Il calvario delle scorie nucleari italiane
16/04/2018
La storia paradossale della mappa delle aree idonee a ospitare il deposito unico delle scorie nucleari, che attende la pubblicazione da anni.
L'articolo de L'Economia
LEGGI TUTTO
Crollo delle patenti: i giovani non guidano
16/04/2018
I significativi dati che rilevano una "fretta" molto meno marcata dei diciottenni italiani a prendere la patente di guida, segnalano un cambio di mentalità, almeno nelle aree urbane.
L'articolo de il Giornale
LEGGI TUTTO
La lezione di Adriano Olivetti, una pagina ancora viva
16/04/2018
Una conferenza su Adriano Olivetti, il bisogno di continuare a ricordare le sue innovazioni e le sue "visioni".
L'articolo de la Provincia Pavese
LEGGI TUTTO
Investimenti, Milano batte Roma 11 a 1
16/04/2018
Radiografia degli investimenti e e delle spese dei maggiori Comuni italiani. L'abissale differenza tra il capoluogo lombardo e la capitale.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
1861, il divario Nord - Sud non esiste
14/04/2018
Una ricerca inedita evidenzia come al momento dell'Unità d'Italia non vi fosse un divario tra Nord e Sud, considerando gli indicatori dell'occupazione e dei livelli salariali.
L'articolo de Il Mattino
LEGGI TUTTO
Consulta, alt al fondo investimenti: “Serve l’intesa con le Regioni”
14/04/2018
Il mega fondo investimenti predisposto dal governo per accelerare la realizzazione di opere strategiche subisce uno stop dalla Corte costituzionale, anche se gli effetti della sentenza non sono ancora del tutto chiari: servirà per molte parti una intesa con le Regioni.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Ex Manifattura Tabacchi, 200 milioni per la rinascita
14/04/2018
L'importante progetto di riqualificazione dell'area della ex Manifattura Tabacchi a Firenze. Il ruolo di Cdp Immobiliare.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Un'alleanza tra chi innova Torino
14/04/2018
La transizione irrisolta del capoluogo piemontese: da città simbolo e identificata con la grande industria alle difficoltà di instaurare definitivamente un nuovo modello di sviluppo che interagisca con quello urbano.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Con l'Università e l'Apple Academy il sogno del futuro
14/04/2018
a sfida del recupero della periferia di San Giovanni a Teduccio, a Napoli: da un passato industriale in buona parte disperso al tentativo di ripartire con la conoscenza e l'innovazione.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Externa, il patrocinio dell'Inu
13/04/2018
Si tiene a Lecce,
dal 28 aprile al 1° maggio prossimi, Externa, la Fiera nazionale dell'arredo degli spazi esterni. L'Inu patrocina.
La brochure
LEGGI TUTTO
Confronto a Cagliari sulla pianificazione della città metropolitana
13/04/2018
Giovedì 12 aprile, nell’aula magna di Architettura nel capoluogo sardo, una discussione intorno al libro curato da Giuseppe De Luca e Francesco Domenico Moccia, “Pianificare le città metropolitane in Italia – Interpretazioni, approcci, prospettive”, pubblicato nella collana Accademia dell’INU Edizioni, ha creato l’opportunità di confrontarsi su alcuni nodi dell’urbanistica e della pianificazione territoriale di Cagliari.
Nella sessione coordinat
LEGGI TUTTO
Campagna associativa 2018, le novità
13/04/2018
L’INU è un’associazione no profit. Siamo al lavoro per una nuova urbanistica; per città sane, sicure, più amiche e più belle; per la protezione dei beni comuni e dei patrimoni territoriali, paesaggistici e ambientali. SOSTIENI L’INU ADERISCI O RINNOVA SUBITO LA TUA ADESIONE PER IL 2018: NUOVI E CONSOLIDATI VANTAGGI Per aderire o per rinnovare l’adesione all’Istituto siete liberi di scegliere la modalità che preferite fra le seguenti: a) è poss
LEGGI TUTTO
Tre progetti per aprirsi e condividere, tre modi per sostenere l’Inu
13/04/2018
Il Manifesto per il Po, Smart Garda Lake e Città accessibili a tutti: sono i tre progetti sviluppati dall'Inu attraverso alleanze e sinergie, che è possibile sostenere nell'ambito della campagna associativa.
L'articolo de Il Giornale dell'architettura
LEGGI TUTTO
“Crisi e procedure incomprensibili, persi cantieri per 60 miliardi”
12/04/2018
La battaglia dell'Ance: è allarme per la sostanziale stasi nella realizzazione delle opere pubbliche nel nostro Paese. Il nuovo codice degli appalti, i difetti di sistema.
L'intervista al presidente dell'Ance Gabriele Buia
LEGGI TUTTO
Per la Fao la rivoluzione verde è arrivata al capolinea
12/04/2018
Le Nazioni Unite la scorsa settimana, nel Simposio sull’Agroecologia che si è tenuto a Roma alla FAO, hanno parlato chiaro: “Il modello della rivoluzione verde, iniziata dopo la seconda guerra mondiale, è esaurito”. Necessaria una vera e propria seconda rivoluzione verde.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Un milione di italiani ha l’abbonamento al car sharing
12/04/2018
I dati emersi dalla seconda Conferenza Nazionale organizzata dall’Osservatorio Nazionale sulla sharing mobility, promosso dal ministero dell’Ambiente e dalla Fondazione Sviluppo sostenibile.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO