Architetti e ingegneri dipendenti con attività libero professionali: Inps o Inarcassa?

07/03/2018
Che procedure devono seguire architetti e ingegneri dipendenti che contemporaneamente svolgono delle attività libero professionali? Lo spiega la Cassazione, che con la sentenza 30344 ha messo fine a un contenzioso sorto tra un ingegnere e l’Istituto nazionale per la previdenza sociale (Inps). L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

Inu Umbria ha una nuova sede

06/03/2018
L'Inu Umbria cambia sede: in seguito agli eventi che hanno reso inagibile la sede di via Alessi a Perugia, la sezione regionale si trasferisce in Piazza Italia 11 sempre nel capoluogo regionale, nel palazzo della sede della Provincia di Perugia e dell'Anci Umbria

LEGGI TUTTO

La pianificazione dello spazio marittimo in Toscana

06/03/2018
23/03/2018 Partono le attività della Community Inu "Adattamento climatico e Pianificazione del Mare", con un primo appuntamento ospitato dal Comune di Orbetello (Grosseto), un workshop che si terrà il 27 marzo prossimo. L'evento è promosso in collaborazione il progetto SIMWESTMED, co-finanziato dalla Commissione Europea - DG MARE, e ha l'obiettivo di supportare gli Stati Membri nell'implementazione della Direttiva sulla Pianificazione dello Spazi

LEGGI TUTTO

Consumo di suolo zero, in Sicilia l'iniziativa di Inu e Cgil

06/03/2018
Il 28 marzo prossimo a Catania la seconda delle due iniziative su "Consumo di suolo zero e governo del territorio" organizzate dalla sezione regionale dell'Inu e dalla Cgil siciliana. Il programma del corso di formazione del 28 marzo di Catania che segue quello del 20 marzo scorso che si è tenuto a Palermo

LEGGI TUTTO

Paesaggio, sviluppo e rischio idrogeologico: il Master dell'Università di Genova

06/03/2018
Lo scopo del Master - promosso dal Dipartimento di Ingegneria civile, chimica e ambientale dell’Università di Genova -  è affrontare il progetto integrato di territorio nelle sue diverse fasi: ricognizione e valutazione dei contesti geografici e normativi; impostazione strategica; gestione delle risorse all’interno del gruppo di progetto, comunicazione sia interna sia esterna, sviluppo tecnico e monitoraggio in progress. Al Master, gratuito, sono

LEGGI TUTTO

Con la “Blue Economy” crescita vincente

06/03/2018
I passi in avanti fatti negli ultimi anni a livello di pianificazione e programmazione nel settore della portualità e più in generale della cosiddetta "Blue Economy". L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Turismo culturale globale, al via il master a Ca' Tron

06/03/2018
La presentazione del Master in "Urban Heritage and Global Tourism" promosso dall'Università Iuav di Venezia. Il patrocinio dell'Inu. L'articolo de Il Gazzettino

LEGGI TUTTO

Contributi e proposte per il governo del territorio: il convegno e l'assemblea di Inu Sardegna

06/03/2018
La sezione Sardegna dell’Istituto Nazionale di Urbanistica organizza domani 24 marzo a Iglesias in concomitanza con la propria assemblea ordinaria, un convegno regionale finalizzato in particolare alle problematiche inerenti la pianificazione comunale e intercomunale, anche con riferimento alla proposta di decreto sul governo del territorio proposto dalla Giunta regionale. Per affrontare queste tematiche Inu Sardegna organizza un incontro tra gli

LEGGI TUTTO

Riparte il mercato immobiliare: proprietari di case 4 italiani su 5

05/03/2018
I dati sul mercato immobiliare indicano una costante ripresa delle compravendite. Le cifre. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

Immobiliare, tornano le compravendite: i prezzi delle case restano però al palo

05/03/2018
La ripresa della compravendite immobiliari non sembra ancora portare con sé una risalita dei prezzi. Una ricerca analizza la circostanza, ipotizzando l'influenza dei fattori demografici in mutamento. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

India, la rivolta dei contadini contro fabbriche e cemento: “Non lasceremo i nostri campi”

05/03/2018
In India una massa crescente di contadini si oppongono all'espansione pianificata delle città. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Il volto umano dell'architettura

05/03/2018
Presentata la sedicesima Mostra internazionale di architettura della Biennale di Venezia, sarà allestita dal 26 maggio al 25 novembre. Gli articoli del Corriere della Sera, il manifesto e la Repubblica

LEGGI TUTTO

Studio, esperienza e costruzione del futuro

05/03/2018
Un libro del sociologo urbano Guido Martinotti, un riferimento per architetti e urbanisti. L’articolo di Città Bene Comune – Casa della Cultura, Milano

LEGGI TUTTO

Cammini e Percorsi, ecco i vincitori del primo bando

05/03/2018
L’Agenzia del Demanio ha annunciato i vincitori del primo bando di gara “Cammini e percorsi”. L’iniziativa mira alla promozione del turismo lento attraverso il recupero di immobili pubblici situati su percorsi ciclopedonali e tracciati storico-religiosi. In tutto 13 immobili verranno affidati in concessione gratuita per 9 anni ad imprese, cooperative e associazioni under 40. L'articolo di Edilportale

LEGGI TUTTO

La guerra dei treni, penalizzati i regionali

03/03/2018
Ecco come la concorrenza tra Trenitalia e Italo sull'Alta Velocità finisce con il penalizzare il trasporto ferroviario locale. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

L’informazione ambientale e il Rapporto Eco - Media 2017

03/03/2018
L’informazione ambientale è senz’altro cresciuta nel nostro Paese, ma c’è bisogno di un giornalismo di settore più moderno, capace di cogliere l’elemento di attualità e soprattutto di connettersi con le questioni economiche. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Fermiamo la metropolitana di Capri

03/03/2018
Alcune ragioni, ambientali ma che attengono anche alla programmazione turistica, di contrarietà al progetto della metropolitana a Capri. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Cosa propongono di fare i partiti per l'ambiente e il territorio?

02/03/2018
Ambiente, città, sostenibilità: un riepilogo delle proposte delle principali liste in vista delle elezioni politiche di domenica. Le pagine de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Quel paesaggio unico al mondo ignorato dal potere

02/03/2018
Passa anche per il governo delle aree urbane la predisposizione di una politica che possa finalmente guardare all'ambiente, alla prevenzione e al contrasto dei cambiamenti climatici come a delle priorità. L'articolo di Cesare de Seta da la Repubblica

LEGGI TUTTO

Immagine della città, il call for paper

01/03/2018
Si terrà a La Spezia il 4 maggio (convegno successivamente spostato al 18 maggio) la terza edizione del convegno "Immagine della città". Call for paper con scadenza 15 marzo 2018. L'Inu patrocina. Le informazioni

LEGGI TUTTO