Riparte la riforma del catasto
02/04/2017
Dopo due anni dal tentativo più recente poi abbandonato il governo sembra essere sul punto di "riesumare" la riforma catastale che fermo restando l'invarianza di gettito punta a riaggiornare il quadro secondo valori più realistici. Gli articoli de
La Stampa e
Il Messaggero
LEGGI TUTTO
Milano: la sfida alla Barona dell'housing sociale
02/04/2017
L'esperimento nel capoluogo lombardo, dove in un quartiere si è cercato di innestare la diversificazione sociale per ridurre l'effetto "ghetto".
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Cultura, verde e poco stress: le piccole città dove la vita è bella
02/04/2017
Il rapporto "Slow life, slow city" che verrà presentato tra due giorni evidenzia le ricchezze e le opportunità derivanti dal policentrismo italiano. Un Paese in cui le piccole e medie città hanno un peso maggiore rispetto ad altri, centri dove la qualità della vita è mediamente maggiore.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Stadio Roma, altra frenata del Campidoglio
02/04/2017
Si verifica di nuovo il cortocircuito tra guida politica e uffici del Comune sul progetto del nuovo stadio della Roma: nonostante il dialogo aperto tra Giunta e proponenti, il Dipartimento Urbanistica torna a bocciare il progetto. Si tratta del vecchio? Gli articoli de
Il Messaggero e
la Repubblica
LEGGI TUTTO
Stadio Roma, spariscono bretella e stazione della metro
31/03/2017
Arriva nei tempi l'approvazione della delibera di pubblico interesse sul nuovo progetto dello stadio della Roma a Tor di Valle. "Cadono" alcune opere pubbliche previste originariamente. Gli articoli del
Corriere della Sera,
Il Messaggero e
la Repubblica
LEGGI TUTTO
In Italia il carbone copre il 12 per cento del fabbisogno energetico
31/03/2017
Dopo le misure messe in campo dall'amministrazione americana che puntano a rivalutare le fonti energetiche più inquinanti, una panoramica delle quote di utilizzo del carbone a livello globale. I nostri livelli bassi.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Resteranno “solo” seimila stazioni appaltanti
30/03/2017
E' un taglio significativo, ma non drastico come si immaginava al momento della stesura della riforma del codice. Le stazioni appaltanti scendono da 32mila a seimila.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Catasto, la riforma al metro quadrato colpisce case di lusso e seconde abitazioni
30/03/2017
Dopo la "desistenza" di due anni fa, torna nell'agenda del governo la riforma del catasto. La difficoltà di applicare il principio dell'invarianza di gettito.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Le politiche di Trump non salveranno il carbone
30/03/2017
L'ultima scelta dell'amministrazione americana punta a dare una nuova spinta all'estrazione del carbone, la fonte di energia più inquinante. Ma difficilmente si riuscirà a porre un freno al suo declino, che ha ragioni innanzitutto economiche.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Milano gioca le sue carte nel
30/03/2017
L'uscita del Regno Unito dall'Unione europea porta con sé opportunità utili per lo sviluppo del capoluogo lombardo, in primo luogo la possibile localizzazione delle Agenzie del farmaco e bancaria.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Trump torna al carbone (e alle emissioni)
29/03/2017
Il presidente americano Donald Trump cancella le misure varate dal suo predecessore che, nell'ambito dell'accordo di Parigi sul clima, aveva imposto limiti stringenti sulle emissioni delle centrali elettriche e altri vincoli ambientali. Gli articoli del
Corriere della Sera,
la Repubblica,
Sole 24 Ore e
La Stampa
LEGGI TUTTO
Edifici, pay back in undici anni
29/03/2017
Una ricerca del Cresme evidenzia le opportunità derivanti dagli investimenti in riqualificazione del patrimonio immobiliare degli enti.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Centro Italia, tre miliardi destinati alla ricostruzione
29/03/2017
Il governo vara le misure per la ricostruzione intesa in senso lato delle aree colpite dal sisma in Centro Italia. Tre miliardi di fondi in tre anni.
L'articolo del Sole 24 Ore
LEGGI TUTTO
Riforma dei parchi, il dibattito
28/03/2017
La riforma dei parchi dovrebbe essere approvata dalla Camera entro la settimana prossima. Ha l'obiettivo di introdurre per le aree protette un nuovo modello di sviluppo, ma buona parte del mondo ambientalista protesta. Gli articoli de
Il Messaggero e de
La Stampa
LEGGI TUTTO
E sull'ambiente la California resiste a The Donald
28/03/2017
La battaglia della California sul contenimento della emissioni dei veicoli fa da apripista a regole simili per buona parte del territorio americano. Influenzando la tendenza nazionale.
L'articolo de la Repubblica
LEGGI TUTTO
Stadio Tor di Valle, ecco il progetto rivisto. L'iter va verso l'azzeramento
28/03/2017
Sembra che per la realizzazione del progetto del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle ci si avvii a un azzerramento dell'iter attuale con la convocazione di una nuova Conferenza dei servizi. Gli articoli de
Il Messaggero e
la Repubblica
LEGGI TUTTO
Edilizia scolastica, l’unità di missione ha “dato impulso” a 4918 cantieri
27/03/2017
Un approfondimento sui compiti e le responsabilità della struttura di missione per L'Edilizia scolastica istituita presso Palazzo Chigi tre anni fa. Coordinamento e impulso ai vari programmi.
L'articolo di Edilizia e territorio
LEGGI TUTTO
Globali, ma attenti alle radici: torna in scena il territorio
27/03/2017
Il recupero dell'importanza del territorio di riferimento di fronte ai fenomeni di globalizzazione. Un'indagine sulla percezione della popolazione del peso politico ed economico, con il campione diversificato per regione.
L'articolo de La Stampa
LEGGI TUTTO
Via libera di Donald Trump all'oleodotto delle polemiche
26/03/2017
Il via libera della Presidenza Trump all'oleodotto Keystone che trasporterà petrolio estratto in Canada con un procedimento ad alto impatto ambientale smantella la scelta precedente di Barack Obama. Ma il progetto ha ancora diverse resistenze, e i vantaggi economici sono dubbi. Gli articoli del
Sole 24 Ore e de
La Stampa
LEGGI TUTTO