo Valico. Un appello delle istituzioni liguri. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Il grande business che l'Italia non sfrutta, vola l'export dei rifiuti

14/05/2017
C'è una parte di Italia che non riesce a smaltire i propri rifiuti ed è costretta a mandarli oltre confine nel più surreale degli export, dove il produttore paga l'acquirente per girargli la merce. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

La nuova Via della Seta da 650 miliardi, Pechino lancia il suo ordine mondiale

14/05/2017
Oggi a Pechino discussione aperta tra alcuni dei maggiori attori politici globali sul faraonico piano di infrastrutturazione cinese che punta a mettere in connessione il gigante asiatico con il resto del mondo. Gli articoli de la Repubblica, Corriere della Sera e Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Un presente da reinventare per un futuro più umano

14/05/2017
Dal 22 maggio al 7 giugno il Festival dello sviluppo sostenibile, incentrato sugli obiettivi dell'Agenda 2030. Gli articoli de il manifesto e la Repubblica

LEGGI TUTTO

L'Italia può guidare le politiche sul clima

14/05/2017
Nei giorni in cui i negoziatori internazionali sono al lavoro per fissare le regole applicative dell'accordo di Parigi sul clima un riepilogo delle posizioni e dei programmi dei principali attori globali nella lotta ai cambiamenti climatici. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Shaping regional futures

13/05/2017
L'Istituto Nazionale di Urbanistica patrocina la conferenza internazionale "SHAPING REGIONAL FUTURES - Designing and Visioning in Governance Rescaling" che si terrà il 18 e il 19 maggio prossimi a Firenze. Verterà  sul ruolo della pianificazione e del visioning nell'ambito dei processi di riassetto istituzionale in atto in Italia e in Europa. Organizzano l'Università di Firenze insieme ai Politecnici di Delft e Monaco. Il programma con le modalità

LEGGI TUTTO

Inu per Jane's walk, l'incontro alla Biennale dello spazio pubblico

13/05/2017
Si terrà il 26 maggio prossimo, a Roma alla Biennale dello spazio pubblico, l'incontro che fa seguito alla call lanciata dall'Inu in collaborazione con la piattaforma Jane's Walk. L'Inu ha contribuito quest'anno a "reclutare" gli organizzatori delle passeggiate, che a Roma ne presenteranno l'esito . La locandina

LEGGI TUTTO

Biennale spazio pubblico, il programma della quarta edizione

13/05/2017

E’ online il programma della quarta edizione della Biennale dello spazio pubblico, che si svolgerà a Roma dal 25 al 27 maggio, promossa dall’Istituto Nazionale di Urbanistica assieme alla sua sezione laziale, dal Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, dall’Ordine degli architetti di Roma e dal Dipartimento di Architettura dell’Università Roma Tre, con la collaborazione di UN – Habitat e di Anci. L’evento si

LEGGI TUTTO

Pugliarch2017_TOMORROW CITY

13/05/2017
A Bari dal 16 al 18 maggio prossimi il Festival Internazionale di Architettura Pugliarch 2017. Nella seconda giornata l'intervento della presidente Inu Silvia Viviani. Il programma e le informazioni 

LEGGI TUTTO

Urbanpromo, le date e le sedi della manifestazione. La novità Green

13/05/2017

Venezia il 21 e il 22 settembreTorino il 5 e il 6 ottobreMilano dal 21 al 24 novembre. Sono definite le date e le sedi dell’edizione 2017 di Urbanpromo, l’evento nazionale di riferimento sulla rigenerazione urbana organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit. Per la prima volta Urbanpromo si svolgerà in tre riprese: la novità è costituita dall’appuntamento di “Urbanpromo Green”, che si terrà il 21 e il 22 settembre a Venezia,

LEGGI TUTTO

La newsletter di Urbanpromo: i motori della città contemporanea

13/05/2017
La newsletter numero 15 di Urbanpromo, la manifestazione nazionale di riferimento sulla rigenerazione urbana organizzata da Inu e Urbit, è su "I motori della città contemporanea". Dall'ultima edizione: dalla gallery i progetti di Seci Real Estate, Comune di Giovinazzo e Comune di Reggio Emilia e videointerviste a Mario Breglia di Sidief e Francesco Musco dello Iuav

LEGGI TUTTO

Il ritorno alla terra nella Campania felix

12/05/2017
Il ruolo crescente dell'agricoltura per l'occupazione giovanile, le opportunità per la Campania, che può essere considerato un possibile caso esemplare. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

La corsa alle risorse sotto i ghiacci polari scatena una nuova “guerra fredda”

12/05/2017
Le enormi risorse energetiche presenti nell'area dell'Artico, rese più accessibili dalle conseguenze del cambiamento climatico, causano tensioni tra Norvegia e Russia. Il ruolo della Nato. L'articolo de il Giornale

LEGGI TUTTO