Italia divorata dal cemento ma la legge è ferma al palo
06/12/2017
I dati sul consumo di suolo elaborati nelle ricerche di Anbi e Wwf. La legge sulla materia è stata approvata solo in prima lettura.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Così gli architetti reinventano i container
05/12/2017
La tendenza globale e gli innumerevoli esempi che riguardano l'utilizzo dei container in architettura, in svariati settori.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Per 48 beni pubblici in disuso un futuro al servizio dei ciclisti
05/12/2017
Ecco il secondo bando del progetto Cammini e percorsi, che mette a disposizione 48 strutture in tutta la Penisola per il turismo lento.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Licenza politica di demolire tutto
05/12/2017
La dura denuncia di Salvatore Settis: alcune operazioni di demolizione e smantellamento in atto nel nostro Paese sono la spia di una diminuzione del livello di tutela del patrimonio artistico e culturale?
L'articolo da il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
Periferie, ecco i progetti più innovativi
04/12/2017
Le proposte e le riflessioni sulla rigenerazione delle periferie in vista della presentazione della relazione finale della Commissione parlamentare di inchiesta, il 19 dicembre prossimo. Le dieci proposte Inu.
L'articolo di Edilizia e territorio
LEGGI TUTTO
Le mille deroghe del codice appalti
04/12/2017
Il nuovo codice degli appalti, garanzia di legalità o impalcatura di regole che ha finito con frenare la realizzazione delle opere sul territorio?
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Regolamento unico in sette Regioni
04/12/2017
Prospetto sullo stato di avanzamento dell'applicazione del Regolamento edilizio unico frutto dell'intesa Stato - Regioni.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Equo compenso, forze politiche al lavoro per migliorare la norma
04/12/2017
Il via libera alla norma sull’equo compenso, contenuta nel Decreto Fiscale, è solo il punto di inizio, non di arrivo, per riconoscimento del valore sociale ed economico delle prestazioni professionali. E' la posizione unanime delle forze politiche e delle associazioni professionali intervenute alla manifestazione ‘L’equo compenso è un diritto’ organizzata da Cup e Rtp lo scorso 30 novembre Roma.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
Associazioni culturali materane per il museo Dea a Castelnuovo
03/12/2017
La proposta culturale, programmatica ed operativa, di attuazione del Museo DemoEtnoAntropologico a Matera. L'Inu Basilicata la sostiene con altre associazioni.
Il comunicato stampa
LEGGI TUTTO
Conferenza per il Po, la registrazione integrale
03/12/2017
Sul sito web del
Manifesto per il Po è disponibile la
registrazione integrale della Conferenza per il Po che si è svolta il 21 novembre scorso a Urbanpromo alla Triennale della Milano, per proporre una governance integrata del territorio che fa riferimento al Grande Fiume
LEGGI TUTTO
Festival Città Metropolitane, gli atti del convegno internazionale
03/12/2017
Da Urbanistica Dossier disponibili
gli atti del convegno internazionale che si è svolto nell'ambito del secondo Festival delle Città Metropolitane, a Napoli nel luglio scorso
LEGGI TUTTO
Così il governo blocca le grandi opere
03/12/2017
I dati sulla realizzazione delle opere pubbliche nel nostro Paese, in particolare quelle dal valore più ingente. Il decremento in percentuale, i tempi di realizzazione lunghissimi.
L'articolo de il Giornale
LEGGI TUTTO
“Il nostro piano per Scampia”
03/12/2017
Scampia è il quartiere napoletano divenuto nel tempo simbolo di disagio e marginalità. Il ministro Claudio De Vincenti illustra e quantifica l'impegno del governo per l'inversione di tendenza.
L'intervento da la Repubblica
LEGGI TUTTO
Tante proposte, nessuna legge: la sharing economy si inceppa
03/12/2017
Nonostante i tentativi recenti, sono ancora sostanzialmente all'anno zero le regolamentazioni legislative dell'attività delle piattaforme riconducibili alla sharing economy.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
L'Italia scommette su gas e rinnovabili per la transizione
03/12/2017
La Strategia energetica nazionale, gli accordi di Parigi: ecco come muta la produzione di energia nel nostro Paese che deve fare i conti con una fase di grande cambiamento e di approccio a nuovi modelli.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO