Bagnoli immolata sulla bonifica
09/02/2018
Riflessioni e considerazioni utili a valle della conclusione del primo step giudiziario sulla questione di Bagnoli. Il percorso di rigenerazione dell'area è pieno di ostacoli e necessita di correttivi.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Il cielo sopra Essen
09/02/2018
La formidabile storia della rinascita della Ruhr, che da area simbolo dell'inquinamento in Germania è diventata quella che rappresenta la possibilità di ripartire nel segno della sostenibilità.
Il reportage de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Anche solo la promessa di un condono costa cara
08/02/2018
Un grafico elaborato nel corso dell'amministrazione Rutelli a Roma nel 1994 dimostra quanto basti l'annuncio di un condono per innescare la catena dell'abusivismo. Una rilevazione quanto mai attuale alla luce del recente annuncio del leader di Forza Italia Silvio Berlusconi.
La riflessione dei membri del Consiglio direttivo di Inu Lazio
LEGGI TUTTO
Paesaggio bene comune
08/02/2018
A partire
dal 19 febbraio fino al 5 aprile un ciclo di incontri sulla cultura del paesaggio a Milano. Tra gli organizzatori Città Bene Comune – Casa della Cultura.
La locandina
LEGGI TUTTO
Migliorare l'organismo urbano: la terza newsletter di Urbanpromo
08/02/2018
Migliorare l'organismo urbano è il titolo della
newsletter di oggi di Urbanpromo. I progetti di Grosseto, Messina e Ravenna, le videointerviste a Stefano Boeri, Iginio Rossi
e Angelo Patrizio, spunti e materiale dall'edizione 2017 di Urbanpromo
LEGGI TUTTO
Il Campidoglio: Fori Imperiali gratis
08/02/2018
Una sorta di Central Park con ingresso gratuito nell'area compresa tra l'Aventino, le Terme di Caracalla, il Campidoglio e Rione Monti, a pagamento solo il Colosseo e il Palatino. E' il progetto dell'amministrazione comunale capitolina, ma serve l'accordo con il Ministero dei Beni culturali.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Emergenza acqua in Sicilia: bacini a secco, troppi sprechi
08/02/2018
Inefficienze e disorganizzazione, oltre naturalmente alla prolungata siccità, creano in Sicilia una situazione che rasenta l'emergenza idrica in molte zone.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
Il lavoro del futuro
08/02/2018
Ci sono senza dubbio quelli che riguardano la sostenibilità ambientale tra i mestieri destinati a essere richiesti nell'ambito della rivoluzione che continua a interessare il mercato globale.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
A Figline concluso il percorso per la riqualificazione del centro storico
08/02/2018
Concluso il percorso per la riqualificazione del centro storico di Figline Valdarno condotto in collaborazione da Inu e Comune. La positiva risposta della cittadinanza.
L'articolo de La Nazione
LEGGI TUTTO
La ricerca scientifica dimenticata dai partiti
07/02/2018
Il nostro Paese investe molto poco in ricerca e il tema non è ancora balzato all'attenzione della campagna elettorale. Eppure è dirimente.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Le ferite urbane della Milano di Ligresti
07/02/2018
Una sfida importante quella per il capoluogo lombardo di trovare il modo di recuperare una serie di complessi realizzati da Salvatore Ligresti in periferia.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Arup, lo studio senza capi dove si fa “architettura totale”
07/02/2018
Gli obiettivi e i principi del lavoro della società di progettazione Arup: il concetto dell'architettura totale.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Brugnaro e lo stadio del basket, “Conflitto di interessi a Venezia”
06/02/2018
Il caso a Venezia, dove il sindaco spinge per realizzare il palazzetto dello sport su un terreno di sua proprietà.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Milano avanza, Napoli resta indietro
06/02/2018
Il libro del sindaco di Milano Giuseppe Sala celebra la prontezza con cui il capoluogo lombardo ha saputo cogliere e valorizzare le spinte al cambiamento. Non altrettanto si può dire di Napoli.
L'articolo del Corriere del Mezzogiorno
LEGGI TUTTO
Concorso per il Centro di Bergamo Bassa: vince “Flânerie”
05/02/2018
È il progetto "Flânerie", elaborato da Luigino Pirola (capo gruppo), Maria Claudia Peretti, Simone Zenoni, Carlo Peretti, Gianluca Gelmini e Elena Franchioni, il vincitore del Concorso per la riqualificazione del Centro di Bergamo Bassa. La proclamazione ha ufficialmente chiuso i lavori del Concorso europeo di progettazione urbana, promosso dal Comune di Bergamo in due fasi anonime, per la riqualificazione del Centro Piacentiniano, il centro dell
LEGGI TUTTO
Una via della seta e una del ghiaccio, le merci cinesi ora guardano al Polo
05/02/2018
Le autorità cinesi cominciano a valutare seriamente la possibilità di utilizzare con più frequenza la "rotta artica" per i movimenti di merce via mare. Un percorso che taglierebbe fuori il Mediterraneo e i porti italiani, che possono provare a contrastarlo solo migliorando le dotazioni logistiche e infrastrutturali.
L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"
LEGGI TUTTO