Regreeneration, il patrocinio dell'Inu

20/12/2017
L'Inu patrocina il Forum Regreeneration, che apre Homo condomini Tour, il roadshow per l'efficienza energetica degli edifici. L'iniziativa il 17 gennaio prossimo a Roma. Il programma e il comunicato stampa 

LEGGI TUTTO

Consumo di suolo zero, interviene la presidente Inu

20/12/2017
Interverrà anche la presidente Inu Silvia Viviani al convegno organizzato a Catania il 18 gennaio prossimo dalla Cgil su "Lavoro, sviluppo e rilancio dei centri storici, delle periferie e della aree urbane". Il programma

LEGGI TUTTO

Una città e le scelte selettive

20/12/2017
Lo stato dell'arte dell'entrata a regime delle Città metropolitane. L'esame in una pubblicazione di Inu Edizioni. L'articolo del Corriere del Mezzogiorno

LEGGI TUTTO

Vittorio Gregotti: 64 anni di fedeltà all'architettura che ragiona su di sé

20/12/2017
Una mostra a Milano documenta l'attività professionale e le riflessioni di Vittorio Gregotti. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Quando Lattuada portò la sua Lupa tra i Sassi di Matera

20/12/2017
Proprio negli anni in cui a Matera si dava il via alla rinascita urbanistica e sociale, il grande regista Alberto Lattuada vi girò la trasposizione cinematografica de "La Lupa" di Giovanni Verga. Gli scatti del set e dei luoghi sono raccolti in un libro. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

“La riqualificazione urbana sia strategica per legge”

20/12/2017
Tra le richieste e le proposte dell'Ance per il rilancio del settore dell'edilizia misure più efficaci per la pratica della rigenerazione, a cominciare dalla demolizione e ricostruzione. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Il derby su stadi e investimenti rilancia la Capitale

20/12/2017
Per il rilancio degli investimenti nella capitale gli attori guardano con attenzione alle due società calcistiche, con i progetti sugli stadi. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Alle Province 1,6 miliardi in sei anni

20/12/2017
La legge di Bilancio segna definitivamente la direzione di un ritorno di investimenti e risorse a favore delle Province. I dettagli. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Fari accesi su borghi, centri storici e periferie, ma non c’è un’azione di sistema

20/12/2017
Rigenerazione e pianificazione, le proposte, gli appuntamenti e le azioni in campo nell'ultimo periodo. Le proposte dell'Inu. L'articolo di Ppan

LEGGI TUTTO

Restauro dei palazzi storici, ai proprietari aiuti dal cinquanta per cento in su

19/12/2017
Una parte importante del patrimonio storico del nostro Paese è detenuto dai privati. Le nuove misure che prevedono sostegno a restauro e manutenzione. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Città inquinante, il G7 lancia l'Health city manager

19/12/2017
Il ruolo delle città nella promozione e della tutela della salute nella Urban health Rome declaration, siglata da Anci e Ministero della Salute. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Otto proposte per le politiche urbane: il dossier della Commissione periferie

18/12/2017
Domani la presentazione della relazione parlamentare di inchiesta sulle periferie. Le proposte elaborate dall'organismo. L'articolo di Edilizia e territorio

LEGGI TUTTO

Smart mobility, investimenti a valanga ma l'Italia rischia di restare ai margini

18/12/2017
Previsioni e prospettive della smart mobility nel nostro Paese, tra abitudini degli utenti e opportunità. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"

LEGGI TUTTO

Il Belpaese campione di riciclo conferma il primato europeo

18/12/2017
A vent'anni dalla legge che ha dato la spinta alla filiera del riciclo l'Italia può dirsi all'avanguardia in questo settore. I dati. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"

LEGGI TUTTO

Spopolamento centri storici, la ricerca Ancsa

18/12/2017
La ricerca Ancsa fotografa la crisi dei centri storici del nostro Paese, una risorsa per la crescita e lo sviluppo che rischia di essere dilapidata. L'articolo del Sole 24 Ore.com

LEGGI TUTTO

Le Province chiuse assumono ancora

17/12/2017
La Manovra finanziaria sancisce un passaggio simbolicamente molto importante: le Province, il cui percorso di abolizione si è interrotto con la bocciatura della riforma costituzionale, tornano ad assumere anche se con alcuni paletti. L'articolo di Libero

LEGGI TUTTO

Città metropolitana, la grande incompiuta

17/12/2017
Il caso di Napoli in cui l'Inu all'interno dell'Osservatorio ad hoc lavora per un confronto produttivo in grado di segnare passi in avanti per l'operatività della Città metropolitana, i maggiori investimenti necessari per cogliere le opportunità connesse all'istituzione dei nuovi enti a livello nazionale. L'articolo de Il Mattino

LEGGI TUTTO

Piano Macron per salvare i negozi dei centri storici

17/12/2017
Il piano francese per il rilancio dei centri - città punta su piccolo commercio, riqualificazione e servizi. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

L'Inu ha una nuova sede

15/12/2017
L'Istituto Nazionale di Urbanistica ha una nuova sede, a Roma, in via di San Pantaleo 66 (una traversa di piazza Navona), assieme all'Università Pegaso. Oggi c'è stata la formalizzazione, con il Rettore Alessandro Bianchi e la Presidente Inu Silvia Viviani (un momento nella fotografia a sinistra). In preparazione le iniziative culturali comuni

LEGGI TUTTO

Premio Letteratura Urbanistica, le foto della premiazione

15/12/2017
Il 16 dicembre scorso, nell'ambito della decima Giornata di Studio Inu, sono stati premiati i vincitori del Premio Letteratura Urbanistica 2017. La gallery

LEGGI TUTTO