Le caserme diventano uffici pubblici
22/12/2016
Il progetto Federal Building è l'orizzonte entro cui si muoverà l'Agenzia del Demanio nei prossimi anni. In luogo della pura e semplice dismissione del patrimonio immobiliare pubblica si punta a una valorizzazione e razionalizzazione organiche. Lo stato dell'arte.
L'articolo dell'inserto del Sole 24 Ore "Casa 24 Plus"
LEGGI TUTTO
Altro che rifiuti, qui si accelera verso la smart city
22/12/2016
Rifiuti e risparmio energetico, ma non solo. A Milano è la multiutility A2A che gestisce il "parco" di innovazioni riconducibili alla smart city.
L'articolo de Il Foglio
LEGGI TUTTO
MappaNapoli, la magnifica ossessione del professore
22/12/2016
L'incredibile lavoro di un professore di progettazione architettonica in pensione che ha ricavato dieci volumi da una minuziosa "mappatura" a mano del capoluogo campano, ricostruendone le stratificazioni che si sono succedute nei secoli.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Nuovo terminal a Fiumicino
22/12/2016
Inaugurata ieri all'aeroporto di Roma Fiumicino una nuova area di imbarco per i voli extra - Schengen. Il progetto a cui sono legate le possibilità di espansione commerciale dello scalo.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Quattro mesi di scosse, paure e sogni
22/12/2016
Nel diario di Sergio Serafini, il bibliotecario di Amatrice, le difficoltà ma anche la voglia e la speranza di rinascere dopo le scosse sismiche che hanno distrutto il centro laziale.
Le pagine dell'inserto de La Stampa "Origami"
LEGGI TUTTO
Ecco il Gran Tour nel degrado Capitale
21/12/2016
I quartieri romani di San Basilio e Tor Sapienza sono le tappe della prima uscita pubblica dei componenti della Commissione parlamentare di inchiesta sulle periferie.
Il reportage de Il Tempo
LEGGI TUTTO
Uber, fatturato ancora in crescita ma perdite
21/12/2016
Uber, la piattaforma che mette in contatto autisti e utenti in tutto il mondo, è diventata un simbolo della cosiddetta sharing economy. Ma la redditività, a leggere i resoconti, lascia molto a desiderare.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Le periferie obese e la rovina chic dei centri storici
21/12/2016
Il male del degrado dei centri storici affrontato con l'approccio limitato dell'immobiliarismo e della gentrificazione richiama la necessità di un metodo più complessivo che adotti la complessità della rigenerazione, in una visione sistemica di città e paesaggio.
L'articolo di Salvatore Settis da il Fatto quotidiano
LEGGI TUTTO
C'è l'ok definitivo alla Torino - Lione
21/12/2016
Dopo quello del Senato arriva il sì definitivo della Camera dei deputati all'Alta velocità ferroviaria Torino - Lione. I dettagli del progetto, le ragioni del fronte che si oppone. Gli articoli del
Sole 24 Ore,
La Stampa e
la Repubblica
LEGGI TUTTO
Livorno investe nella logistica
20/12/2016
Inaugurato a Livorno il nuovo terminal ferroviario Darsena. Collegamento diretto tra porto e ferrovia. Il ministro delle Infrastrutture Delrio: "Un'opera unica nel Mediterraneo". Gli articoli del
Sole 24 Ore e de
la Repubblica
LEGGI TUTTO
Torino - Lione, oggi voto decisivo
20/12/2016
Oggi previsto alla Camera dei deputati il voto decisivo per la realizzazione della Tav Torino - Lione. Gli appelli incrociati e opposti della sindaco del capoluogo piemontese e del presidente della Regione. Gli articoli del
Sole 24 Ore,
La Stampa e
il manifesto
LEGGI TUTTO
Bagnoli, verso la schiarita Comune - governo
20/12/2016
Le ultime dichiarazioni del commissario e del sindaco di Napoli lasciano intravedere la possibilità di una collaborazione per la riuscita del processo di rigenerazione dell'area di Bagnoli, dopo una lunga fase di scontri.
L'articolo de Il Mattino
LEGGI TUTTO
La manovra “allarga” i bonus
20/12/2016
Una mappa e un riepilogo dei bonus per la riqualificazione degli edifici estesi e potenziati dalla Legge di stabilità recentemente approvata. Le novità importanti in materia di prevenzione sismica.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Tav, ultimo sì per la Torino – Lione: “Il tunnel dei record pronto nel 2029”
19/12/2016
Domani dovrebbe arrivare l'ultimo sì del Parlamento italiano ai lavori per la realizzazione della Tav Torino - Lione. Prevista la conclusione nel 2029. La storia dell'opera e della protesta che ne ha accompagnato il dibattito.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
L'ingegnere dei 428 incarichi nella ricostruzione dell'Aquila
19/12/2016
Un progetto di ricerca mette in fila i numeri e le risorse spese per la ricostruzione del capoluogo abruzzese. Emerge la lentezza della parte pubblica, il pieno di incarichi ad alcuni professionisti.
L'articolo di Sergio Rizzo dal Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
“Sisma bonus”, stimolo ai lavori nei condomini
19/12/2016
Le misure messe a punto per incentivare e programmare la messa in sicurezza del patrimonio edilizio privato. La necessità di rendere attuabili alcune parti dei provvedimenti che prevedono incrementi di stimolo a seconda dell'efficacia dell'intervento.
L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"
LEGGI TUTTO
Nel Paese dei terremoti e dei disastri ambientali a essere dimenticati sono proprio i geologi
19/12/2016
In calo i laureati in geologia, nonostante il nostro territorio sembri essere decisamente bisognoso di prevenzione e monitoraggio. La necessità di dare spazio alla professione all'interno di un piano complessivo.
L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"
LEGGI TUTTO