La Spezia, via libera al cemento
28/12/2017
La mancata approvazione definitiva del Piano urbanistico faciliterà a La Spezia una serie di edificazioni rischiose per un territorio già fragile.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
La mobilità ciclistica è legge. Delrio: “Una priorità per le città”
28/12/2017
Nei giorni scorsi l'approvazione della legge sulla mobilità ciclistica. Tra le altre cose punta all’uso della bicicletta come mezzo di trasporto per l’uso quotidiano e per i viaggi turistici e ricreativi in bicicletta e prevede il Piano Generale della mobilità ciclistica.
L'articolo di Adnkronos
LEGGI TUTTO
Le città salvate dalle biciclette
27/12/2017
Il rapporto sulla qualità della vita e dell'ambiente nelle città italiane di Snpa descrive una situazione in larga parte critica. Il possibile rimedio costituito dalla mobilità ciclabile.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Opere, nel 2018 al via cantieri per 10,9 miliardi
27/12/2017
Autostrade, ferrovie, infrastrutture: il 2018 sarà l'anno decisivo per la realizzazione di alcune importanti opere. Un riepilogo sulla base delle approvazioni dall'ultima seduta del Cipe.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Dagli americani di Varde 250 milioni su Milano
27/12/2017
Un importante progetto nell'area sud - ovest del capoluogo lombardo, che prevede la realizzazione di un parco di 24 ettari. I dettagli.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Periferie, “Guasti vecchi e nuovi, ora serve un Piano decennale e la riforma urbanistica”
27/12/2017
A pochi giorni dalla presentazione della relazione finale della Commissione parlamentare di inchiesta sulle periferie il vicepresidente Roberto Morassut ricorda gli obiettivi e alcuni degli interventi proposti.
L'intervento da Edilizia e territorio
LEGGI TUTTO
Ecco la “finestra” sotto il mar Ionio: una faglia allontana Sicilia e Calabria
24/12/2017
Una importante ricerca scientifica "fotografa" la situazione del sottosuolo tra lo Stretto di Messina e l'Etna, confermando i rischi sismici di quella parte del nostro territorio. Gli articoli del
Corriere della Sera,
Il Messaggero e
La Stampa
LEGGI TUTTO
“Parte il colosso Fs – Anas. Alitalia? Soluzione vicina”
24/12/2017
La fusione tra Ferrovie dello Stato e Anas e le ultime misure per i trasporti e le infrastrutture. Parla il ministro Graziano Delrio.
L'intervista da Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Ritardi, costi gonfiati e malaffare: le ricostruzioni non finiscono mai
24/12/2017
Dal Centro Italia lo scorso anno indietro fino al Belice nel 1968. Storia e riepilogo delle spese sostenute per le emergenze, le falle e i pochi casi virtuosi.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Accessibilità, il protocollo Inu - Fiaba
22/12/2017
L'Istituto Nazionale di Urbanistica e Fiaba Onlus stipulano un protocollo d'intesa per l'accessibilità e per la rimozione delle barriere nelle nostre città, azioni da intendere in senso lato.
Il documento
LEGGI TUTTO
Commissione periferie, Minniti: “Proposte da condividere: politiche integrate per le città”
22/12/2017
Presentata alla Camera assieme a un docufilm la relazione finale della Commissione parlamentare di inchiesta sulle periferie. L'intervento del ministro dell'Interno, le proposte.
L'articolo di Edilizia e territorio
LEGGI TUTTO
Le fonti rinnovabili coprono il 17 per cento dei consumi totali
22/12/2017
I dettagli dei dati del peso del settore delle rinnovabili nei consumi di energia nel nostro Paese, che coprono circa il 17 per cento del totale.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Diseguaglianze, degrado sociale e ambiente
21/12/2017
L'impegno della presidente di Legambiente Rossella Muroni (che si appena dimessa dalla guida dell'associazione) con Liberi e Uguali, la centralità della questione ambientale e del territorio per la nuova formazione politica.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
L'orto in città, una rivoluzione silenziosa
21/12/2017
La diffusione crescente dell'agricoltura urbana nel nostro Paese, un modello che risponde a più obiettivi.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
La grande muraglia di alberi: 7600 chilometri verdi contro il deserto
21/12/2017
Undici Paesi coinvolti, 7600 chilometri che attraverseranno l'Africa da Oceano a Oceano: è il progetto della grande muraglia verde, strategico per contenere la desertificazione.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Energie rinnovabili, l'Italia si prepara al secondo boom
21/12/2017
l nostro Paese è realmente alle soglie di una vera e propria rivoluzione caratterizzata da un aumento significativo di produzione di energia da fonti rinnovabili? Il ruolo della Strategia energetica nazionale, i dati.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Una visione condivisa per il miglioramento del funzionamento urbano: un altro passo di “Città accessibili a tutti”
20/12/2017
Il programma dell’Istituto Nazionale di Urbanistica “Città accessibili a tutti” compie un altro passo con il convegno “Una visione condivisa per il miglioramento del funzionamento urbano” – nelle foto dall’alto una visuale della sala e, da sinistra, Mario Occhiuto, Silvia Viviani, Carlo De Vito e Iginio Rossi – che si è svolto alla Camera dei deputati, per fare il punto sullo stato di avanzamento di un progetto che a meno di due anni dalla sua in
LEGGI TUTTO
Una Messa in ricordo di Ugo Baldini
20/12/2017
Si terrà il
20 gennaio prossimo a Reggio Emilia una messa in ricordo di
Ugo Baldini, socio Inu scomparso due anni fa. Ne dà
notizia la sezione regionale
LEGGI TUTTO