Keystone, un'altra falla: il disastro dell'oleodotto che dà ragione ai Sioux
19/11/2017
Un altro incidente mette in discussione il progetto di potenziamento dell'oleodotto Keystone, ripreso dall'amministrazione Trump dopo lo stop deciso da Obama. I dubbi hanno anche motivazioni economiche. Gli articoli de
la Repubblica e de
La Stampa
LEGGI TUTTO
Chiusa la Conferenza di Bonn sul riscaldamento globale
19/11/2017
Conclusa la Conferenza sul clima di Bonn. Il percorso di Parigi prosegue, con gli ostacoli costituiti dall'approccio americano e dal nodo relativo ai finanziamenti. Gli articoli de
il Fatto quotidiano e
il manifesto
LEGGI TUTTO
Carbone batte ghiaccio
19/11/2017
Nasce l'alleanza globale per lo stop al carbone, comprende 25 tra Paesi e regioni tra cui l'Italia. Un altro passo verso la drastica riduzione dell'uso del combustibile più inquinante.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Che vita difficile per la Città della scienza
19/11/2017
Rischia di impantanarsi, tra difficoltà finanziarie e disaccordi, il progetto di riqualificazione dell'area di Bagnoli a Napoli che mette assieme l'aspetto ambientale con le opportunità derivanti dal polo costituito dalla Città della scienza.
L'approfondimento di Left
LEGGI TUTTO
Gli e - Learning di Inu Lombardia
18/11/2017
Fino al 31 dicembre prossimo è possibile iscriversi a 4 eventi formativi sulle tematiche dell’urbanistica contemporanea da fruire in modalità e-learning asincrona, organizzati da Inu Lombardia:
1_Governare il rischio. Incertezza e rischio: natura, strategie e strumenti di contenimento 2_Il valore delle componenti ecosistemiche 3_La dimensione ecologica nel progetto di città e territori 4_Le nuove tendenze del progetto del verde Tutti i corsi sono
LEGGI TUTTO
Long Term Redevelopment Planning, l'intervento della presidente Inu
18/11/2017
Oggi a Brescia il
convegno organizzato dall’Università della città lombarda in collaborazione con il Master di Urban Regeneration dell’ateneo di Parma. L'Inu patrocina,
l'intervento di saluto della presidente Silvia Viviani
LEGGI TUTTO
Mediarc, interviene la presidente Inu
18/11/2017
Al 17esimo Festival internazionale di architettura in video, in programma a Firenze
dal 28 al 30 novembre prossimi, interviene nel corso della seconda giornata la presidente Inu Silvia Viviani.
Il programma
LEGGI TUTTO
Urbanpromo 2017, le iniziative dell'Inu. La programmazione comunitaria e le altre
18/11/2017
Domani al via alla Triennale di Milano Urbanpromo Progetti per il Paese, la manifestazione nazionale di riferimento sulla rigenerazione urbana organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit. Oltre all’organizzazione generale dell’evento l’Inu cura nell’ambito della manifestazione specifici approfondimenti e incontri: la Conferenza per il Po, un convegno incentrato sui possibili sviluppi del bando sulle periferie (parte prima e seco
LEGGI TUTTO
Gli e - Learning di Inu Lombardia
18/11/2017
Fino al 31 dicembre prossimo è possibile iscriversi a 4 eventi formativi sulle tematiche dell’urbanistica contemporanea da fruire in modalità e-learning asincrona, organizzati da Inu Lombardia: 1_Governare il rischio. Incertezza e rischio: natura, strategie e strumenti di contenimento 2_Il valore delle componenti ecosistemiche 3_La dimensione ecologica nel progetto di città e territori 4_Le nuove tendenze del progetto del verde Tutti i corsi sono
LEGGI TUTTO
Milano sale ancora, un altro grattacielo nell'area Porta Nuova
17/11/2017
Un nuovo grattacielo che sarà realizzato entro il 2020 nell'area di Porta Nuova testimonia il dinamismo nella trasformazione del capoluogo lombardo.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Oneri urbanistici per i progetti
17/11/2017
Nell'ultimo decreto fiscale inserite misure che puntano a incentivare la capacità progettuale delle pubbliche amministrazioni, tra cui quella che riguarda i proventi degli oneri di urbanizzazione.
L'articolo di Italia Oggi
LEGGI TUTTO
I fondi europei spingono investimenti e crescita
17/11/2017
L'incidenza dei fondi europei nella crescita del Pil nei diversi Paesi, il dibattito attorno alla necessità di riequilbrare gli introiti a vantaggio dei paesi dell'Ovest.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Un manifesto per salvare il Po
16/11/2017
Martedì 21 novembre alla Triennale di Milano a Urbanpromo la Conferenza per il Po che a partire dal Manifesto sollecita una governance più integrata ed efficiente per il territorio che fa riferimento al Grande Fiume. L'Inu tra i promotori.
L'articolo de La Stampa e
il box sull'appuntamento
LEGGI TUTTO
Bagnoli, la natura si è ripresa il vuoto: il Parco è già pronto tra silenzio e rovine
16/11/2017
Reportage dall'area di Bagnoli a Napoli, una occasione per discutere della riqualificazione e degli ambiti della futura fruizione. E' possibile pensarla come immediata?
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Il ritorno di Angela con un'anima ecologista per corteggiare i Verdi
16/11/2017
Alla Conferenza Onu sul clima è particolarmente deciso il messaggio della cancelliera tedesca Angela Merkel a favore dell'implementazione e del miglioramento degli accordi di Parigi. Una mossa che ha chiari riflessi di politica interna.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Una nuova sostenibilità
15/11/2017
Il paradigma circolare e del riciclo più che una scelta diventa sempre più una necessità per lo sviluppo globale. I campi dove si va affermando.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Milano, effetto cultura
15/11/2017
Ecco come i nuovi poli dell'innovazione, della cultura e della formazione influenzano lo sviluppo del capoluogo lombardo, contribuendo a riqualificare aree importanti.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Edilizia in ripresa, ma dal 2018
15/11/2017
Il 2018 potrebbe essere l'anno chiave per la ripresa definitiva dei settori dell'edilizia e delle opere pubbliche, stima il Cresme.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO