RASSEGNASTAMPA

Le spine di Santa Chiara

28/05/2017
Chiara Appendino, una sindaca molto amata, secondo una indagine del Sole 24 Ore. Ma i problemi nel capoluogo piemontese non mancano e riguardano anche le fasce sociali e le aree della città che sono state decisive per la sua elezione. L'inchiesta de l'Espresso

LEGGI TUTTO

G7, il passo indietro sul clima

28/05/2017
Il G7 a guida italiana fa registrare una sospensione sugli accordi sul clima di Parigi. Il presidente americano rinvia la decisione definitiva ai prossimi giorni nonostante le insistenze dei partner europei. Gli articoli del Corriere della Sera sulla prima e sulla seconda giornata

LEGGI TUTTO

E il magnate indiano ora scommette sullo sviluppo del porto di Taranto

28/05/2017
E' decisivo il momento per il rilancio del sistema Taranto. I ruoli dell'industria, delle infrastrutture, della rigenerazione urbana. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

L'ultimo giallo della ricerca, il tesoretto non c'è più

26/05/2017
Scoppia un caso attorno al mondo della ricerca: sul punto di essere redistribuiti a tutto il sistema paiono scomparire del nulla oltre 400 milioni che erano stati accantonati dall'Istituto italiano di tecnologica. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Anche i Comuni nel loro piccolo si innovano

26/05/2017
Entra nel vivo con un Forum nel materano la Strategia nazionale per le Aree interne. Fondi nazionali ed europei per rilanciare le zone più svantaggiate del nostro Paese e fare leva sulle loro potenzialità. L'articolo de La Stampa

LEGGI TUTTO

Musei, il Tar boccia cinque direttori

26/05/2017
Il Tar del Lazio infligge un colpo alla riforma Franceschini: cancellate cinque nomine della prima "infornata" di direttori delle principali aree museali, che il provvedimento aveva dotato di ampia autonomia. Gli articoli del Corriere della Sera, Sole 24 Ore e La Stampa

LEGGI TUTTO

La lezione di Camerino: “Così si batte il sisma”

26/05/2017
Nonostante il grave terremoto che ha colpito il suo territorio da segnalare la reazione e l'organizzazione dell'Università di Camerino, che ha ridotto al minimo i disagi per i suoi studenti. I dettagli. L'articolo de l'Unità

LEGGI TUTTO

Genova, una città sospesa

25/05/2017
Papa Francesco in procinto di visitare il capoluogo ligure, una città alle prese con una crisi che appare profonda. Il reportage di Famiglia Cristiana

LEGGI TUTTO

Tor di Valle, ecco il progetto

25/05/2017
Il progetto del nuovo stadio della Roma a Tor di Valle approda in Campidoglio. I dettagli sulle opere pubbliche e la distribuzione delle cubature ridotte. Gli articoli de Il Messaggero e Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Cantieri chiusi a Firenze, un pasticcio che si spera possa essere risolto

25/05/2017
Una sentenza della Cassazione provoca un effetto a cascata che blocca i cantieri del capoluogo toscano. Si cerca il rimedio attraverso un provvedimento di carattere nazionale. L'articolo del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO

Milano cerca 280 milioni per riqualificare le periferie

24/05/2017
Il Comune di Milano alle prese con il finanziamento dei programmi di riqualificazione delle periferie. Necessari 356 milioni in cinque anni. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

La due giorni “open” degli architetti

24/05/2017
Venerdì e sabato l'iniziativa del Consiglio nazionale degli architetti, "aperti" oltre 600 studi. L'obiettivo è avvicinare i cittadini ai professionisti. L'articolo di Edilizia e territorio

LEGGI TUTTO

Nel 2030 il sistema - Italia consumerà come nel 1988

24/05/2017
Gli analisti dell'Unione petrolifera tracciano uno scenario della distribuzione dei consumi energetici nel nostro Paese nel 2030. Le evoluzioni previste. L'articolo del Sole 24 Ore

LEGGI TUTTO

Adesso è la Francia a guidare la classifica sull'imposta prima casa

23/05/2017
L'Unione europea reintroduce nel dibattito l'eterno motivo di discussione, ovvero la tassa sulla prima casa, che nel nostro Paese è stata abolita da poco. Una panoramica anche rispetto alla situazione all'estero. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

In Parlamento si lotta tra old e new economy

23/05/2017
La discussione sulla manovra economica fa emergere come mai prima il conflitto tra sostenitori della old e della new economy. Uno scontro che coinvolge anche settori come quelli della mobilità e della residenzialità. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

E' l'auto il motore dello sharing

23/05/2017
Una ricerca documenta l'incremento dell'utilizzo del car sharing in alcune delle principali città italiane. Un settore che è sempre più sinonimo di sharing economy. L'articolo de Il Messaggero

LEGGI TUTTO

“No al raduno di quad in cima alle Dolomiti”: ambientalisti in rivolta

22/05/2017
Un raduno di quad sulle Dolomiti programmato per il prossimo 10 giugno suscita le proteste Mountain Wilderness e apre il dibattito sulle regole da seguire per la vivibilità della montagna. L'articolo de la Repubblica

LEGGI TUTTO

Contratti e pagamenti, professionisti più tutelati

22/05/2017
Approvato in via definitiva dal Parlamento il cosiddetto Jobs act degli autonomi. Le novità e le tutele per i professionisti. L'articolo di Progetti e concorsi

LEGGI TUTTO

I miliardi nel cassonetto: chi vince e chi perde nel grande business dei rifiuti

22/05/2017
Radiografia delle cifre e delle dinamiche del sistema di smaltimento dei rifiuti nel nostro Paese. I costi sostenuti dalle regioni del Centrosud, i guadagni di quelle settentrionali. L'articolo dell'inserto de la Repubblica "Affari e finanza"

LEGGI TUTTO

Possibile un'altra economia in un'Italia più identitaria

21/05/2017
Il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio in una riflessione sui lasciti della grande crisi che ha colpito l'Occidente. Ci si può preparare a passare da un approccio alle questioni e alla società di tipo cooperativo e non più competitivo? Le esperienze non mancano. L'intervento del Corriere della Sera

LEGGI TUTTO