Periferie, dal Mibact un bando per progetti culturali
20/03/2018
E’ operativo il bando "PRENDI PARTE! Agire e pensare creativo" che stanzia 600 mila euro per la realizzazione di progetti culturali nelle periferie caratterizzate da situazioni di marginalità economica e sociale. Il Bando, della Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane del Mibact, è rivolto a istituzioni culturali pubbliche e private, senza scopo di lucro, dedicate alla creatività contemporanea e situate nelle perif
LEGGI TUTTO
Clima: “soltanto” due gradi, ma sono quelli che fanno la differenza tra vita e morte
19/03/2018
Le ultime previsioni del MetOffice britannico, uno dei servizi meteorologici più autorevoli del mondo, rilanciano l'allarme sulle conseguenze del cambiamento climatico a livello globale.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Milano, completato al trenta per cento il rilancio delle periferie
19/03/2018
L'amministrazione comunale milanese traccia un bilancio sul piano di rilancio delle periferie, e cerca l'accelerazione.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Industria, ampliamenti più facili
19/03/2018
Una sentenza del Tar di Brescia introduce nuove specificazioni che disciplinano l'uso della variante semplificata.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Così la triste Piacenza si è trasformata nella capitale del lavoro
18/03/2018
Il caso di Piacenza è un paradigma complesso e significativo sui rapporti tra l'economia e le condizioni urbane, con tutte le sue luci e ombre.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
L'occasione mancata del bando periferie
18/03/2018
Un riepilogo e una catalogazione degli interventi previsti e finanziati dopo il cosiddetto bando periferie promosso dal governo.
L'articolo di Avvenire
LEGGI TUTTO
Così il corpo di Napoli si disfa
18/03/2018
Il crollo nel corso dei lavori nell'ex monastero di San Paolo Maggiore a Napoli porta in evidenza i rischi e il degrado a cui è sottoposto un patrimonio eccezionale.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
“Vogliamo curare la nostra città”
18/03/2018
Oltre cento associazioni a Roma portano all'attenzione del Consiglio comunale la richiesta di istituire nella capitale, come in altri 150 Comuni italiani, procedure per facilitare la collaborazione dei cittadini per la gestione dei beni comuni urbani.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Strasburgo: l'Ema va ad Amsterdam
16/03/2018
16/03/2018
L'approvazione del Parlamento europeo sembra praticamente disintegrare le residue speranze di Milano di ottenere in seconda battuta la sede dell'Agenzia del farmaco.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Stop airgun, che cerca petrolio e uccide l'ecosistema
16/03/2018
L'impegno delle associazioni contro la tecnica dell'airgun per la ricerca di idrocarburi in mare, che ha ricevuto un'importante via libera da recenti sentenze del Consiglio di Stato.
L'articolo de il manifesto
LEGGI TUTTO
La città del futuro è saudita: Riad punta 500 miliardi
16/03/2018
Nascerà entro il 2030 Neom, la futuristica città destinata a diventare un simbolo dell'Arabia Saudita del futuro. Le implicazioni economiche sono ragguardevoli.
L'articolo de il Giornale
LEGGI TUTTO
In Svezia sui tir del futuro che ricordano i vecchi tram
14/03/2018
L'innovativo esperimento in Svezia: elettrificare l'autostrada per i tir per eliminare le emissioni inquinanti. I primi riscontri sono positivi.
L'articolo del Corriere della Sera
LEGGI TUTTO
Trivelle, via libera del Consiglio di Stato
14/03/2018
Una serie di sentenze del Consiglio di Stato apre la strada alla tecnica dell'air gun, giudicata dannosa dagli ambientalisti, per la ricerca di idrocarburi in mare nel nostro Paese.
L'articolo de Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Toscana, la Regione garantirà un equo compenso ai professionisti
14/03/2018
Garantire un equo compenso ai professionisti incaricati della progettazione di opere pubbliche. È questo l’obiettivo della delibera approvata nei giorni scorsi dalla Giunta regionale della Toscana.
L'articolo di Edilportale
LEGGI TUTTO
Rigenerazione urbana per il rilancio dell'immobiliare
13/03/2018
Per il rilancio del mercato immobiliare la consapevolezza di un settore che guarda alla rigenerazione urbana.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO