Al palo anche la spesa per infrastrutture

13/03/2018
Un'elaborazione dell'Ance sulla spesa dei fondi europei evidenzia ancora una volta la nostra difficoltà a tradurre le risorse in cantieri, particolarmente grave per il Mezzogiorno. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Se a Bari nasce la scuola per

13/03/2018
Il governo delle città è sempre più complesso, tale da richiedere competenze diverse e variegate. Nel capoluogo pugliese nasce una scuola per "city manager". L'articolo de La Gazzetta del Mezzogiorno

LEGGI TUTTO

L'Inu all'Archivio centrale dello Stato

12/03/2018
L'archivio dell'Inu è depositato presso l'Archivio centrale dello Stato a Roma, nel quartiere Eur, e da oggi 7 marzo 2018 è di nuovo aperto alla consultazione. Una collocazione che rispetta l'importanza della documentazione: la nostra storia, e un pezzo fondamentale di quella dell'urbanistica italiana

LEGGI TUTTO

Bonus verde a catalogo ampio

12/03/2018
Ecco i dettagli sulle modalità di applicazione del cosiddetto bonus verde per la sistemazione dei giardini. Le pagine del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Lavori in casa, quando non c'è più bisogno di autorizzazione

12/03/2018
Il Glossario dell'edilizia libera è in corso di pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale: un primo elenco di interventi edili per i quali non sarà più necessaria l'autorizzazione. L'articolo de il Fatto quotidiano 

LEGGI TUTTO

Disegno, progetto e anima dei luoghi

12/03/2018
Nove progetti di Angelo Torricelli per il capoluogo lombardo, redatti in un arco temporale compreso tra il 1991 e il 2017. Una occasione per riflettere sulla progettazione. L'articolo di Città Bene Comune - Casa della Cultura, Milano

LEGGI TUTTO

Piera Nobili: “Insieme per diffondere il benessere ambientale”

12/03/2018
Piera Nobili è stata eletta presidente di Cerpa Italia onlus da parte del nuovo consiglio direttivo. In questa intervista un ragionamento a tutto campo sull'evoluzione dell'idea di accessibilità. L'impegno assieme all'Inu

LEGGI TUTTO

Il network dei migranti di ritorno:

11/03/2018
La rete e i social network aiutano a raccogliere, attraverso una iniziativa ad hoc, le storie dei "contromigranti" che tornano al Sud dopo le esperienze formative e di lavoro nelle città settentrionali. E provano a invertire con l'impegno percezione e luoghi comuni. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Corsa per i fondi a tasso zero: così i giovani imprenditori si riprendono il Mezzogiorno

11/03/2018
Il programma di Invitalia per sostenere l'imprenditoria giovanile al Sud attraverso il sostegno finanziario agevolato sembra far riscontrare una buona risposta che costituisce un importante segnale di vitalità e progettualità. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Costruzioni e abusi in alta quota: il cemento avanza anche sulle Alpi

11/03/2018
Il consumo di suolo eccessivo è un problema che attanaglia anche il territorio di pregio delle Alpi. I numeri e il contesto di norme che favorisce la tendenza. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Progettazioni, duecento milioni agli enti

11/03/2018
Gli ultimi fondi stanziati a favore degli enti locali per la progettazione, anche per la sicurezza di scuole ed edifici pubblici. L'articolo di Italia Oggi

LEGGI TUTTO

L'allarme che sale dalla Terra

11/03/2018
La crescita e lo sviluppo sfrenati minacciano già per i prossimi decenni la sopravvivenza stessa della Terra a causa di uno sfruttamento delle risorse oltre i limiti della sostenibilità. L'articolo dell'inserto del Sole 24 Ore "Domenica"

LEGGI TUTTO

Sole e vento sono più convenienti, perché in Italia mille ostacoli?

09/03/2018
La caduta del prezzo dell’elettricità dalle fonti green è stato certificato dall’Agenzia internazionale per le rinnovabili. Ora diventa sempre più difficile rinunciare ai processi di riconversione. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

I Nebrodi alla ricerca della crescita slow

09/03/2018
Il territorio del Parco dei Nebrodi alla faticosa ricerca della costruzione di un modello di sviluppo alternativo, basato sulla sostenibilità. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

La metropolitana a Capri: un tunnel di tre chilometri scatena la polemica

09/03/2018
E' acceso il dibattito a Capri sul progetto che prevede la realizzazione di una metropolitana e di un tunnel per semplificare i collegamenti. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Lo Stato digitale

09/03/2018
La rivoluzione dove non te l'aspetti: l'Estonia è un modello di efficienza e innovazione per l'uso radicale della tecnologia, che ha cambiato il rapporto tra il cittadino e l'autorità pubblica. Il reportage dell'inserto de la Repubblica "il venerdì"

LEGGI TUTTO

Ecobonus condomìni, il piano Enea per informare e sensibilizzare i cittadini

08/03/2018
Enea  ha organizzato un convegno per fare il punto sullo stato dell’arte e sulle novità degli ecobonus per i condomìni (“Bonus condomìni 2018: novità e opportunità”) e ha lanciato una apposita campagna di comunicazione istituzionale. Le cifre. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

“No alla demolizione delle Vele”: c’è la petizione

08/03/2018
Il progetto di abbattimento delle Vele a Napoli incontra opposizione nel mondo politico e professionale. L'articolo de Il Mattino

LEGGI TUTTO

Doshi, 90 anni: primo indiano premiato dal Pritzker

08/03/2018
Balkrishna Doshi, un maestro dell'architettura indiana, vince il premio Pritzker. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

In Italia trentamila ponti a rischio

07/03/2018
Ponti e cavalcavia nel nostro Paese, il problema della manutenzione sempre più urgenti a fronte di fondi che scarseggiano. Un'analisi. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO